E’ stata inaugurata martedì 21 , dopo un periodo di chiusura per interventi di ristrutturazione, la filiale sede di Banca Monte dei Paschi di Siena nel centro storico di Osimo. Unica filiale Mps, l’agenzia accoglie la clientela osimana in Corso Mazzini 12, nel cuore della città.
Si riscontra il verbale relativo all'incontro del Consiglio di Quartiere di San Biagio dello scorso 2 aprile, allegato, per chiarire quanto segue: In diverse occasioni numerosi cittadini hanno rappresentato la problematica relativa alla viabilità di Via Pascoli, diventata caotica non solo a causa del flusso di auto in occasione degli orari di entrata ed uscita dalla scuola elementare.
Dopo lunghe ricerche effettuate anche nei social network alla fine ci siamo riusciti: ritrovarci tutti e quattro, grandi amici commilitoni, dopo quarantaquattro anni è una cosa straordinaria specialmente se i tanti anni non hanno scalfito lo spirito e l’amicizia che ci legò in quel lontano anno 1970, quando ci conoscemmo alla caserma “ Pico “, a Lecce, per svolgere il normale e usuale periodo di naia (obbligatoria).
da Associazione Bersaglieri Lauretana
Via Marco Polo bloccata nel traffico martedì mattina a causa di un incidente che ha coinvolto un motorino con in sella un ragazzo di 17 anni e un furgoncino. Il primo si è scontrato con il secondo all'altezza della roatatoria che con congiunge via Marco Polo con Via del Guazzatore.
Come noto, è in corso un ulteriore “round” negoziale per la conclusione del TTIP (Partenariato Transatlantico sugli scambi e sugli investimenti tra Usa e Ue), che prevede l'abbattimento di tutte le barriere “non tariffarie” al libero scambio di merci e servizi tra le due sponde dell'Atlantico.
da Slow Food Loreto e Valmusone
Venerdì 24 aprile alle ore 21.15 presso l'Aula Magna di Palazzo Campana si conclude il ciclo di incontri "Amore, Perversione e Seduzione . La Psciologia sfida l'arte. Tre incontri con le psicoterapeute Sara Reginella e Daniela Silvestrelli ed esperti del mondo di arte, cinema e letteratura".
Domenica 26 aprile alle ore 21.15 a Teatrino Campana di Osimo prosegue “Incontri D’autore. Attualità e cultura al Campana”, rassegna culturale promossa e curata dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Osimo, con “Le voci del violino.
Sulle note di Franz Schubert si chiudono le stagioni sinfoniche di Osimo e Chiaravalle curate dalla FORM. L’Orchestra Filarmonica Marchigiana dedica al compositore austriaco il concerto finale del Teatro La Nuova Fenice di Osimo, il 22 aprile (ore 21) e quello del Teatro Valle di Chiaravalle il giorno successivo (ore 21.15).
Il progetto educativo "Personaggi in cerca d’autore" per le Scuole Primarie è giunto al capitolo finale. Infatti mercoledi 22 aprile le classi prime e seconde elementari di Polverigi presenteranno alle famiglie e all’Amministrazione Comunale i lavori e i progetti portati avanti a seguito del primo incontro con il personale dell’ATA; e l’occasione, per quest’ultima, di portare la sensibilizzazione e l’educazione alle buone pratiche di raccolta differenziata e di riduzione dei rifiuti dalla scuola alle case di tutta la cittadinanza.
Tributo locale TARI del Comune di Osimo – Anno 2015 La TARI (Tassa sui Rifiuti) introdotta dalla Legge 27 dicembre 2013 n.147 (legge di stabilità 2014) è l’imposta comunale destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti sostenuti nel territorio comunale.
Facciamo chiarezza sulla vicenda dell’Ospedale, dopo la furbesca presa di posizione da parte del Pd. L’Amministrazione di Sinistra guidata dal sindaco Niccoli non riuscì a realizzare il nuovo ospedale a San Sabino nel 1997/98 perché sbagliò clamorosamente l’iter procedurale, che infatti fu bocciato senza scampo in sede giudiziaria.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
La partecipazione democratica dovrebbe essere il sale di un corretto rapporto istituzionale, tra chi amministra e chi è amministrato. Ma sempre più spesso questo circuito virtuoso si inceppa o forse sempre più spesso la politica pensa che se ne possa fare a meno. Assistiamo oramai da anni a scelte che ci coinvolgono direttamente senza neanche essere interpellati.
Ladri instancabili sempre attivi nella Valmusone. Colpita nella notte fra domenica e lunedì la stazione di servizio Q8 di via Jesina a Cerretano. La banda, 'armata di furgone' , ha sfondato la colonnina per i self-service. Oltre tremila euro il denaro sottratto, oltre ai notevoli danni da rifondere per la strumentazione distrutta.
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che avrà luogo giovedì 23 aprile 2015, alle ore 18.00 presso il Museo-Antico Tesoro di Loreto, presenti Mons. Giovanni Tonucci, l’Arcivescovo Delegato Pontificio, e l’Ing. Giovanni Castellucci, presidente del Pio Sodalizio dei Piceni, avrà luogo l’inaugurazione della mostra “Tesori dal Pio Sodalizio dei Piceni”.
Manovre salvavita per i bimbi, il Rotary e la Croce Rossa fanno da apripista Promossa dal Club di Osimo, l’iniziativa gratuita ha coinvolto grandi e piccoli. Per il Presidente del Rotary locale, Petracca “anche questo è un modo per aiutare concretamente attraverso attività di prevenzione”. Soddisfazione dalla Croce Rossa Italiana delle Marche.
Atti vandalici a Piazza Nuova dove ignoti hanno eradicato parte delle 242 begonie messe da poco a dimora fra il monumento e la fontana. Lo ricorda infignato lo stesso sindaco della città Simone Pungnaloni sul suo profilo Facebook. "Oggi - ricorda - "sono state in parte rubate e quelle rimanenti calpestate ad opera di balordi.
Domenica 22 marzo a Pineto (TE) si è svolta la 2° prova del Gran Prix Giovanile Centro Italia. Ben 40 atleti della Superbike Team delle categorie giovanissimi, esordienti e allievi hanno partecipato sfidando fango e pioggia! Hanno fatto il loro esordio agonistico molti ragazzini e ragazzine, accompagnati dai loro maestri Giuseppe Campanari, Luca Bompadre, Danilo Roncaglia e Patrizia Biondini.
Riapertura di sette punti vendita, già a marchio 'Ecco', con la nuova insegna, entro il prossimo 30 settembre e pagamento delle retribuzioni arretrate al personale interessato: sono i due punti dell’accordo sindacale firmato oggi in Regione tra l’assessorato al Lavoro, la società TFA, le organizzazioni sindacali.
Sabato 18 aprile la Luna è diventata Nuova nel segno dell'Ariete, allineandosi con tutti gli altri corpi celesti che in questo inizio di primavera stanno transitando per l'elemento Fuoco. Quest'anno è caratterizzato dal Fuoco per la presenza prolungata dei pianeti lenti in Ariete (Urano), in Leone (Giove) ed in Sagittario (Saturno).
Il sogno si avvera, l’impresa è compiuta, il Galletto 12 mesi dopo l’incubo retrocessione ha rialzato la cresta ed è volato, di nuovo, in Prima categoria. Apoteosi biancorossa al vecchio campo sportivo di Fabriano. Il San Biagio capolista lascia le briciole al malcapitato Serradica e dopo neanche un’ora di gioco potrebbe già iniziare a festeggiare.
La Lega del Filo d'Oro ha chiuso il 2014 festeggiando i 50 anni a fianco delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali; un anniversario che si traduce in esperienza e professionalità uniche in Italia per questo tipo di disabilità. Ed è in occasione dell'annuale Assemblea dei Soci, svoltasi sabato 18 aprile, che l’Associazione ha diffuso la rendicontazione delle attività.
Scade il 15 maggio il termine per presentare la domanda per ottenere il riconoscimento della situazione di handicp con particolare gravità, stato che se riconosciuto dalla Commissione Sanitaria Provinciale permette di formulare successiva istanza per accedere ai contributi per fruire dell’assistenza domiciliare indiretta. In allegato l’avviso e il modulo della domanda.
La conclusione della regular season e la qualificazione ai playoff del campionato di serie C maschile apre nuovi scenari per tutte quelle formazioni, La Nef Libertas Osimo compresa, che si sono aggiudicate il diritto di accedere a questa post-season. I ragazzi di Giangiacomi attendono la vincente di Civitanova-Falconara in programma sabato alle 18.30.
da Nef Libertas Osimo Volley
#ioleggoperché è un grande progetto nazionale di promozione del libro e della lettura, che chiama a raccolta i lettori di tutta Italia trasformandoli, nella giornata del 23 aprile, Giornata mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, in Messaggeri “pronti a tutto” decisi a coinvolgere nel piacere della lettura chi non legge o legge poco.
Conferme e novità nel palinsesto dell’estate castellana. L’Amministrazione Comunale informa che sta lavorando all’agenda degli appuntamenti, ove, come da richiesta dei commercianti del centro storico interpellati in un apposito incontro, verranno mantenute le cinque date della rassegna enogastronomica del giovedì: tre nel mese di luglio e due ad inizio agosto.
La Robur non riesce ad infrangere il tabù Pisaurum. I ragazzi di Magrini e Balercia devono arrendersi ai pesaresi per 76-60 e chiudono la stagione con una sconfitta in una gara tra due compagini che non hanno più nulla da chiedere al campionato. Si chiude così una stagione che ha visto la Robur assoluta protagonista, con qualche rimpianto per non esser riusciti a cogliere dei play-off meritati.
da G.S. Robur Basket Osimo
Il Loreto, supera di misura il Settempeda con una rete di Garbuglia e chiude la stagione regolare al terzo posto e disputerà i play off contro l’Aurora Treia giunta quarta. Partita condizionata dalle “radioline” all’11’ il Loreto ha la grande occasione di portarsi in vantaggio ma Garbuglia alza sopra la traversa.
da C.S. Loreto
Nasce nelle Marche, a Castelfidardo, la casa del terzo millennio con il nuovo sistema integrato di architettura precostruita configurabile su tablet e computer . In Italia gli immobili unifamiliari rappresentano una interessante quota nel mercato delle costruzioni suburbane, nuove e di sostituzione, ma rispondono ad un modello tradizionale di produzione e vendita che è lo stesso da decenni: processo realizzativo complesso, spesso fuori controllo su tempi, costi ed organizzazione.
da Mengucci Costruzioni
Nel 2012 ad Osimo parte in via sperimentale il Progetto AscoltaTi, un progetto volto alla promozione del benessere dell'individuo inteso nella sua globalità, fisica, psicologica e sociale. AscoltaTi è uno sportello di ascolto psicologico attivato all'interno di alcuni ambulatori medici a cui i pazienti possono rivolgersi per dare voce ai propri vissuti.