Nasce nelle Marche, a Castelfidardo, la casa del terzo millennio con il nuovo sistema integrato di architettura precostruita configurabile su tablet e computer . In Italia gli immobili unifamiliari rappresentano una interessante quota nel mercato delle costruzioni suburbane, nuove e di sostituzione, ma rispondono ad un modello tradizionale di produzione e vendita che è lo stesso da decenni: processo realizzativo complesso, spesso fuori controllo su tempi, costi ed organizzazione.
da Mengucci Costruzioni
Nel 2012 ad Osimo parte in via sperimentale il Progetto AscoltaTi, un progetto volto alla promozione del benessere dell'individuo inteso nella sua globalità, fisica, psicologica e sociale. AscoltaTi è uno sportello di ascolto psicologico attivato all'interno di alcuni ambulatori medici a cui i pazienti possono rivolgersi per dare voce ai propri vissuti.
Meno consulenze, maggiore redditività e più trasparenza con l’adempimento delle normative In attesa della Osimo servizi spa la IM.OS delibera uno dei migliori bilanci di sempre. L’utile netto prodotto ammonta ad euro 74.391,00 registrando un sensibile e notevole aumento rispetto all’esercizio precedenze in cui l’utile era pari ad euro 15.054,00.
Il taglio del sociale è la cifra più evidente di una amministrazione lontana e disattenta ai problemi della Città. Si tagliano i fondi per l'assistenza ai bambini con handicap in età scolare ed alle mamme che invocano, a ragione, il mantenimento del servizio, Natalucci e la Magi rispondono che i soldi non ci sono, riducendo tutto ad una questione burocratica!!!
Sabato18 aprile Cerimonia di 'Conferimento della cittadinanza onoraria' ai bambini nati in Osimo nel periodo 2001- 2008 e figli di immigrati stranieri residenti nel nostro territorio. Anche la nostra città , dando seguito alla propria deliberazione consiliare n° 90 adottata il 28/12/2012, si unisce alla lista di tantissimi Comuni che hanno deciso di conferire la cittadinanza onoraria a bambini nati in Italia da genitori stranieri.
A pochi giorni dalla cerimonia di consegna, rendiamo pubblici i nomi che l'ANPI Osimo, in accordo con gli altri enti interessati, ha scelto quali emeriti. Ovviamente il numero dei premi è sceso dai nove abituali ai sei di quest'anno. I premi sono attribuiti: alla Memoria, alla ricerca storica, alla saggistica, un premio per i Diritti Umani e l'ultimo quello Speciale.
Riteniamo legittima la costituzione di comitati che possano porre all’amministrazione le esigenze e le problematiche di una parte della collettività. E’ pur vero che esistono organi amministrativi attraverso i quali queste istanze possono essere sottolineate:i consigli di quartiere, con i quali i comitati dovrebbero interfacciarsi ed intraprendere una linea comune e condivisa per sottoporre all’amministrazione le varie questioni.
Sabato prossimo il Presidente del Consiglio comunale ci ha invitato tutti a partecipare alla cerimonia di consegna della “ Cittadinanza Italiana simbolica” ai bambini nati in Italia da genitori stranieri e residenti ad Osimo. La cittadinanza è una cosa seria, legata alla cultura ed alle tradizioni di un popolo, non può essere imposta con un attestato simbolico e nessuno dovrebbe permettersi di farne un uso diverso da quello previsto dalla Costituzione Italiana.
Affermazione del Team Atletica Marche alla prima uscita stagionale su pista, il Campionato per Società Regionale Assoluto – Master di Staffette, che si è svolto a Fermo sabato 11 e domenica 12 aprile. La formazione, nata dalla collaborazione tra Atletica Sangiorgese, Atletica Osimo e Sacen Corridonia ha dominato, vincendo nove volte su dieci nelle singole prove.
Ancora a piede libero l'albanese di 19 anni che in diversi episodi nei quali ha dato spettacolo di sé masturbandosi in pubblico. L'ultima segnalazione risale ad alcuni giorni fa, quando è stato notato in zona Monumento in atteggiamenti inequivocabili. La curiosa vicenda si trascina da mesi con diverse segnalazioni.
L'ingener Mazzocchini risponde a Latini con un commento su Vivere Osimo. Ne riportiamo in seguito il testo integrale: "Latini, ecco la verità sulle mansarde: non ho mai rilasciato alcuna autorizzazione applicando l’interpretazione sulle mansarde che solo parte di Osimo in tutte le Marche desiderava. Difatti in ottobre risultavano in attesa della firma un paio di pratiche, una di queste riguardava il progetto redatto dall’ing. Staffolani e prevedeva la realizzazione di una mansarda.
da Franco Mazzocchini
Pugnaloni rompe ogni sorta di collegamento ideale e concreto con i residenti del centro storico liquidandoli con superficialità ed invitandoli ad usufruire del maxiparcheggio. Il "chi se ne frega" dei vostri problemi che è emerso dalla indisponente posizione dell'amministrazione alle lamentale del comitato dei residenti, racchiude simbolicamente la volontà di colpire, tassare, obbligare e mettere a tacere ogni tipo di diversa concezione che non sia quella di fare quelle feste ludiche, ideate da un gruppetto di persone ai soli propri fini.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Oltre 60 imprenditori presenti alla tappa di InnovaLAB, il laboratorio di innovazione della Confartigianato, che a Castelfidardo ha presentato le potenzialità della stampa 3D, una tecnologia innovativa che versatile e a basso costo sta rivoluzionando il modo di fare produzione.
