utenti online

23 maggio 2015

...

L'incubo nubrifragio si è abbattuto di nuovo sulla città e sulla Valmusone. A partire dal primo pomeriggio e ancora in queste ore una bomba d'acqua di notevoli proporzioni a reso difficili collegamenti in molte zone. Nel primo pomeriggio il livello di fango detriti e acqua a Padiglione, Campocavallo e Passatempo e salito pericolosamente.


...

Il bilancio di previsione 2015, che vede aumentare il prelievo fiscale sugli osimani di circa 1 milione di euro, ne prevede però 1,4 di nuovi investimenti. Non tutti si scaricheranno sul territorio quest’anno, altri troveranno pieno utilizzo tra il 2016 ed oltre, comunque le prospettive vedono già alcuni nuovi cantieri prossimi all’apertura.






...

Sabato 23 maggio, sarà la volta di Debora Serracchiani nelle Marche. Il Vice Segretario nazionale del Partito Democratico e Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia sarà, infatti, nella nostra regione per un tour elettorale, a sostegno del PD Marche e del candidato alla Presidenza della Regione, Luca Ceriscioli.


...

Torna l’appuntamento con l’informazione e la sensibilizzazione sulla sclerosi multipla (SM). Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica dal 23 al 31 maggio si terrà la Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, il più importante evento di informazione e di sensibilizzazione dedicato alla sclerosi multipla, che l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e la sua Fondazione organizzano e promuovono in tutta Italia.


22 maggio 2015

...

Non conosceva il rischio archeologico dell’area ex-consorzio l’amministrazione comunale, nonostante 15 anni di governo della stessa formazione politica e nonostante la chiara comunicazione inviata dalla Soprintendenza nel 2006.




...

Un importante obbiettivo è quello che si prefigge l’Amministrazione Comunale con l’inaugurazione dell’area camper, che si svolgerà nel pomeriggio di sabato 23 maggio alle ore 17, in Via Martin Luther King, nel promuovere il turismo all’aria aperta.


...

Si inizia a sfogliare il programma della festa di Santa Rita, l’appuntamento organizzato dalla parrocchia Sant’Agostino che propone intensi momenti di spiritualità e condivisione ed altrettante opportunità di aggregazione. Giovedì, la tradizionale visita tra gli anziani della Casa di Riposo Mordini ed alle 20.30 il concerto della banda Filarmonica “Città di Castelfidardo”.


...

Nei giorni scorsi nel vano portabiglietti dell’emettitrice è stata più volte rilevata la presenza di urina, ieri la macchina è stata vandalizzata con l’introduzione di alcune spille da balia nell’accettatore di monete che hanno reso inutilizzabile questa modalità di acquisto.


...

I carabinieri di Osimo, nella serata di mercoledì, hanno arrestato un pluripregiudicato 28enne modenese, senza fissa dimora, già domiciliato in Loret. Il malvivente si era poco prima introdotto all’interno di uno studio in via Sacramento, chiedendo di essere visitato. Approfittando un attimo di distrazione, è riuscito ad asportare al medico un Iphone 5s del valore di 600 euro, allontanandosi poi fugacemente.


...

Si intensifica l’agenda del PD Marche, a meno di due settimane dall'appuntamento elettorale del 31 maggio. Previsto l’arrivo, infatti, di molti esponenti nazionali del Partito Democratico, a sostegno della campagna elettorale democrat e del candidato del centrosinistra alla Presidenza della Regione Marche, Luca Ceriscioli.


...

E' in corso in questi giorni ad Osimo il primo modulo formativo per il rilascio del patentino per i fitofarmaci organizzato da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali. Il corso, che si sta svolgendo nella sala Audiovisivi della Confcommercio Marche Centrali di Osimo, è indirizzato, come da normativa di settore (D.Lgs.150/2012 e DM 22/01/2014), a tutti coloro che acquistano e utilizzano prodotti fitosanitari (operatori, tecnici, imprenditori agricoli, lavoratori autonomi sia nel settore agricolo che non).



...

L’Ospedale di Osimo e l’occupazione giovanile sono stati i temi principali affrontati da Gianluca Busilacchi nell’incontro di lunedì sera che si è svolto al centro sociale della Sacra Famiglia di Osimo. Il candidato Pd al consiglio regionale ha presentato i punti salienti del proprio programma, ricordando anche il lavoro svolto in Regione negli ultimi cinque anni, come consigliere regionale e in particolare da Presidente della Commissione Sanità.



...

Mercoledì 20 maggio un numeroso gruppo gli offagnesi ha festeggiato il Patrono San Bernardino da Siena. Nell’ambito della cerimonia, improntata sul Patrono del Borgo medioevale, dopo la passeggiata “bucolica”, nel corso della mattinata nella zona di Santo Stefano con giochi con i giovani offagnesi.


