In questo momento il mio pensiero va a tutti gli Osimani a cui chiedo scusa io, visto che nessuno lo fa, per questo sconsolante teatrino politico che si ritrovano a vedere. Personalmente nutro stima per i miei concittadini e credo che essi abbiano mente propria dunque auspico che non si lascino stordire da tutti questi tentativi politici di distorcere la realtà dei fatti. La verità è molto semplice.
Quelli che come noi ricordano l’enfasi con la quale Dino Latini e il suo entourage si apprestavano alle avventure politiche “ fuori le mura” rimangono meravigliati dal fatto che l’inventore di Su la Testa abbandoni il campo. Abbiamo presente con nitidezza il tentativo verso la guida della Amministrazione Provinciale.
La puzza dell’inciucio osimano tra PD e Liste Civiche per le prossime elezioni regionali è insopportabile. Pugnaloni, si dimetta! Il PD osimano che conta quanto il due di coppe quando comanda denari è stato umiliato dai vertici del suo stesso partito con la bocciatura del suo candidato Fabio Marchetti a cui è stato preferito niente popò di meno che Achille Ginnetti delle Liste Civiche, acerrime nemiche del PD.
La Sezione Bersaglieri Lauretana, ha presenziato alle commemorazioni per il settantesimo anniversario della guerra di liberazione, sia sabato mattina 25 aprile presso la Sala degli Stemmi del Municipio di Castelfidardo, sia nel pomeriggio recandosi a San Benedetto del Tronto, dove per l’occasione in piazza Giorgini ( La Rotonda ) ha tenuto un concerto la Fanfara dei Bersaglieri di Ascoli Piceno.
da Associazione Bersaglieri Lauretana
La polizia di Osimo, diretta da Mariella Pangrazi, ha denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni, un ragazzo 17enne per detenzione illegale e spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato sorpreso dagli agenti mentre stava trattando con altri ragazzi, la vendita di alcune dosi già confezionate, in prossimità di un bar sito in una frazione di Osimo.
Domenica 3 maggio alle ore 21.15 a Teatrino Campana di Osimo prosegue “Incontri D’Autore. Attualità e cultura al Campana”, rassegna culturale promossa e curata dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Osimo, con “Musicomix Show. Sketch, canzoni, parodie e improvvisazioni” con il Trio Cabaret (Rosa Sorice, voce, chitarra, batteria; Giuditta Longo, violino, voce; Deborah Vico, pianoforte, voce e sax).
Il PD è come la zitella in cerca di marito che dice male di chi l'ha rifiutata. La famosa teoria del dialogo istituzionale e della forza delle conoscenze di partito si è inesorabilmente liquefatta: nessuno dei suoi candidati è stato inserito nella lista per le regionali.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
“Aspetta, aspetta, aspetta!... Che cavolo sta succedendo ad Osimo?!”. Questa è la frase che tanti nostri concittadini ci hanno rivolto per cercare di capire il pasticciaccio che PD e Liste Civiche stanno sfornando in vista delle prossime elezioni regionali. Cerchiamo di fare un po' di ordine, (anche se è dura!).
“I complimenti dell'Amministrazione comunale alla Paima Pallavolo Offagna sono doverosi, per il grande successo ottenuto nel corso di questa stagione sportiva”. E’ quanto ha affermato il sindaco del Comune di Offagna, Stefano Gatto, nel corso della cerimonia svoltasi nella Sala consiliare, nel pomeriggio di venerdì 24 aprile, per salutare la squadra che recentemente ha conquistato la promozione dalla serie C regionale alla serie B-2 nazionale.
L'ex assessore Achille Ginnetti affida a Facebook la risposta alle sollecitazioni politiche venute dal Pd osimano a proposito della sua candidatura in una lista civica che sosterrà, alle prossime regionali del 31 maggio, Cersicioli (Pd) alla presidenza.
Sabato 25 aprile, nel giorno del settantesimo Anniversario della Liberazione d’Italia, il Judo Club Sakura Osimo ASD è andato in trasferta a Riccione (RN) con una ridotta delegazione di otto judoka e le loro famiglie: la mattina è stata l’occasione per fare una passeggiata sul lungomare riccionese o nel centro della vicina Rimini; il pomeriggio ha partecipato ad un meeting educativo interregionale under 12, il 1° Memorial “Gianluca Frisoni”.
Osimano di 38 anni a processo con l'accusa di maltrattamenti in famiglia. Presso il tribunale di Ancona è in corso il procedimento nei confronti dell'uomo per fatti risalenti all'inizio del 2014. Gli episodi che gli vengono contestati riguardano presunti appostamenti, aggressioni all'ex-moglie e persino al datore di lavoro di lei.
La "missione" del consigliere comunale del M5S David Monticelli al Parlamento Europeo, si è conclusa nel migliore dei modi. La conferenza "Indigenous Peoples - Invisible Peoples" tenutasi nell'aula ASP-3H1 organizzata dalla O.n.g. UNPO ha visto la partecipazione di diversi relatori e di un pubblico attento e numeroso.
Aprile/Maggio è il periodo in cui i Segni di Terra esprimono maggiormente se stessi (Toro, Vergine e Capricorno). Il Sole è in Toro, insieme a Mercurio (mente intellettiva) e Marte (motivazione e grinta), quindi i loro raggi ci rendono tendenzialmente molto costruttivi, funzionali, determinati.
Corsa, tecnica e calcio tennis per i ragazzi di Mr. Tedoldi. Continuano gli allenamenti in vista del big match di sabato 2 Maggio contro il quotato Miciulli Senigallia. Gara di play-off ad eliminazione diretta. L’Osimana può contare sul fattore campo, visto il miglior piazzamento nella stagione regolare.
Da U.S. D. Osimana
Più di quaranta auto dal 1988 al 1994, nello specifico “Lancia Delta Hf integrale", sono giunte ad Offagna, nella Piazza del Comune, nel pomeriggio di sabato 25 aprile. “E’ sempre un gran piacere ospitare questi eventi sportivi automobilistici; inoltre, personalmente, è una passione che mi lega; un piacevole ringraziamento agli organizzatori e a tutti i partecipanti di questo raduno nel nostro borgo”.
Nell’ambito della 70esima Festa della Liberazione, nella giornata di sabato 25 aprile 2015, ad Offagna si è svolta una commemorazione della “Festa della Liberazione”, a partire dalle ore 17, nel corso del Museo della Liberazione di Ancona presente ad Offagna, in via dell’Arengo, n. 13. Una Festa attivata in collaborazione dal Museo della Liberazione di Ancona, dal Comune e dalla Pro Loco di Offagna.
Il Pd di Osimo prende le distanze dalla candidatura di Achille Ginnetti, che non rappresenta il centrosinistra che ha vinto le elezioni amministrative. Ginnetti si è candidato alle comunali un anno fa con Osimo Democratica-Osimo 2020, una lista che strizzava l’occhio al progetto Marche 2020 di Gian Mario Spacca, avversario alle prossime Regionali di Luca Ceriscioli.
Visto che siamo stati tirati in ballo sull’argomento, rispondiamo a chi ci chiede cosa pensiamo della candidatura di Achille Ginnetti alle Regionali alleato del Partito Democratico. C’era una strana analogia tra i loghi Osimo 2020 (lista civica di Achille Ginnetti) e Marche 2020 di Gian Mario Spacca, come se alla base di tutto ci fosse un disegno (e un disegnatore) comune.
Ancora staffette per questo inizio di stagione dell’atletica leggera. Sono stati i più giovani delle categorie ragazzi/e – cadetti/e a cimentarsi in queste spettacolari prove al campo della “Vescovara” per il Campionato Regionale di Società di Staffette, organizzato dall’Atletica Amatori Osimo domenica 19 aprile.
Hai trovato un piccolo uccello in difficoltà... è meglio raccoglierlo o lasciarlo dov'è? Sono queste le domande più frequenti che sorgono quando ci si trova davanti ad una simile situazione. Però seguire il proprio cuore potrebbe anche essere controproducente per il piccolo sfortunato che vorremmo aiutare. Leggiamo dunque cosa consigliano gli esperti della LIPU.
Martedì 21 Aprile, presso la Sala Consiliare del Comune di Osimo, il Sindaco Simone Pugnaloni e l'Assessore al Turismo e allo Sviluppo Economico, Dott.ssa Michela Glorio, hanno incontrato i titolari delle strutture ricettive e dei ristoranti osimani, i referenti delle associazioni di categoria e i rappresentanti dei commercianti del centro.
"Il XXV Aprile non è la cerimonia di un giorno ma un percorso, un patrimonio di libertà e democrazia che va sempre difeso e trasmesso di generazione in generazione". Ha scandito con forza l`invito all`unità e all`impegno il sindacoMirco Soprani nel corso della bella celebrazione organizzata dall`Amministrazione Comunale con l`Anpi e gli Istituti Comprensivi cittadini.
Il dott. Lanfranco Ricci ha donato all'Avis di Osimo un nuovo archivio da utilizzarsi nella sede di via Matteotti. La consegna nelle mani del presidente Lino Bontempo riafferma un legame storico ed indissolubile tra l'Avis di Osimo e il dott. Ricci che ogni anno si rende protagonista di un gesto di generosità mettendo mano al portafoglio con un dono a favore dell'Avis.
Aperta dal 25 aprile al 2 giugno 2015, presso la sede Civica Galleria del Figurino Storico di Osimo in via Fonte magna 10, la mostra fotografica e di modellismo “1945-2015: 70° fine seconda guerra mondiale”. Le foto storiche, di grandi dimensioni, ripercorreranno le fasi cruciali del conflitto svoltesi nella nostra regione.
“Giardini Gervasio Marcosignori”: verrà intitolata al cittadino più illustre la porzione di area verde ad uso pubblico che si affaccia sulle vie XXIV Maggio e Matteotti, ove è già collocato il bel Monumento alla fisarmonica e al lavoro opera dello scultore Franco Campanari.
L’Istituto A. Meucci, con il patrocinio del Comune di Castelfidardo, organizza un approfondimento sul tema: Social network: una opportunità? Tre appuntamenti condotti dal prof. Andrea Lucantoni - mediatore familiare ed esperto in problematiche dell’infanzia e adolescenza - che hanno come filo conduttore “Lo sguardo, la parola” e il confronto intergenerazionale come idea di fondo.
Insediata mercoledì 22 aprile la consulta pari opportunita'. Il sindaco Pugnaloni ha gli auguri " alla neo presidente Franca Bartoli ed alla neosegretaria Stefania Nasuti, elette all'unanimita'. Dopo che lo stesso primo cittadino avrà assegnato ufficialmente la delega, la commissione si dedicherà al primo obbiettivo: la nascita dello 'Sportello Donna' che si candida ad essere strumento di consulenza a 360 gradi per i problemi della sfera femminile.
Gentile ministro, Le scriviamo nell’estremo tentativo di riuscire a salvare il cinema della nostra città: il Cinema Concerto della città di Osimo che è stato inserito nel piano delle alienazioni del patrimonio comunale. Siamo un’associazione che da mesi porta avanti questa battaglia attraverso presidi, iniziative di sensibilizzazione, articoli di giornale, raccolta firme e incontri istituzionali.
da Associazione Nuovo Cinema Concerto
Offagna: gli studenti della scuola primaria e secondaria incontrano la giornalista Rai Stramentinoli
“Studiare serve sempre molto, è inoltre importante e fondamentale leggere i libri, guardare i film, parlare con le persone soprattutto con gli insegnanti e i professori; inoltre, sentitevi liberissimi nell’esprimere quello che volete fare stando sempre con gli occhi ben aperti”.