La Asso lamenta scarsi incassi dai servizi svolti. Diranno di no, ma la voce è trapelata ben oltre l’azienda e il Comune. Lo avevamo preannunciato: da un lato aumentano le uscite per attività di spettacolo, dall'altro diminuiscono le entrate perché l'aumento indiscriminato di mense, trasporti e servizi e lo scadere della qualità di questi ultimi hanno convinto alcune famiglie a rinunciare.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Un importante incontro tra i Comuni di Offagna e la delegazione del comune polacco di Malbork, si è svolto la mattina di martedì 29 settembre nel Borgo medioevale. “Creare le occasioni, tra le quali quelle turistiche, culturali e imprenditoriali, con il Comune di Malbork per noi offagnesi è fondamentale”.
Operazione antidroga dei carabinieri di Osimo lungo la Riviera del Conero e Maceratese. Nel pomeriggio di martedì i militari osimani hanno arrestato un 30enne albanese, già noto alle forze dell'ordine e colpito da ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa nel 2013 dal tribunale di Napoli per i reati di induzione, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione continuati in concorso, commessi a Giugliano in Campania dal 2011 al 2013.
Opere rinvenute e restaurate, composizioni figurative inedìte, invenzioni custodite da antiche botteghe d’ingegno immortale. Sono solo alcuni dei segreti che saranno svelati venerdì 2 ottobre, alle 18, nel corso del secondo appuntamento previsto nell’ambito del ciclo di conferenze organizzato in occasione del Tricentenario dell’Istituto Campana.
L’assalto di mercoledì in A14 è stato eseguito da veri professionisti. Resta l’alone dell’esistenza di un basista che avrebbe potuto conoscere il percorso dei furgoni. Sono state sette o otto persone, tutte italiane, bardate con passamontagna mefisto, guanti, stivali e tute nere simili a quelle dei corpi speciali.
Ultima tappa a Monte San Vito per la campagna d’ascolto della Regione sul Piano di Sviluppo Rurale. Dopo Amandola, Force, Macerata Feltria, e San Severino Marche, questa volta la vicepresidente e assessore all’Agricoltura Anna Casini, insieme ai tecnici del Servizio Agricoltura, ha incontrato i sindaci e gli amministratori della provincia di Ancona.
I carabinieri di Osimo, durante un controllo lungo le principali arterie della giurisdizione eni giorni scorsi, hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza alcolica i seguenti soggetti : A.G. di 27 anni , residente a Filottrano, controllato alla guida di una Fiat Punto mentre circolava in quel centro abitato con tasso alcolemico di 2,17 g/l;
I carabinieri di Osimo hanno denunciato in stato di libertà i seguenti soggetti: U.G. di anni 28, residente a Villa Literno (CE) e P.R. di anni 24, residente a Parete (CE) per perché ritenuti responsabili di truffa aggravata continuata in concorso e sostituzione di persona. Entrambi hanno precedenti per reati specifici. Le indagini avviate nei mesi scorsi, a seguito di alcune denunce da parte di cittadini fidardensi e lauretani.
Sei titoli fra Novembre e Aprile, con grandi interpreti impegnati in spettacoli all’insegna dominante della commedia. Questo il cartellone in abbonamento del Teatro la Nuova Fenice che si annuncia dopo aver archiviato una stagione estremamente positiva con un sensibile incremento registrato in termini di biglietti e abbonamenti.
Le opposizioni vogliono vederci chiaro e chiedono al sindaco Paolo Niccoletti l'indizione di un consiglio comunale straordinario entro 20 giorno. La missiva con la richiesta è firmata da Federico Guazzaroni (Pd), Cristina Castellani (Loreto Libera), Cecila Tombolini (Loreto Libera), Paolo Serenelli (M5S).
In occasione della giornata nazionale delle famiglie al Museo, la Biblioteca Comunale e il Museo Civico di Osimo organizzano un laboratorio per tutta la famiglia. Domenica 4 ottobre, alle ore 16.30, presso il Museo Civico di Osimo La Bottega di Famiglia. Sperimentiamo l’antica tecnica della pittura su tavola per realizzare un’opera d’arte a più mani. Laboratorio destinato a genitori e bambini (a partire dai 5 anni) Prenotazione obbligatoria (max 15 partecipanti).
