“Oggi il ricordo di Stefano è ancora più forte”. Con queste parole, pronunciate dalla Presidente del Gruppo Aido di Osimo Angela Teresa Maggiani, ci piace ricordare la serata finale del 13° Memorial Stefano Zoppi, che si è svolta venerdì 10 luglio e che ha visto la vittoria, alla prima partecipazione al torneo, della squadra denominata Papero Bar.
da Memorial Stefano Zoppi
Ricomincia a pieno ritmo l'incessante 'lavoro' dei ladri. Tra lunedì e martedi i furti in quattro appartamenti della Vescovara. Nei vari raid , condotti soprattutto in via Romiti, il bottino è stato magrissimo, poche decine di euro. I malviventi nella fattispecie sono stati aiutati dalle finstre lasciate aperte per il caldo.
Sbandieratori, Tamburi, Infusio Vulgaris e Cavalieri di Arezzo avranno il gradito compito di aprire la XXVIII edizione delle Feste Medioevali di Offagna venerdì 17 luglio alle 18. I tradizionali Gruppi delle Feste offagnesi per le vie del Borgo daranno in benvenuto a questa edizione che si presenta più che mai ricca di appuntamenti e iniziative.
Esultanze e clamore mediatico per normali lavori di manutenzione del centro che si sono sempre effettuati. La pulizia del tiramisù è sempre periodicamente avvenuta in tempi di amministrazione liste civiche: le scale mobili almeno 3 volte all'anno, le due cabine di trasporto ogni settimana, una volta l'anno la pulizia generale di tutte le aree circostanti.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Si è concluso come da tradizione in nottata, l’appuntamento estivo con l’italiano Formula Challenge organizzato dall’Auximon Racing, che ha toccato quota dodici edizioni. L’adesione dei principali protagonisti del tricolore ha reso soddisfatto lo staff osimano, che per voce di Luca Accorroni si è espresso così: “E’ andata bene, siamo soddisfatti per la partecipazione di un buon numero di piloti di qualità e per la presenza di numeroso pubblico.
da Osimo Challenger
Nei giorni scorsi si è svolta presso il piazzale del Centro di Riabilitazione della Lega del Filo d’Oro di Osimo, la consueta festa estiva. Un’opportunità per stare insieme, condividere momenti di socialità e riflettere sulle attività dell’anno che anche nei mesi caldi non si arrestano.
Lo sfogo dell’ex-dirigente medico Tiziano Cossignani, in pensione da una settimana, testimonia che sull’annosa questione dell’ospedale di Osimo avevamo ragione noi del M5S fin dai tempi della campagna elettorale 2014, quando denunciammo ripetutamente la progressiva distruzione dell’ospedale osimano ad opera del PD regionale, nel silenzio complice di Dino Latini, (allora consigliere regionale), il quale ci diede anche ragione.
Il corpo della Guardia di Finanza ha portato in dono al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione del 241esimo anno di fondazione de “un corpo d’eccellenza”, come da lui stesso definito, una bandiera d’epoca custodita in una speciale teca realizzata appositamente dall'azienda Vesta srl di Osimo.
da Vesta s.r.l.
Come avevamo anticipato è stato reso pubblico il bando di vendita delle quote Parko e del trasporto pubblico locale per una somma di partenza di euro 452 mila. Tutto incasellato nel quadro della svendita e della privatizzazione con una procedura pubblicata sotto la canicola estiva e che viene chiusa il 17 agosto, mentre solo tre giorni dopo vi sarà l'assegnazione.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Dreamers night: Girogustando Castelfidardo prepara un altro giovedì di suggestive proposte, animazione sotto le stelle e piatti prelibati a prezzi convenzionati. Dopo la partenza lanciata della scorsa settimana, la rassegna organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con gli operatori commerciali, torna giovedì con un intenso programma.
La splendida cornice del giardino di Villa Malacari a Offagna ospita una serie di appuntamenti con figure di primo piano legate al mondo del vino. Quattro incontri per approfondire, in modo originale, la conoscenza di quello straordinario patrimonio culturale rappresentato dalla produzione enologica, motivo di vanto per la nostra regione.
da Villa e Cantina Malacari
“L’ALTRO SGUARDO”, questo il titolo della mostra dedicata a 6 fotografe marchigiane, voluta da Francesco Catraro dell’Associazione Culturale Arte Libera e patrocinata dalla Fondazione opere Laiche Lauretane, che si aprirà il prossimo 17 luglio alle ore 18:00 presso il B&B Mariabella di Loreto.
Dopo il grande successo del primo appuntamento mercoledì 15 luglio 2015 alle ore 21.30 prosegue nel cortile di Palazzo Campana di Osimo Incontri musicali d'estate con Pianoforte virtuoso, concerto del vincitore della Nuova Coppa Pianisti edizione 2014, Nicola Losito. Il concerto è l’occasione per presentare i brani del Cd in uscita sul mensile di luglio 2015 della rivista Amadeus, realizzato con la collaborazione della Fondazione Don Carlo Grillantini di Osimo -Premio Vinicio Leonardi I edizione-.
