utenti online

17 aprile 2015


...

L'ingener Mazzocchini risponde a Latini con un commento su Vivere Osimo. Ne riportiamo in seguito il testo integrale: "Latini, ecco la verità sulle mansarde: non ho mai rilasciato alcuna autorizzazione applicando l’interpretazione sulle mansarde che solo parte di Osimo in tutte le Marche desiderava. Difatti in ottobre risultavano in attesa della firma un paio di pratiche, una di queste riguardava il progetto redatto dall’ing. Staffolani e prevedeva la realizzazione di una mansarda.


...

Pugnaloni rompe ogni sorta di collegamento ideale e concreto con i residenti del centro storico liquidandoli con superficialità ed invitandoli ad usufruire del maxiparcheggio. Il "chi se ne frega" dei vostri problemi che è emerso dalla indisponente posizione dell'amministrazione alle lamentale del comitato dei residenti, racchiude simbolicamente la volontà di colpire, tassare, obbligare e mettere a tacere ogni tipo di diversa concezione che non sia quella di fare quelle feste ludiche, ideate da un gruppetto di persone ai soli propri fini.



...

Il talk show itinerante fa tappa venerdì 17 aprile all’interno della Chiesa del SS. Sacramento di Polverigi, per una puntata totalmente dedicata al patrimonio museale marchigiano. Spettacolo ad ingresso libero, realizzato con la collaborazione del Sistema Museale della Provincia di Ancona.


...

Nei guai un fidardense che potrebbe essere denunciato per interruzione di pubblico ufficio e danneggiamenti. L'uomo, 39 anni, nella serata di martedì ha scatenato la sua furia nei locali del pronto soccorso annessi all'ospedale di Osimo. Giunto sul posto col 118, l'uomo, in preda ai fumi dell'alcol, ha gettato lo scompiglio nel reparto, urlando e mettendo a soqquadro gli ambienti.


...

Portare un po' della pedagogia montessoriana nella vita quotidiana delle famiglie. Con questo spirito l'associazione di volontariato Montessori onlus di Castelfidardo in collaborazione con l'associazione Mammamia! di Monteprandone (Ap) organizza il seminario “Montessori in famiglia”, sabato 18 aprile dalle ore 9 alle 17:30 nella sala convegni - ex cinema comunale di via Mazzini a Castelfidardo.



16 aprile 2015



...

Sabato 18 aprile alle ore 21.15 a Teatrino Campana di Osimo prosegue “Incontri D’Auotore. Attualità e cultura al Campana”, rassegna culturale promossa e curata dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Osimo, con “My Vincent. Van Gogh: frammenti di vita tra passione e tormento”, con Paola Saracini, sand artist; Luca Mengoni, violino; Rudy Saracini, voce narrante. “


...

Domenica 19 aprile 2015 alle ore 17.00 a Teatrino Campana di Osimo si conclude la prima edizione di „Invito ALL'Opera. Stagione Lirica in dvd“, organizzata dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo, in collaborazione con Classica HD, canale Sky interamente dedicato alla grande musica, con la proiezione della „Turandot“ dal Festival del Mediterraneo di Valencia 2008, diretta da Zubin Mehta.



15 aprile 2015

...

Sabato mattina alle ore 11,30 presso il salone Municipale del Comune di Osimo, è stato presentato al Sindaco Simone Pugnaloni e dall’Assessore allo Sport del Comune di Osimo Alex Andreoli, al Presidente Provinciale del CONI Fabio Luna e, al Prof. Romano De Agelis figura storica dell’atletica Marchigiana, il progetto “ Centro Estivo 2015”.


...

Clima ancora pesante in città. Ultimo episodio la lettera anonima con pesanti minacce ricevuta dall'amministratore unico di Astea Servizi Emanuele Vitali. La missiva è stata recapitata alla vittima direttamente in azienda lunedì mattina. Nel testo, vergato in corsivo, forti intimidazioni e il paragone di Vitali a Mussolini.



...

Molto interessante e piacevole la visita al podere Poggio alle Querce di Offagna svoltasi nel week-end sabato 11 e domenica 12 aprile. Nell’ ambiato dell’iniziativa agricola e colturale “Giardini e paesaggi aperti” si è camminato lungo il podere, tassello del paesaggio rurale della provincia di Ancona, nel territorio offagnese; lo svolgimento della curata visita è stata condotta dall’architetto Angela Magionami, socio Aiapp-Associazione italiana di architettura del paesaggio.





14 aprile 2015

...

La città in lutto per la morte di Alberto Quattrini, 45 anni, agronomo e imprenditore agricolo. A portarlo via un brutto male che lo affliggeva da molto tempo. Giovane padre, lascia due figli piccoli di 5 e 10 anni. Il professionista era figlio di Mario Quattrini, tra i più assidui sostenitori dell'Accademia lirica osimana e deceduto anche lui per una malattia inguarbile 5 anni orsono.


...