Il talk show itinerante fa tappa venerdì 17 aprile all’interno della Chiesa del SS. Sacramento di Polverigi, per una puntata totalmente dedicata al patrimonio museale marchigiano. Spettacolo ad ingresso libero, realizzato con la collaborazione del Sistema Museale della Provincia di Ancona.
da Buonasera Museo Show
Nei guai un fidardense che potrebbe essere denunciato per interruzione di pubblico ufficio e danneggiamenti. L'uomo, 39 anni, nella serata di martedì ha scatenato la sua furia nei locali del pronto soccorso annessi all'ospedale di Osimo. Giunto sul posto col 118, l'uomo, in preda ai fumi dell'alcol, ha gettato lo scompiglio nel reparto, urlando e mettendo a soqquadro gli ambienti.
Portare un po' della pedagogia montessoriana nella vita quotidiana delle famiglie. Con questo spirito l'associazione di volontariato Montessori onlus di Castelfidardo in collaborazione con l'associazione Mammamia! di Monteprandone (Ap) organizza il seminario “Montessori in famiglia”, sabato 18 aprile dalle ore 9 alle 17:30 nella sala convegni - ex cinema comunale di via Mazzini a Castelfidardo.
Il movimento 5 stelle attribuisce la mia scelta del licenziamento del dott. ing. Mazzocchini perché contro la variante al PRG. Nel 2000 non vi era a tal proposito alcun recondito pensiero, poiché la variante risale agli anni 2004-2008.
da Dino Latini - Liste Civiche
Scontro nel pomeriggio di martedì fra un mezzo dei vigili del fuoco di Osimo e un'utilitaria guidata dal presidente del Museo Internazionale della Fisarmonica Vincenzo Canali. Il sinistro è avvenuto poco prima delle 16 in prossimità dell’incrocio tra via IV Novembre e via Soprani.
Sabato 18 aprile alle ore 21.15 a Teatrino Campana di Osimo prosegue “Incontri D’Auotore. Attualità e cultura al Campana”, rassegna culturale promossa e curata dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Osimo, con “My Vincent. Van Gogh: frammenti di vita tra passione e tormento”, con Paola Saracini, sand artist; Luca Mengoni, violino; Rudy Saracini, voce narrante. “
Domenica 19 aprile 2015 alle ore 17.00 a Teatrino Campana di Osimo si conclude la prima edizione di „Invito ALL'Opera. Stagione Lirica in dvd“, organizzata dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo, in collaborazione con Classica HD, canale Sky interamente dedicato alla grande musica, con la proiezione della „Turandot“ dal Festival del Mediterraneo di Valencia 2008, diretta da Zubin Mehta.
Sabato mattina alle ore 11,30 presso il salone Municipale del Comune di Osimo, è stato presentato al Sindaco Simone Pugnaloni e dall’Assessore allo Sport del Comune di Osimo Alex Andreoli, al Presidente Provinciale del CONI Fabio Luna e, al Prof. Romano De Agelis figura storica dell’atletica Marchigiana, il progetto “ Centro Estivo 2015”.
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
Clima ancora pesante in città. Ultimo episodio la lettera anonima con pesanti minacce ricevuta dall'amministratore unico di Astea Servizi Emanuele Vitali. La missiva è stata recapitata alla vittima direttamente in azienda lunedì mattina. Nel testo, vergato in corsivo, forti intimidazioni e il paragone di Vitali a Mussolini.
Molto interessante e piacevole la visita al podere Poggio alle Querce di Offagna svoltasi nel week-end sabato 11 e domenica 12 aprile. Nell’ ambiato dell’iniziativa agricola e colturale “Giardini e paesaggi aperti” si è camminato lungo il podere, tassello del paesaggio rurale della provincia di Ancona, nel territorio offagnese; lo svolgimento della curata visita è stata condotta dall’architetto Angela Magionami, socio Aiapp-Associazione italiana di architettura del paesaggio.
Gentile consigliere regionale, dopo 5 anni di vuoto politico in regione, il nulla in favore degli osimani lei lo vorrebbe colmare con 3 giorni di comunicati stampa per i lavori degli ultimi 15 giorni di mandato in consiglio regionale? Ma per favore, sia onesto con tutti i suoi concittadini.
E’ stato pubblicato il bando su ambito comunale per la concessione di contributi (c.d. buoni riscatto) per l’acquisto della prima casa dopo un periodo di locazione non inferiore a 8 anni (rent to buy). Le domande possono essere presentate sino al 9 giugno attravreso l’apposito modello allegato. Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Tecnico.