In accordo col Comune di Osimo, Astea Spa nei prossimi giorni avvierà una sere di attività di riqualificazione e adeguamento delle postazioni di raccolta rifiuti in centro storico. Gli interventi saranno coordinati con la Polizia Municipale in modo da non inficiare la regolare viabilità nelle strade del centro e riguarderanno dei miglioramenti delle isola di raccolta rifiuti, alcuni dei quali già avviati a inizio 2015 e che si concluderanno entro fine luglio.
Investimento stamani attorno alle 9 in largo Trieste. La vittima un pugliese di 50 anni, residente in città. Alla guida dell'auto che lo ha travolto un osimano di 65 anni. L'uomo, trasportato al S.s Benvenuto e Rocco, avrebbe riportato diverse ferite, anche se le sue condizioni non sembrano particolarmente gravi.
La giornata motoristica osimana, per il tricolore Formula Challenge ha visto il successo del pilota bresciano Fabio Apostoli su prototipo Suzuki 1500 Osimo (Ancona) – La seconda prova di Campionato Italiano Formula Challenge ha acceso i fari della Zona Artigianale Via dei Tigli, in località Padiglione, unico appuntamento tricolore che vede la fase finale disputata in notturna.
da Osimo Challenger
La presentazione della XXVIII edizione delle Feste Medioevali sul tema: “Offagna paese di convivio”, organizzata dalla Pro loco e in programma da venerdì 17 a sabato 25 luglio ad Offagna, svoltasi sabato 11 luglio nella Sala consiliare del Comune con la conferenza stampa condotta dal giornalista Maurizio Socci, è stata molto seguita positivamente e con elevata attesa per l’arrivo di tali Feste Medioevali.
Si è concluso con la partita conclusiva e la premiazione finale per tutti i partecipanti, il Fiorentina Camp, che ha visto calcare il manto erboso del “Salvo D’Acquisto” di Loreto ben 44 ragazzi tra i 6 ed i 16 anni; particolarmente soddisfatti il presidente Franco Anselmi organizzatore del Camp con il responsabile Fiorentina Camp nel mondo Anselmi Lorenzo, rimasti impressionati dalla struttura.
La partita delle nomine dei Direttori di Area Vasta è troppo importante per il sindacato per essere liquidata, almeno da quanto si legge sulla stampa (Ciccarelli rimane, Carelli Area Vasta 2), come una mera spartizione di poteri e di territori avulsa da un’analisi del contesto complessivo rispetto al quale crediamo sia opportuno che il sindacato e la RSU debbano esprime una valutazione di merito.
da FP CGIL Area Vasta 2
Interessante momento di confronto lunedì 6 luglio presso la nostra sede di San Biagio con i rappresentanti delle associazioni di categoria. Gli intervenuti hanno tracciato un quadro esaustivo del tessuto produttivo osimano spaziando dall'agricoltura all'artigianato, al commercio e alle imprese.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
La prof.ssa Lucia Vinci Scarnà, preside in quiescenza, al fine di onorare la memoria del marito prof. Sebastiano Scarnà e mantenere vivo il ricordo delle sue qualità umane e professionali, l’impegno nell’attività didattica e l’attenzione verso i giovani, ha istituito due borse di studio per gli studenti della classe III D ad indirizzo musicale dell’ I.C. “P. Soprani” di Castelfidardo.
L'isola ecologica dell'Astea sarà sede di un aumento di rifiuti. Questa è la promessa di Pugnaloni ai pochi dipendenti presenti al suo comizio dell'altro giorno. Un bel regalo alla frazione di San Biagio che fa il paio con il rigetto della richiesta di ampliamento della scuola.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Una bella giornata estiva ha accompagnato l’edizione 2015 del “Trofeo Marche 9,14”, meeting nazionale dedicato agli ostacoli, giunto quest’anno alla tredicesima edizione. Ed è proprio dalla distanza tra le barriere che prende il nome la manifestazione organizzata dall’ASD Atletica Osimo e curata dal prof. Gino Falcetta.
da Asd Atletica Osimo
Domenica 12 luglio si svolgerà a Loreto, in Viale Marche 1, un laboratorio pratico sul pane con pasta madre. Verrà spiegato ed illustrato come gestire e mantenere una pasta madre in salute e verranno prodotti due impasti per il pane, uno con farina macinata a pietra e l'altro con farina macinata a cilindri, che verranno poi cotti a casa. La durata è di tre ore, dalle 17:30 alle 20:30. Verranno utilizzate solo farine biologiche e prodotte nelle Marche.
da Monica Mancini
Sono cominciati i lavori che consentiranno di riposizionare in piazza della Repubblica l`antica fontana - opportunamente restaurata - con la quale nel 1886 la città festeggiò l`arrivo dell`acquedotto e dell`acqua potabile. Il mini-cantiere interessa il lato alla destra dell`ingresso del Palazzo Comunale ove si sta predisponendo il basamento che accoglierà la fontana "protagonista" della rievocazione storica del 22 agosto.