Gentile Sindaco Pugnaloni, alla fine la mannaia poco democratica del PD, il Partito (poco) Democratico, si è abbattuta anche su di Lei e la sua squadra. Alle elezioni regionali, il suo partito ha bocciato senza appello la candidatura proposta dal PD osimano: Fabio Marchetti, persona seria e onesta, molto conosciuta in città.
Da sempre, la principale critica che le Sinistre osimane muovono alle Liste Civiche è quella di non avere agganci politici con le sovrastrutture amministrative che reggono Provincia e Regione e con il Governo Nazionale. Oggi, però, tutti gli osimani debbono registrare il fatto che il Pd osimano non conta nulla a livello regionale, non essendo riuscito a far inserire neanche un suo esponente nelle liste per le prossime elezioni di fine maggio.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Si è appena conclusa la Pasqua ed è bene riflettere sull'impatto che essa ha avuto nel mondo animale. Questa, che secondo la religione cristiana dovrebbe essere una celebrazione della vita sulla morte, si traduce di fatto nell'uccisione di migliaia di agnelli e capretti ogni anno.
Venerdì 10 aprile alle ore 21.15 a Teatrino Campana di Osimo si terrà la serata incontro “Fennec, il folletto delle dune” con il fotografo naturalista Bruno D'Amicis nell'ambito della rassegna “La fotografia va a Teatro. La natura dà spettacolo” a cura di Stefano Belli, organizzata dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente e dal Circolo Fotografico “Avis Mario Giacomelli” di Osimo.
Nei giorni immediatamente precedenti il weekend pasquale la Compagnia dei Carabinieri di Civitanova Marche ha emesso una sfilza di denunce durante alcuni servizi straordinari, effettuati per contrastare i reati contro il patrimonio e lo spaccio degli stupefacenti. Sette le persone finite nei guai.
Due medaglie ai recenti Criteria, Campionati Italiani di categoria a Riccione. Quindi una bella prova a Ravenna alla prima uscita in vasca lunga. Per il diciottenne nuotatore di Osimo Stazione Emanuel Turchi si preannuncia una stagione in cui potrebbe bissare le soddisfazioni ottenute nell'anno passato.
da Vela Nuoto Ancona
Giovedì 9 Aprile 2015 alle ore 21.00 presso il salone Astea di Via Guazzatore, 'Vaccini Pediatrici: pro e Contro per una scelta consapevole”, convegno su un tema di odierna attualità riguardante i vaccini per bambini. Un contraddittorio tra medici, a favore e contro, con il contributo di esperienze vissute. Al termine del dibattito sarà possibile fare domande ai relatori.
da Associazione Cultura Attiva 2014
“Sono veramente soddisfatta! E’ stata proprio una bella giornata!” Queste le parole di Fabiola Dolcini dopo la gara di Porto San Giorgio di domenica 22 marzo. E sicuramente le sue parole non erano riferite alle condizioni atmosferiche, vista la pioggia incessante che ha accompagnato tutta la mattinata.
La tornata elettorale, svoltasi la settimana scorsa e caratterizzata da un'altissima percentuale di partecipazione al voto (quasi il 90% degli aventi diritto), vedeva in lizza due Organizzazioni Sindacali - la FEMCA-CISL e la FILCTEM-CGIL - che si sono contese i 4 seggi complessivamente a disposizione.
In merito al Ricorso presentato da alcuni iscritti del PD di Loreto, sulla presunta illegittimità della nomina del nuovo Segretario da parte del Consiglio Direttivo, vi rimettiamo in calce le conclusioni della Commissione Provinciale di Garanzia del PD della Provincia di Ancona , per un fatto di chiarezza, trasparenza e rispetto nei confronti di tutti i simpatizzanti del PD e tutti i cittadini di Loreto.
