utenti online

22 aprile 2015

...

Tributo locale TARI del Comune di Osimo – Anno 2015 La TARI (Tassa sui Rifiuti) introdotta dalla Legge 27 dicembre 2013 n.147 (legge di stabilità 2014) è l’imposta comunale destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti sostenuti nel territorio comunale.



...

Facciamo chiarezza sulla vicenda dell’Ospedale, dopo la furbesca presa di posizione da parte del Pd. L’Amministrazione di Sinistra guidata dal sindaco Niccoli non riuscì a realizzare il nuovo ospedale a San Sabino nel 1997/98 perché sbagliò clamorosamente l’iter procedurale, che infatti fu bocciato senza scampo in sede giudiziaria.


...

La partecipazione democratica dovrebbe essere il sale di un corretto rapporto istituzionale, tra chi amministra e chi è amministrato. Ma sempre più spesso questo circuito virtuoso si inceppa o forse sempre più spesso la politica pensa che se ne possa fare a meno. Assistiamo oramai da anni a scelte che ci coinvolgono direttamente senza neanche essere interpellati.



...

La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che avrà luogo giovedì 23 aprile 2015, alle ore 18.00 presso il Museo-Antico Tesoro di Loreto, presenti Mons. Giovanni Tonucci, l’Arcivescovo Delegato Pontificio, e l’Ing. Giovanni Castellucci, presidente del Pio Sodalizio dei Piceni, avrà luogo l’inaugurazione della mostra “Tesori dal Pio Sodalizio dei Piceni”.


...

Manovre salvavita per i bimbi, il Rotary e la Croce Rossa fanno da apripista Promossa dal Club di Osimo, l’iniziativa gratuita ha coinvolto grandi e piccoli. Per il Presidente del Rotary locale, Petracca “anche questo è un modo per aiutare concretamente attraverso attività di prevenzione”. Soddisfazione dalla Croce Rossa Italiana delle Marche.


...

Atti vandalici a Piazza Nuova dove ignoti hanno eradicato parte delle 242 begonie messe da poco a dimora fra il monumento e la fontana. Lo ricorda infignato lo stesso sindaco della città Simone Pungnaloni sul suo profilo Facebook. "Oggi - ricorda - "sono state in parte rubate e quelle rimanenti calpestate ad opera di balordi.


...

Domenica 22 marzo a Pineto (TE) si è svolta la 2° prova del Gran Prix Giovanile Centro Italia. Ben 40 atleti della Superbike Team delle categorie giovanissimi, esordienti e allievi hanno partecipato sfidando fango e pioggia! Hanno fatto il loro esordio agonistico molti ragazzini e ragazzine, accompagnati dai loro maestri Giuseppe Campanari, Luca Bompadre, Danilo Roncaglia e Patrizia Biondini.


21 aprile 2015


...

Tappa molto suggestiva venerdì a Polverigi del Buonasera Marche Show, il talk itinerante che racconta il territorio. Una puntata che dai teatri si è traferita in una location speciale, la Chiesa del SS. Sacramento nel complesso di Villa Nappi.




...

Sabato 18 aprile la Luna è diventata Nuova nel segno dell'Ariete, allineandosi con tutti gli altri corpi celesti che in questo inizio di primavera stanno transitando per l'elemento Fuoco. Quest'anno è caratterizzato dal Fuoco per la presenza prolungata dei pianeti lenti in Ariete (Urano), in Leone (Giove) ed in Sagittario (Saturno).


...

Il sogno si avvera, l’impresa è compiuta, il Galletto 12 mesi dopo l’incubo retrocessione ha rialzato la cresta ed è volato, di nuovo, in Prima categoria. Apoteosi biancorossa al vecchio campo sportivo di Fabriano. Il San Biagio capolista lascia le briciole al malcapitato Serradica e dopo neanche un’ora di gioco potrebbe già iniziare a festeggiare.


...

La Lega del Filo d'Oro ha chiuso il 2014 festeggiando i 50 anni a fianco delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali; un anniversario che si traduce in esperienza e professionalità uniche in Italia per questo tipo di disabilità. Ed è in occasione dell'annuale Assemblea dei Soci, svoltasi sabato 18 aprile, che l’Associazione ha diffuso la rendicontazione delle attività.


...

Scade il 15 maggio il termine per presentare la domanda per ottenere il riconoscimento della situazione di handicp con particolare gravità, stato che se riconosciuto dalla Commissione Sanitaria Provinciale permette di formulare successiva istanza per accedere ai contributi per fruire dell’assistenza domiciliare indiretta. In allegato l’avviso e il modulo della domanda.


...

La conclusione della regular season e la qualificazione ai playoff del campionato di serie C maschile apre nuovi scenari per tutte quelle formazioni, La Nef Libertas Osimo compresa, che si sono aggiudicate il diritto di accedere a questa post-season. I ragazzi di Giangiacomi attendono la vincente di Civitanova-Falconara in programma sabato alle 18.30.


...

#ioleggoperché è un grande progetto nazionale di promozione del libro e della lettura, che chiama a raccolta i lettori di tutta Italia trasformandoli, nella giornata del 23 aprile, Giornata mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, in Messaggeri “pronti a tutto” decisi a coinvolgere nel piacere della lettura chi non legge o legge poco.


...

Conferme e novità nel palinsesto dell’estate castellana. L’Amministrazione Comunale informa che sta lavorando all’agenda degli appuntamenti, ove, come da richiesta dei commercianti del centro storico interpellati in un apposito incontro, verranno mantenute le cinque date della rassegna enogastronomica del giovedì: tre nel mese di luglio e due ad inizio agosto.


...

La Robur non riesce ad infrangere il tabù Pisaurum. I ragazzi di Magrini e Balercia devono arrendersi ai pesaresi per 76-60 e chiudono la stagione con una sconfitta in una gara tra due compagini che non hanno più nulla da chiedere al campionato. Si chiude così una stagione che ha visto la Robur assoluta protagonista, con qualche rimpianto per non esser riusciti a cogliere dei play-off meritati.



20 aprile 2015

...

Nasce nelle Marche, a Castelfidardo, la casa del terzo millennio con il nuovo sistema integrato di architettura precostruita configurabile su tablet e computer . In Italia gli immobili unifamiliari rappresentano una interessante quota nel mercato delle costruzioni suburbane, nuove e di sostituzione, ma rispondono ad un modello tradizionale di produzione e vendita che è lo stesso da decenni: processo realizzativo complesso, spesso fuori controllo su tempi, costi ed organizzazione.



...

Nel 2012 ad Osimo parte in via sperimentale il Progetto AscoltaTi, un progetto volto alla promozione del benessere dell'individuo inteso nella sua globalità, fisica, psicologica e sociale. AscoltaTi è uno sportello di ascolto psicologico attivato all'interno di alcuni ambulatori medici a cui i pazienti possono rivolgersi per dare voce ai propri vissuti.


...

Meno consulenze, maggiore redditività e più trasparenza con l’adempimento delle normative In attesa della Osimo servizi spa la IM.OS delibera uno dei migliori bilanci di sempre. L’utile netto prodotto ammonta ad euro 74.391,00 registrando un sensibile e notevole aumento rispetto all’esercizio precedenze in cui l’utile era pari ad euro 15.054,00.


...

Di nuovo in azione i soliti noti. Stavolta presa di mira la frazione di Santo Stefano. Colpito anzitutto il bar annesso alla parrocchia. Gli scassinatori hanno raccolto un 'bottino' di 20 euro. Violati anche gli appartamenti immediatamente a ridosso della chiesa.



...

Il taglio del sociale è la cifra più evidente di una amministrazione lontana e disattenta ai problemi della Città. Si tagliano i fondi per l'assistenza ai bambini con handicap in età scolare ed alle mamme che invocano, a ragione, il mantenimento del servizio, Natalucci e la Magi rispondono che i soldi non ci sono, riducendo tutto ad una questione burocratica!!!


18 aprile 2015


...

E' arrivato l'Ok della Provincia per la rotatoria di Osimo Stazione. O meglio, esisterebbe un accordo che in settimana il sindaco Pugnaloni avrebbe strappato alla Presidente Serrani per l'ottenimento del contributo di 100 mila euro da parte dell'ente di area vasta.



...

Colto da un malore in casa viene soccorso dai vigili del fuoco di Osimo. E' successo giovedì sera ad un 65enne residente in un'abitazione di via Marconi. L'uomo , che in conseguenza del forte malessere, è caduto a terra in bagno, ha lanciato grida di aiuto.


...

Sabato18 aprile Cerimonia di 'Conferimento della cittadinanza onoraria' ai bambini nati in Osimo nel periodo 2001- 2008 e figli di immigrati stranieri residenti nel nostro territorio. Anche la nostra città , dando seguito alla propria deliberazione consiliare n° 90 adottata il 28/12/2012, si unisce alla lista di tantissimi Comuni che hanno deciso di conferire la cittadinanza onoraria a bambini nati in Italia da genitori stranieri.


...

A pochi giorni dalla cerimonia di consegna, rendiamo pubblici i nomi che l'ANPI Osimo, in accordo con gli altri enti interessati, ha scelto quali emeriti. Ovviamente il numero dei premi è sceso dai nove abituali ai sei di quest'anno. I premi sono attribuiti: alla Memoria, alla ricerca storica, alla saggistica, un premio per i Diritti Umani e l'ultimo quello Speciale.


...

Venerdì 17 aprile alle ore 21.00 presso la Sala Conferenze Astea di Via Guazzatore si terrà un convegno dal titolo: “Osimo, capitale italiana del biogas - Per una strategia in difesa dell'ambiente e della salute dei cittadini”.