Sei titoli fra Novembre e Aprile, con grandi interpreti impegnati in spettacoli all’insegna dominante della commedia. Questo il cartellone in abbonamento del Teatro la Nuova Fenice che si annuncia dopo aver archiviato una stagione estremamente positiva con un sensibile incremento registrato in termini di biglietti e abbonamenti.
Le opposizioni vogliono vederci chiaro e chiedono al sindaco Paolo Niccoletti l'indizione di un consiglio comunale straordinario entro 20 giorno. La missiva con la richiesta è firmata da Federico Guazzaroni (Pd), Cristina Castellani (Loreto Libera), Cecila Tombolini (Loreto Libera), Paolo Serenelli (M5S).
In occasione della giornata nazionale delle famiglie al Museo, la Biblioteca Comunale e il Museo Civico di Osimo organizzano un laboratorio per tutta la famiglia. Domenica 4 ottobre, alle ore 16.30, presso il Museo Civico di Osimo La Bottega di Famiglia. Sperimentiamo l’antica tecnica della pittura su tavola per realizzare un’opera d’arte a più mani. Laboratorio destinato a genitori e bambini (a partire dai 5 anni) Prenotazione obbligatoria (max 15 partecipanti).
Confermata l'anticipazione delle Civiche: la rotatoria di Osimo Stazione si farà con le sole risorse comunali. Pugnaloni va avanti dunque per la sua strada e l'appalto per la maxi-rotonda dovrebbe partire prima di Natale. Si tratta di una decisione, ha spiegato il sindaco "che accorcerà i tempi di realizzazione dell'infrastruttura".
Durante la conferenza stampa per la presentazione della stagione 2015-2016 non è stata rivolta nessuna accusa per la gestione del Palabaldinelli effettuata durante le amministrazioni delle liste civiche. Quanto riportato da una parte degli organi di informazione locale è stato smentito da soggetti terzi.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Mesi fa i “fenomeni” facenti parte della giunta e della maggioranza consiliare della nostra città , firmavano, tutti, un esposto per falso ideologico verso dei cittadini osimani rei a loro dire di avere dichiarato il falso nel descrivere schede poi non ritrovate all’apertura dei plichi.
Si è conclusa una due giorni tutta dedicata alle celebrazioni per gli 85 anni dell'Avis di Osimo. Venerdì al teatro La Nuova Fenice ci si è ritrovati per ripercorrere la storia, dalla nascita, nel dicembre del 1930 fino al 1975, grazie alla giornalista Valeria Dentamaro che ha sintetizzato 45 anni di storia così come era stata raccontata dal compianto Luciano Egidi nel suo libro.
I pescecani sono coloro che si arricchiscono ingiustamente mentre il paese affonda; sono i furbi che pesano sulle spalle degli onesti, sono quelli che hanno accentuato gli effetti di una crisi senza precedenti che ha dilatato la differenza tra i "ricchi" e i "poveri" azzerando il ceto medio.
I soldi della svendita delle quote Conerobus saranno impegnati per la realizzazione della rotatoria di Osimo Stazione. Il progetto, realizzato per conto del Comune dal Dott.Ing. Mancini, è fermo dal 2008, prevedeva un costo di circa 600.000,00 euro e per la sua realizzazione c’era l’impegno di una compartecipazione finanziaria con il Comune da parte dell’Anas e della Provincia di Ancona che avrebbero stanziato 200.000,00 euro ciascuno.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
L’ultima gara della stagione del calendario marchigiano non ha deluso le attese e non poteva essere altrimenti nella patria del ciclismo osimano. A Campocavallo oltre 100 esordienti si sono sfidati nel divertente tracciato ai piedi del santuario, in occasione della 48° Coppa Beata Vergine Addolorata.
da Team Ciclistico Campocavallo
Buona riuscita dell’iniziativa “Puliamo il Mondo 2015”, la campagna internazionale di volontariato promossa da Legambiente a cui il Comune di Osimo ha aderito. Numerosi i punti di raccolta identificati nella città di Osimo, dal Parco Silvestri e Parco di Via Tonnini, per la zona Centro Storico, alla pista ciclabile “Il Girardengo” e l’aula verde di Via Capanne per la Valmusone.
Astrobollettino dal 27 settembre al 3 ottobre 2015. Il 28 settembre si è verificato l'eclissi totale di Luna, visibile anche dall'Italia, tra le 2 e le 5 del mattino. Focus riporta che si tratta di una Super Luna che non si ripete da 30 anni, perché accade nel momento in cui il satellite si trova al suo perigeo, cioè al punto di massimo avvicinamento alla Terra.
E’ stato presentato nel pomeriggio di sabato 26 settembre nella Sala consiliare del Comune Offagna: inaugurato l’Anno Accademico 2015-2016 Offagna – L’Anno Accademico 2015-2016 – improntato su vari corsi universitari - , inaugurato e presentato nel pomeriggio di sabato 26 settembre nella Sala consiliare del Comune di Offagna è stato molto valido, effettivo e positivo e si attiverà dal prossimo mese di ottobre 2015 fino al mese di maggio 2016.
Venerdì è scaduto il secondo bando per la vendita delle quote Conerobus dopo la gaffe del primo che aveva cumulato anche l’alienazione delle quote del tpl (trasporto pubblico locale). I 280.000,00 euro circa (più o meno) che saranno incassati dal Comune non serviranno a coprire la carenza che si verrà a creare nel trasporto pubblico extraurbano.
La mafia oggi non uccide più, allunga i suoi tentacoli sull'economia, le imprese, gli appalti, impone una “tassa illegale” che ruba opportunità alle forze economiche reali, si nasconde dietro il volto di persone apparentemente per bene, padroni del territorio, oscura e corrompe le istituzioni politiche, si sovrappone alle forze dell'ordine, per mantenere tutto tranquillo.
Gli Infioratori del Palio San Giovanni Battista di Fabriano, ospiti della Città di Castelfidardo e dell'Arcidiocesi Ancona-Osimo in occasione del 150° Anniversario del SS. Crocefisso, hanno realizzato sabato un'infiorata artistica presso l'Auditorium San Francesco nel centro storico della città.
da Infioratori Fabriano
Vittoria! Con sentenza del 18 giugno 2015 depositata lo scorso 18 settembre il TAR ha dato ragione ai nostri consiglieri comunali, rappresentati dall’Avv. Daniele Provinciali dello Studio Legale Leonardi di Ancona, che avevano fatto richiesta di accesso agli atti alla società Astea Energia sulla vicenda dei cosiddetti “morosi d’oro”.
Partita l'inchiesta sui servizi cimiteriali. Liste Civiche: 'costi maggiorati e no trasparenza atti'
E’ partita l’indagine sulle somme richieste da Astea servizi s.r.l. per i servizi cimiteriali dopo le contestazioni nate per la richiesta di versamenti doppi per lo stesso servizio, per i pagamenti avvenuti in contati e per il raddoppio della spesa per la cremazione.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro