Dopo 9 anni alla guida del comune di Castelfidardo ed altrettanti da assessore Mirco Soprani intende riproporre anche in Regione il modello di buon governo applicato nella città della fisarmonica. In tanti non sono voluti mancare alla presentazione ufficiale che si è svolta domenica 10 maggio nella suggestiva cornice del monumento della battaglia.
Ho appreso dalla stampa che il consigliere regionale Gianluca Busilacchi si è impegnato per ottenere i fondi per la strada di bordo (a nord) di Osimo. Per conoscenza diretta del bilancio della Regione non vi è all'orizzonte alcuna possibilità nè diretta nè indiretta di finanziare opere pubbliche consistenti, tranne qualche intervento urgente per la costa.
da Dino Latini - Liste Civiche
Alleluja, alleluja, alleluja, alleluja, alleluja!!!!!!! Leggiamo da un post del sindaco Simone Pugnaloni e di Fabio Pasquinelli che il cinema verrà stralciato dal piano delle alienazioni. Verrebbe da esultare, ma preferiamo mantenere la calma ed attendere la visione della documentazione.
da 'Amici del Nuovo Cinema Concerto'
Questo spettacolo racconta una storia vera: quella di Sally Trench, una ragazza inglese che negli anni ‘60– spinta solo dall’ altruismo, ingenuo e puro – dedica alcuni anni della sua vita alla cura e al soccorso di giovani tossicodipendenti, di barboni, di alcolizzati.
E’ oramai alle porte "RiciclOlimpiadi", evento conclusivo del progetto educativo 2014-2015 "Personaggi in cerca d’autore 2.0" promosso dall’ATA Rifiuti (Assemblea Territoriale d’Ambito - ATO2) e a cui hanno partecipato quattro classi della scuola elementare Don Bosco di Polverigi e molte altre della nostra provincia.
Massimo Marcellini, sposato, due figli, medico oncologo nell’Ospedale Civile di Senigallia, affronta un nuovo impegno elettorale, candidandosi alla elezione per il Consiglio Regionale delle Marche del 31.05.2015 nella lista Popolari Marche-Unione di Centro che sostiene per la carica di Presidente Luca CERISCIOLI, in coalizione con PD e Uniti per le Marche.
da Popolari Marche
Il Presidente Capodaglio Andrea ringrazia per questa fantastica stagione sportiva tutto lo staff tecnico a partire da Francesco Moriconi fino a tutti i tecnici del settore giovanile che grazie alle loro capacità sono riusciti sempre ad effettuare le giuste scelte e valorizzare in maniera esponenziale il vivaio lauretano.
da C.S. Loreto
“Una piccola parte della cittadinanza vuole che non si venda il Cinema…capiamo e comprendiamo le ragioni di chi lo difende, ma io devo investire 200/300 mila euro per ristrutturarlo e trovare un imprenditore che mi dice che quella proposta è attuabile quando non c’è un ristorante a fianco, non c’è un pub a fianco, non ci sono tutti quei servizi che ti propongono un pomeriggio intero lì…. Il dibattito sta scivolando solo sulla politica…”
Energia Nuova esprime massima stima ed appoggio al candidato Ceriscioli, in corsa per diventare governatore della Regione Marche e supportato dalla coalizione di centro-sinistra. Luca Ceriscioli rappresenta il cambiamento e il rinnovamento, due parole chiave che da un anno a questa parte caratterizzano anche il nostro impegno in politica.
da Energia Nuova
Tragedia stamane attorno alle 10 in un bar del centro. Un 63enne fidardense, di origini argentine, da molti anni in città, è stato colpito da un malore. Inutili i soccorsi dei sanitari della Croce Verde, immediatamente intervenuti, l'uomo sarebbe deceduto quasi subito. I fatti, di per sé drammatici, sono stati acuiti dalla presenza della moglie vicino a lui. Da alcune indiscrezioni sembrerebbe che la vittima soffrisse da tempo di gravi patologie cardiache e no solo. Oltre alla consorte, lascia due figli.
Il Ministro per le Riforme Costituzionali Maria Elena Boschi è stata in visita questo pomeriggio alla Lega del Filo d’Oro, accompagnata dall’Onorevole Piergiorgio Carrescia. Ad accoglierla al Centro di Riabilitazione di via Montecerno, il Presidente dell’Associazione Francesco Marchesi, il Segretario Generale Rossano Bartoli, alcuni Consiglieri, i Responsabili del Centro, Tecnici, Familiari e il Sindaco di Osimo Simone Pugnaloni.
L’attuale maggioranza disattende (ancora una volta) le promesse fatte durante la campagna elettorale sul mantenimento e l’apertura del cinema Concerto. Per contenere le reazioni polemiche degli alleati riottosi e del Movimento 5 Stelle, conosceremo il vero destino che l’attuale amministrazione riserverà al cinema concerto fra meno di un mese, ad urne chiuse.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Avevo nel precedente articolo preannunciato che il Sindaco Pugnaloni avrebbe estratto dal suo cilindro i nomi di due candidati da sostenere. Ora la domanda sorge spontanea: ma il Sindaco rappresenta realmente l' espressione di tutto il PD Osimano o il suo giudizio personale? Inoltre, cari elettori, la scelta tra Busilacchi e Bora la determinerà il sesso?
L' Accademia Di Danze Ottocentesche In collaborazione con gli amici delle Associazioni Tabula Rasa , Gruppo Garibaldino Elia e con il patrocinio del Sistema Museale, daremo vita ad una rievocazione inusuale di un pic-nic ambientato nel 1849 mentre era costituita la Repubblica Romana.
da Accademia Danze Ottocentesche
Non ci vuole un consulente per vedere come altre tasse indirette vengono applicate dall'amministrazione comunale sulle famiglie. Dati alla mano, mi riferisco ai centri Aquilone , che prevedono un aumento costante in tutte le fasce di reddito, sia per quelle fino alla soglia dei euro 10.000,00 (secondo le settimane di accesso dei figli), che per le fasce di reddito da oltre 10 mila euro, medio pro capite di oltre 7 euro a settimana.
da Dino Latini - Liste Civiche
Primo atto del Campionato di Società di atletica leggera su pista, sabato 2 e domenica 3 maggio. Sono state le categorie cadetti/e (anni 2000 – 2001) ed allievi/e (anni 1998 – 1999) ad incontrasi al Campo Scuola di Fermo per la 1^ prova regionale. Buona la partecipazione dell’ASD Atletica Osimo nella categoria superiore, all’interno del Team Atletica Marche; meno numerosa la rappresentativa cadetti/e.
Appuntamento in Piazza Boccolino, a Osimo, martedì 12 maggio 2015 dalle 9 alle 17 con il camper dell’Agenzia delle Entrate. Il tour nazionale de “Il Fisco mette le ruote”, che quest’anno toccherà tutte le Regioni italiane, farà tappa nella cittadina marchigiana per fornire servizi, dare informazioni e rilasciare ai cittadini il Pin utile per il 730 precompilato e per i servizi telematici dell’Agenzia, aiutare i contribuenti a controllare la dichiarazione, riducendo tempi di attesa e spostamenti.
Il 10 maggio festeggiamo le nostre mamme. In realtà, forse, insieme alla mamma festeggiamo il rapporto delicato e bellissimo che si instaura tra le femmine e i loro piccoli, al di là della specie di appartenenza. Ed è proprio in questo rapporto materno, soprattutto in natura, che prendono forma le radici della felicità futura dei figli.
Domenica 10 maggio, alle ore 21.00 presso la chiesa dei Santi Martiri in via Roncisvalle si dà il via alla serie di eventi programmati per la memoria dei due eventi legati all’antico luogo sacro: il martirio dei Santi Sisinio, Fiorenzo, Dioclezio e Massimo e il passaggio di San Francesco d’Assisi per la cittadina osimana.
Solo l' imprudenza dettata dalla supponenza e dall'ignoranza delle norme e della situazione poteva far gridare al tesoretto, come hanno fatto per qualche giorno gli amministratori di Osimo. In nessun comune d'Italia poteva succedere, mentre in Osimo si è cercato di far credere che avveniva per bravura smisurata di chi gestice la città da soli sei mesi.
da Dino Latini - Liste Civiche