E’ da tempo che desidero scrivere alcuni miei pensieri maturati negli ultimi tempi ma la pigrizia del dopo lavoro mi ha fermato sino ad oggi, sino a quando ho letto un articolo su un furto, l’ultimo di una lunga serie ai danni della struttura meglio conosciuto come l’ospedale Muzio Gallo o SMOM, in completo stato di abbandono da anni.
da Pier Stefano Gallo
Stasera si rinnova la Passione del Cristo Morto con le suggestive atmosfere create dal buio artificiale delle vie, violato appena dalle fiaccole che illumineranno il percorso dei 280 'sacconi' , muniti in parte delle battistangole. Assieme a loro il resto del sacro corteo con la banda, i carri e i fedeli in preghiera.
Il Responsabile della viabilità, preso atto che il giorno 03/04/2015, venerdì santo, con inizio intorno alle ore 19 circa, si effettuerà attraverso le vie del centro storico la tradizionale “processione del Cristo Morto", per la quale è prevista una notevole affluenza di pubblico, di fedeli e di figuranti;
Tutto pronto in città per la 38esima edizione de 'La morte del Giusto'. Attesi oltre 10 mila pellegrini per un'edizione speciale dedicata allo scomparso padre Valentino Lanfranchi. Ci sarà anche il saluto di Papa Francesco di cui verrà letta una missiva al Parroco di San Flaviano Giorgio Monzani.
Razionalizzazione societa' partecipate: si risparmiera' davvero? Adottato dal Sindaco di Osimo il piano di razionalizzazione delle Societa’ partecipate dal Comune di osimo. Quello che salta immediatamente agli occhi è la fusione, che sicuramente verrà attuata in tempi brevi, tra Imos e Parko (a cui si aggiungerà in futuro, forse, anche Astea servizi).
Lunedì 6 aprile, a partire dalle ore 10, si svolgerà la seconda edizione dal titolo “Gustando Offagna a Pasquetta” nell’ambito di una serie di sapori e di suoni nelle tradizioni di Offagna, uno dei Borghi più Belli d’ Italia e con la Bandiera Arancione e tutto si ravviverà al Centro storico del Borgo Medioevale.
“L’emancipazione femminile vista attraverso i giochi olimpici”: l’esposizione itinerante già ospitata in prestigiose location e capitali, fa tappa da sabato a Castelfidardo presso l’Auditorium San Francesco, grazie alla collaborazione fra Panathlon club di Osimo e assessorato alle pari opportunità del Comune.
Nell'ambito della convenzione tra l'Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo e l’Università di Macerata, firmata il 23 gennaio scorso a Palazzo Campana, finalizzata allo sviluppo di attività di studio, ricerca e di alta formazione di comune interesse, è attivato il corso di perfezionamento in "Strategie e strumenti per la valorizzazione della proprietà intellettuale in contesti internazionali: profili giuridici ed economici".
Fine settimana a Montecchio di Vallefoglia (PU) per il Judo Club Sakura Osimo ASD, che ha accompagnato ben quarantasette atleti al consueto “Millennium Judo”. Sabato 28 marzo 2015 erano impegnati i Preagonisti, ovvero gli atleti maschi e femmine appartenenti alle classi Bambini A (2011, 2010), Bambini B (2009, 2008), Fanciulli (2007, 2006) e Ragazzi (2005, 2004).
Si è concluso con successo, per il secondo anno, il progetto promosso dal Dipartimento di Storia e Filosofia del Liceo Campana di Osimo: “Gli studenti incontrano i filosofi”. Relatrice di questo terzo incontro, svoltosi martedi 31 marzo alle 14,30 presso l’Aula Magna del Liceo Campana, la Prof.ssa Bianca Maria Ventura, Coordinatrice nazionale della Commissione didattica.
Il 1 aprile si è tenuto, presso la sede del Parco del Conero una conferenza stampa riguardo alla nuova iniziativa portata avanti dai comuni di Camerano ed Osimo. A breve presso gli uffici turistici di entrambi i comuni sarà disponibile un biglietto cumulativo che al prezzo ridotto di 10€ permetterà di visitare il sottosuolo di entrambe le città.
“Anzianità attiva per una cittadinanza attiva” che sarà presentato ad Osimo il 7 Aprile dalle ore 17,30 presso il Chiostro di San Giuseppe da Copertino, è finanziato dal Centro Servizi Volontariato e presentato da Auser Volontariato Osimo nella persona di Matteo Biscarini, Presidente Auser e di Silvia Santini, coordinatrice del progetto.
da Auser Osimo
Mercoledì 25 marzo si è concluso il percorso formativo sulla Clown Therapy organizzato da Auser Volontariato Osimo e la Grimani e Buttari. Il Corso, che ha visto la partecipazione di 50 persone tutte provenienti da Osimo e dintorni, nello specifico educatrici ed animatrici sia scolastiche che di centri per anziani, ha dato la possibilità ad ognuna di loro, di avvicinarsi agli ideali ed alle tecniche della clowntherapy.
da Auser Osimo
La prima del Sindaco Pugnaloni da cliente nel nuovo Mc Donald's di via dell'Industria inaugurato martedì 31 marzo. Tutti al lavoro i 30 giovani selezionati con il Mc Job Tour e tutti o quasi provenienti dalla città o da Castelfidardo. L'inaugurazione ufficiale è fissata per i prossimi 11 e 12 aprile con dj set, truccabimbi e tradizionale torta per il brindisi.
Metti una sera in cui il tempo diventa amico ed i sorrisi, quelli veri, compagnia. Metti un gran bel palazzetto nella provincia marchigiana, riempito di cuori ribelli affamati d’emozioni, dopo chilometri d’asfalto raccolto da ogni dove. Metti un evento unico nel suo genere, dove le generazioni possano brindare e scambiarsi la pelle dentro racconti e canzoni.
da Davide H. Coppari
Prima giornata al Torneo delle Regioni Calcio a 5 - Marche 2015. Via alle gare riservate alle categorie Allievi e Giovanissimi. Primi enplein per Marche, Lazio e Campania. In serata cerimonia ufficiale di presentazione, con la sfilata di tutte le Rappresentative nel centro di Jesi.
Lo sport, dopo la famiglia e la scuola, rappresenta il terzo pilastro educativo, che attraverso la pratica delle varie discipline, ha la capacità di trasmettere quei sani principi di etica comportamentale che rappresentano un valore aggiunto indiscutibile. E’ bello quindi constatare che, in questo momento storico super tecnologico in cui la società tende a rendere la vita sempre più frenetica, lo sport sia ancora…di moda!
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
“L’adolescenza è l’epoca in cui l’esperienza la si conquista a morsi”: E' il titolo dell’incontro svoltosi la mattina di martedì 31 marzo, in un’aula della Scuola primaria e secondaria di 1° grado “Giovanni XXIII” facente parte dell’Istituto comprensivo “Caio Giulio Cesare” di Offagna con un gruppo di alcune classi medie di tale scuola.
A seguito della premiazione delle Bandiere Arancioni svoltasi venerdì 27 marzo nella sala Alessi di Palazzo Marino del Comune, attivata dal Touring Club Italiano di Milano, Offagna ha poi partecipato nella splendida cornice del Castello Sforzesco a Milano nella conclusione delle iniziative sulle Bandiere Arancioni.
Martedì 7 aprile 2015 alle ore 21.15 a Teatrino Campana di Osimo prosegue il ciclo di quattro incontri 'Uno sguardo sull'Europa Musicale' a cura di Vincenzo De Vivo, direttore Artistico dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo, con la partecipazione dei Solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo e del pianista Alessandro Benigni, organizzato dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente e dall'Accademia d’Arte Lirica di Osimo, con “Napoli tra Settecento e Ottocento”.
Con le manifestazioni di domenica nel centro storico l'amministrazione comunale ha evidenziato tutta la sua incapacità programmatica per il rilancio del centro storico. Il salotto cittadino ha registrato una pagina di bruttezza senza confini, con le bancarelle sparse (che peraltro non avevano nulla di mercatino di aziende agricole a vendita a kilometro zero).
di Redazione