utenti online

6 ottobre 2015

...

Un gol incredibile. Il suo autore è Marco De Rosa, 31 anni , operaio osimano di Passatempo, noto fra amici e famigliari per la capacità di stupire. Una capacità che ha dispensato una volta di più con un gesto tecnico audace, più unico che raro, maturato l'anno scorso in un torneo di calcio a 7 proprio nel campo sportivo della frazione.


...

Approvata la relativa delibera, prende ufficialmente il via l’organizzazione da parte del comune di Osimo e della Fondazione Don Carlo della mostra della collezione Cavallini Sgarbi .L’evento promosso dalla Regione Marche si avvale anche della collaborazione dell ‘Istituto Campana e della Asso.



...

La fidejussione a garanzia dei lavori della strada di bordo a Padiglione è inesigibile! Avete capito bene cittadini osimani che pagate le tasse! Il Comune non incasserà mai i 748.000 euro che avrebbe dovuto incassare in caso di inadempienza della COSMO SPA ad eseguire il tratto di strada di bordo che va da Via Montefanese alla Linguetta passando di fronte al cantiere della nuova sede della Lega del Filo d’Oro!


...

Sabato 3 ottobre ad Offagna sono state girate alcune scene del film “La leggenda di Bob Wind” ispirato alla storia di Roberto Cimetta, personaggio marchigiano morto nel 1988 a soli 39 anni. Attore, regista teatrale e direttore artistico, creatore di alcuni innovativi festival internazionali di teatro come Inteatro a Polverigi e il Festival internazionale di Lisbona.


...

Robur, falsa partenza. Davanti al caloroso pubblico del PalaBellini, con tanti genitori che hanno assistito nel pomeriggio alla presentazione delle rose del settore giovanile, i ragazzi di coach Francioni steccano la prima casalinga. La Bartoli Fossombrone si impone per 71-81 su una Robur poco lucida e brillante, non aiutata dalla serata poco positiva, per usare un eufemismo, degli arbitri.


...

Tutto pronto per la partita del 70° tra Cna e Nazionale Italiana Cantanti domenica al Carotti di Jesi. A presentarla il vicepresidente della squadra ospite, Paolo Belli. Parte dal ringraziamento alle associazioni di volontariato alle quali verrà devoluto l’incasso del match: “Lega del Filo d’Oro”, “Orizzonte Autonomia Onlus” e “Iom” di Jesi.


...

Bella prestazione dei ragazzi di mister Bolzan che escono con un buon pareggio dall’Angelini di Chieti. In vantaggio il Chieti al 22′ minuto con Dos Santos, il Castelfidardo pareggia al 29′ con Di Federico. Il secondo tempo il Castelfidardo va in vantaggio con Minella subentrato a Donzelli ma all’84′ Dos Santos porta le squadre in parità per il 2 a 2 finale.



...

La stagione dell’atletica leggera su pista termina, come di consueto, con le Finali Nazionali dei Campionati Assoluti di Società. Ed è in queste occasioni che si apprezza l’importanza della squadra, in uno sport considerato individuale. Alcune squadre della nostra regione si sono qualificate per questo importante appuntamento, suddiviso in differenti finali, in considerazione della posizione in graduatoria nazionale e della provenienza geografica.




...

Un Loreto perfetto in tutti reparti rifila un tris alla capolista Grottammare dopo un’ incontro giocato dalle due compagini a viso aperto e senza particolari tattici, decisivo per la vittoria lauretana l’ultimo quarto d’ora del primo tempo con il Loreto che ha rifilato un 1-2 che ha poi condizionato la ripresa.



...

Un San Biagio stoico resiste in inferiorità numerica agli assalti finali della Castelfrettese e porta a casa la prima vittoria interna. Perde invece l’imbattibilità una Castel che si sveglia troppo tardi e che neanche in superiorità numerica riesce a ristabilire la parità.


5 ottobre 2015


...

Si chiama Gilberto Bianchi e lo scorso venerdì ha compiuto la bellezza di 104 anni. Originario di San Giorgio di Pesaro, Gilberto nacque il 2 ottobre 1911, quando in Italia regnava Vittorio Emanuele III. La festa per lui, nella giornata nazionale dedicata ai nonni, a Casa Hermes di Loreto, la struttura dove trascorre sereno le sue giornate, in compagnia e ben assistito.


...

L’amministrazione comunale lancia il piano edilizia scolastica. Con la firma dei tre ministeri interessati si potrà entro il mese di ottobre fare la gara per la scuola Fornace Fagioli, nei primi mesi del 2016 dopo l’accensione del mutuo della Regione Marche arriveranno i 476.000 euro per realizzare l’opera.