Gestante 19enne rompe le acque in auto. Due funzionari della polizia municipale la soccorrono per condurla in ospedale. La storia, a lieto fine, lo scorso sabato, con protagonisti due giovani: lui straniero residente ad Osimo, e lei, 19 anni , fidardense al nono mese di gravidanza.


...

In questi giorni, si sta scrivendo un altro nero capitolo della travagliata storia delle centrali a Biogas nelle Marche. Dal 2012 ad oggi i cittadini marchigiani ne hanno dovute vedere di tutti i colori: le evidenti forzature della normativa da parte della giunta “Spacca –PD” per favorire gli interessi speculativi, le indagini della magistratura, i dirigenti e i funzionari indagati.



...

Si è conclusa domenica mattina a Loreto la 55^ Rassegna Internazionale di Musica Sacra “Virgo Lauretana”, manifestazione canora che anche quest’anno ha contribuito a diffondere attraverso la musica l’incontro e l’amicizia fra i popoli. “Abbiamo vissuto 4 splendide giornate di Musica Sacra” – ha commentato Padre Giuliano Viabile, Direttore Artistico della Rassegna.


...

Il nostro Primo Cittadino non si smentisce mai e persevera nel raccontare balle. A proposito dell’ospedale di Osimo, alle propagandistiche parole buttate al vento da Pugnaloni, replichiamo con i fatti concreti, - il dipartimento dell'emergenza è costituito e affidato al dr. Frati, unica eccellenza a livello di Area Vasta che il nostro territorio vanta;


...

Robur, il sogno play-off si spegne. La vittoria di Campli sabato pomeriggio nel campo della Loreto Pesaro ha matematicamente tagliato fuori i roburini dalla possibilità di arrivare alla terza posizione, ultimo piazzamento utile per raggiungere i play-off. Pertanto il derby contro la Vigor Matelica serviva solo per delineare gli ultimi piazzamenti in classifica generale.


...

Trasformare l’attuale modello anacronistico di scuola, basato esclusivamente sulla trasmissione delle conoscenze “dalla cattedra”, non più adeguato alla nuova generazione di studenti digitali e disallineato dalla “società della conoscenza”, caratterizzata dall’uso diffuso di internet e dei nuovi media.


...

Sant’Andrea Zenga protegge l’Osimana ed un capolavoro di Postacchini la porta in paradiso. L’Osimana batte il Colle 2006 e certifica il terzo posto in campionato. Sabato prossimo decisiva trasferta a Villa Musone per l’attacco al secondo. Mr. Tedoldi schiera Zenga tra i pali. Durazzi, Stabile, Luna e Castorina in difesa.



...

Mariangela Gualtieri, drammaturga, poetessa e co-fondatrice dello storico Teatro della Valdoca, è con Voci di tenebra azzurra , con la regia, scene e luci di Cesare Ronconi, al Teatro la Nuova Fenice venerdì 17 aprile (inizio ore 21.00) in chiusura del cartellone “Ricerca di teatro” e della stagione proposta da Comune e A.S.S.O. in collaborazione con l’AMAT e il sostegno di MiBACT e Regione Marche.


...

Sabato 11 aprile si è svolta a Corinaldo, nel Teatro comunale “Carlo Goldoni” la XV Assemblea del Club de “I Borghi più Belli d’Italia”. Dopo i saluti del sindaco di Corinaldo, Matteo Principi, e di Mondavio, Federico Talè, e una breve presentazione del presidente del Club dei Borghi più Belli d’ Italia, Fiorello Primi, ha preso la parola l’onorevole Serena Pellegrino.


13 aprile 2015

...

Il comandante della Stazione Carabinieri di Osimo, Luogotenente Enzo D'Ignazio, ha ricevuto dal Presidente della Repubblica, la “Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare” benemerito. Tale onorificenza, che rientra tra quelle massime concesse ai militari, viene attribuita per il lungo e meritevole servizio nell’Arma dei Carabinieri.


...

Pensione-lager per cani scoperta ad Osimo dal Corpo Forestale dello Stato di Ancona e dalle Guardie Zoofile della Legambiente Marche e dell’ OIPA di Ancona. Dopo mesi di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Ancona, nei giorni scorsi sono stati sequestrati ad Osimo 23 cani di varie razze, detenuti in condizioni indicibili in una casa in zona Passatempo e trasferiti poi in vari canili.


...

Il livello di mistificazione della realtà di cui è capace Dino Latini ha battuto un altro ineguagliabile record: addirittura si è inventato un comunicato stampa che il M5S non ha mai scritto! L'articolo dei giovani coordinatori delle Liste Civiche sul caso Mazzocchini inizia in un modo che ci ha lasciati allibiti: “Le sparate sul caso Mazzocchini del PD (e del suo satellite M5S), ...”.


...

Le processionarie sono degli insetti lepidotteri apparentemente innocui. Tuttavia la peluria urticante che le ricopre è molto pericolosa per chi ne viene a contatto. Un problema a cui porre molta attenzione quando in Primavera portiamo i nostri cani a fare delle passeggiate all'aria aperta.