Confermata l'anticipazione delle Civiche: la rotatoria di Osimo Stazione si farà con le sole risorse comunali. Pugnaloni va avanti dunque per la sua strada e l'appalto per la maxi-rotonda dovrebbe partire prima di Natale. Si tratta di una decisione, ha spiegato il sindaco "che accorcerà i tempi di realizzazione dell'infrastruttura".
Durante la conferenza stampa per la presentazione della stagione 2015-2016 non è stata rivolta nessuna accusa per la gestione del Palabaldinelli effettuata durante le amministrazioni delle liste civiche. Quanto riportato da una parte degli organi di informazione locale è stato smentito da soggetti terzi.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Mesi fa i “fenomeni” facenti parte della giunta e della maggioranza consiliare della nostra città , firmavano, tutti, un esposto per falso ideologico verso dei cittadini osimani rei a loro dire di avere dichiarato il falso nel descrivere schede poi non ritrovate all’apertura dei plichi.
Si è conclusa una due giorni tutta dedicata alle celebrazioni per gli 85 anni dell'Avis di Osimo. Venerdì al teatro La Nuova Fenice ci si è ritrovati per ripercorrere la storia, dalla nascita, nel dicembre del 1930 fino al 1975, grazie alla giornalista Valeria Dentamaro che ha sintetizzato 45 anni di storia così come era stata raccontata dal compianto Luciano Egidi nel suo libro.
I pescecani sono coloro che si arricchiscono ingiustamente mentre il paese affonda; sono i furbi che pesano sulle spalle degli onesti, sono quelli che hanno accentuato gli effetti di una crisi senza precedenti che ha dilatato la differenza tra i "ricchi" e i "poveri" azzerando il ceto medio.
I soldi della svendita delle quote Conerobus saranno impegnati per la realizzazione della rotatoria di Osimo Stazione. Il progetto, realizzato per conto del Comune dal Dott.Ing. Mancini, è fermo dal 2008, prevedeva un costo di circa 600.000,00 euro e per la sua realizzazione c’era l’impegno di una compartecipazione finanziaria con il Comune da parte dell’Anas e della Provincia di Ancona che avrebbero stanziato 200.000,00 euro ciascuno.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
L’ultima gara della stagione del calendario marchigiano non ha deluso le attese e non poteva essere altrimenti nella patria del ciclismo osimano. A Campocavallo oltre 100 esordienti si sono sfidati nel divertente tracciato ai piedi del santuario, in occasione della 48° Coppa Beata Vergine Addolorata.
da Team Ciclistico Campocavallo
Buona riuscita dell’iniziativa “Puliamo il Mondo 2015”, la campagna internazionale di volontariato promossa da Legambiente a cui il Comune di Osimo ha aderito. Numerosi i punti di raccolta identificati nella città di Osimo, dal Parco Silvestri e Parco di Via Tonnini, per la zona Centro Storico, alla pista ciclabile “Il Girardengo” e l’aula verde di Via Capanne per la Valmusone.
Astrobollettino dal 27 settembre al 3 ottobre 2015. Il 28 settembre si è verificato l'eclissi totale di Luna, visibile anche dall'Italia, tra le 2 e le 5 del mattino. Focus riporta che si tratta di una Super Luna che non si ripete da 30 anni, perché accade nel momento in cui il satellite si trova al suo perigeo, cioè al punto di massimo avvicinamento alla Terra.
E’ stato presentato nel pomeriggio di sabato 26 settembre nella Sala consiliare del Comune Offagna: inaugurato l’Anno Accademico 2015-2016 Offagna – L’Anno Accademico 2015-2016 – improntato su vari corsi universitari - , inaugurato e presentato nel pomeriggio di sabato 26 settembre nella Sala consiliare del Comune di Offagna è stato molto valido, effettivo e positivo e si attiverà dal prossimo mese di ottobre 2015 fino al mese di maggio 2016.
Venerdì è scaduto il secondo bando per la vendita delle quote Conerobus dopo la gaffe del primo che aveva cumulato anche l’alienazione delle quote del tpl (trasporto pubblico locale). I 280.000,00 euro circa (più o meno) che saranno incassati dal Comune non serviranno a coprire la carenza che si verrà a creare nel trasporto pubblico extraurbano.