...

Presenti molte persone giovedì al consiglio di quartiere di Santo Stefano, emerse criticità di vario genere, già note da tempo all’amministrazione ma ancora completamente irrisolte. Sindaco e giunta, quasi al completo, si presentano all’assemblea dopo quasi un anno, ultima Cdq a Santo Stefano risale a Dicembre 2014.



3 ottobre 2015

...

Nella prossima seduta del Consiglio Comunale, prevista per sabato 3 ottobre, fra i vari punti previsti in programma si discuterà anche un ordine del giorno del gruppo consiliare del Partito Democratico che propone di introdurre in città i cosiddetti ecocompattatori.


...

La Asso lamenta scarsi incassi dai servizi svolti. Diranno di no, ma la voce è trapelata ben oltre l’azienda e il Comune. Lo avevamo preannunciato: da un lato aumentano le uscite per attività di spettacolo, dall'altro diminuiscono le entrate perché l'aumento indiscriminato di mense, trasporti e servizi e lo scadere della qualità di questi ultimi hanno convinto alcune famiglie a rinunciare.


2 ottobre 2015

...

Un importante incontro tra i Comuni di Offagna e la delegazione del comune polacco di Malbork, si è svolto la mattina di martedì 29 settembre nel Borgo medioevale. “Creare le occasioni, tra le quali quelle turistiche, culturali e imprenditoriali, con il Comune di Malbork per noi offagnesi è fondamentale”.


...

Operazione antidroga dei carabinieri di Osimo lungo la Riviera del Conero e Maceratese. Nel pomeriggio di martedì i militari osimani hanno arrestato un 30enne albanese, già noto alle forze dell'ordine e colpito da ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa nel 2013 dal tribunale di Napoli per i reati di induzione, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione continuati in concorso, commessi a Giugliano in Campania dal 2011 al 2013.



...

Opere rinvenute e restaurate, composizioni figurative inedìte, invenzioni custodite da antiche botteghe d’ingegno immortale. Sono solo alcuni dei segreti che saranno svelati venerdì 2 ottobre, alle 18, nel corso del secondo appuntamento previsto nell’ambito del ciclo di conferenze organizzato in occasione del Tricentenario dell’Istituto Campana.


...

L’assalto di mercoledì in A14 è stato eseguito da veri professionisti. Resta l’alone dell’esistenza di un basista che avrebbe potuto conoscere il percorso dei furgoni. Sono state sette o otto persone, tutte italiane, bardate con passamontagna mefisto, guanti, stivali e tute nere simili a quelle dei corpi speciali.


...

Ultima tappa a Monte San Vito per la campagna d’ascolto della Regione sul Piano di Sviluppo Rurale. Dopo Amandola, Force, Macerata Feltria, e San Severino Marche, questa volta la vicepresidente e assessore all’Agricoltura Anna Casini, insieme ai tecnici del Servizio Agricoltura, ha incontrato i sindaci e gli amministratori della provincia di Ancona.


...

I carabinieri di Osimo, durante un controllo lungo le principali arterie della giurisdizione eni giorni scorsi, hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza alcolica i seguenti soggetti : A.G. di 27 anni , residente a Filottrano, controllato alla guida di una Fiat Punto mentre circolava in quel centro abitato con tasso alcolemico di 2,17 g/l;


...

I carabinieri di Osimo hanno denunciato in stato di libertà i seguenti soggetti: U.G. di anni 28, residente a Villa Literno (CE) e P.R. di anni 24, residente a Parete (CE) per perché ritenuti responsabili di truffa aggravata continuata in concorso e sostituzione di persona. Entrambi hanno precedenti per reati specifici. Le indagini avviate nei mesi scorsi, a seguito di alcune denunce da parte di cittadini fidardensi e lauretani.


1 ottobre 2015



...

Sei titoli fra Novembre e Aprile, con grandi interpreti impegnati in spettacoli all’insegna dominante della commedia. Questo il cartellone in abbonamento del Teatro la Nuova Fenice che si annuncia dopo aver archiviato una stagione estremamente positiva con un sensibile incremento registrato in termini di biglietti e abbonamenti.




...

In occasione della giornata nazionale delle famiglie al Museo, la Biblioteca Comunale e il Museo Civico di Osimo organizzano un laboratorio per tutta la famiglia. Domenica 4 ottobre, alle ore 16.30, presso il Museo Civico di Osimo La Bottega di Famiglia. Sperimentiamo l’antica tecnica della pittura su tavola per realizzare un’opera d’arte a più mani. Laboratorio destinato a genitori e bambini (a partire dai 5 anni) Prenotazione obbligatoria (max 15 partecipanti).