...

Cento anni fa iniziava per l’Italia la Prima guerra mondiale. All’alba del 24 maggio 1915 la Marina austro-ungarica bombardò Senigallia – oltre che Ancona, Porto Recanati, Ravenna e altre località adriatiche –, mostrando che la guerra in corso si sarebbe rivelata molto meno idealistica e patriottica di quanto congetturato da una minoranza di guerrafondai: in città si contarono subito 21 morti e ingenti danni, un sinistro anticipo di ciò che sarebbe accaduto nel successivo triennio.


21 maggio 2015

...

Due giovani anconetane della Vela Nuoto Ancona figurano tra le tredici convocate per la nazionale di pallanuoto juniores femminile che parteciperà dal 12 giugno al 28 giugno alla prima edizione dei Giochi Europei di Baku, in Azerbaijan.


...

Mercoledì 20 maggio gli offagnesi festeggeranno il loro Santo Patrono, San Bernardino da Siena. Nell’ambito della cerimonia improntata sul Santo Patrono del Borgo medioevale alle 18.30 è previsto il raduno dei rappresentanti dei gruppi di volontariato e delle associazioni in onore del Santo Patrono San Bernardino da Siena.


...

Circa 250 figuranti in costumi d’epoca, un accurato lavoro di ricerca e preparazione: le Tracce di 800 assumono contorni sempre più precisi. In vista della rievocazione storica del 22 agosto organizzata dall’omonima associazione in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, si è svolta nei giorni scorsi una proficua riunione operativa da cui sono emerse interessanti novità.


...

Se Spacca, Presidente della Regione Marche uscente avesse avuto il background di Vasco Errani non ci sarebbe stata alcuna discussione a ricandidarlo per il terzo mandato; si perchè proprio l'ex Presidente dell'Emilia Romagna è stato Presidente della Regione dal 1999 al 2014, 15 anni di Governo corrispondenti a 3 mandati, proprio quelli contestati a Spacca.


...

Consegnate mercoledì mattina due ambulanze nuove, da tempo richieste, all'ospedale di Osimo. L’acquisto delle stesse, dotate di tutte le attrezzature necessarie a garantire il trasporto dei pazienti in condizioni di sicurezza, rientra nell’ambito del potenziamento delle attività di emergenza e urgenza soprattutto nel sopraggiungere della stagione estiva che lo scorso anno aveva raddoppiato le esigenze.


...

La Delegazione Pontificia è lieta di ricordare che presso il Museo-Antico Tesoro di Loreto è visitabile fino al 21 giugno 2015 la mostra “Tesori dal Pio Sodalizio dei Piceni”. Promossa dalla Delegazione Pontificia, dal Centro Studi Lauretani e dal Pio Sodalizio dei Piceni, con il contributo di UnipolSai Assicurazioni e in collaborazione con Artifex – Comunicare con l’Arte.



...

Vi aspettiamo domenica 24 maggio in occasione dell’evento conclusivo del nostro progetto di Educazione Ambientale cofinanziato dalla Regione Marche denominato Colornat che ha visto impegnata l’Associazione lungo tutto il corso dell’anno scolastico coinvolgendo più di 60 classi dalla scuola materna alle superiori con il prezioso aiuto dell’azienda Spring Color, degli amici del Circolo Fotografico M. Giacomelli e del Comune di Osimo.



20 maggio 2015


...

Grave episodio nella notte. Ignoti hanno deturpato il monumento ai caduti sul lavoro al Foro Boario. Il sindaco fa sapere dal suo profilo Face Book di essersi subito attivato per rispristinare la situazione originaria. "Appena ricevuta la segnalazione - ricorda- sono giunto sul posto ed ho chiesto un pronto intervento per sistemare subito i danni subiti nella notte dal monumento dedicato ai caduti sul lavoro.



...

Non poteva che finire così, nonostante le sirene giunte da categorie superiori o club più blasonati. Michele Marinelli sarà anche il prossimo anno l’allenatore del San Biagio. Il tecnico anconetano, 42 anni, come da programma siederà ancora sulla panchina biancorossa per portare aventi il progetto pluriennale della società osimana.


...

A proposito di PRG e Strada di Bordo, il Sindaco, rispondendo in consiglio comunale a due mie interrogazioni sull’argomento, il 26 marzo e il 30 aprile scorso, riferiva: • “L’obiettivo per definire il contenzioso su PRG non è arrivare al giudizio del TAR previsto per l’estate ma chiudere il contenzioso con un accordo bonario con la Provincia prima di quella data”.