utenti online

27 febbraio 2015




...

"Con l’approvazione, avvenuta oggi al Senato della Repubblica, dell’emendamento 1.1000 al DDL 1749 recante misure urgenti in materia di esenzione IMU, si riconosce finalmente la specificità dei Comuni collinari svantaggiati e si riduce, pertanto, in maniera sensibile il numero di Comuni italiani nei quali i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali dovranno pagare l’IMU sui terreni agricoli nel 2015".



...

Cinque iniziative nelle cinque province marchigiane. Cinque appuntamenti sul territorio per chiudere la campagna di Luca Ceriscioli in vista delle primarie del centrosinistra per la scelta del Governatore. Un tour che toccherà da sud a nord tutto il territorio, per continuare, fino all’ultimo giorno, la sua campagna di ascolto attraverso tutta la regione.


26 febbraio 2015

...

La comunità di Villa Musone porge l'estremo saluto a Padre Valentino Lanfranchi, parroco di Villa Musone deceduto in un nosocomio del capoluogo all'età di 82 anni. L'uomo, il religioso, era noto per esser stato l'iniziatore de 'La Morte del Giusto', locale Via Crucis fra le più note nelle Marche e oltre i confini regionali, la cui prima edizione risale al 1978. Da circa tre anni aveva lasciato le redini della chiesa di Villa Musone a padre Giovanni Berta. Le esequie si celebrano mercoledì sera alle 21,00.





...

La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che l’Osservatorio Medico “Ottaviano Paleani”, in collaborazione con l’Università di Camerino, il Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità e l’Associazione “Il Cortile di Edy”, organizzano per la prima volta nelle Marche la Giornata dedicata alle malattie rare.




25 febbraio 2015


...

Da settimane una vocina aleggiava nelle stanze del Palazzo. Girava la notizia che un noto Consigliere Comunale di Minoranza delle Liste Civiche volesse passare con il Centro Sinistra rompendo con le stesse. Ci sembrava che finalmente, pur non apprezzando il salto da un fronte all' altro, fosse l' inizio di una fase nuova per Osimo: la presa d'atto che oramai è finita un' epoca e che occorre mettere a posto i cocci lasciati.


...

“Principali rischi meccanici per l’agricoltore evidenziati da DGRM- Deliberazione della Giunta Regione delle Marche 1188/12 e relative misure per la loro riduzione”: è il tema dedicato ai rischi del lavoro in agricoltura indicato e determinato nel corso del seminario organizzato dalla Cia- Confederazione italiana agricoltori provincia di Ancona svoltosi nella mattinata di sabato 21 febbraio nella sede della Biblioteca comunale di Offagna “Evaristo Breccia”, in via Boccolino di Guzzone n. 15.


...

Poveri noi, è proprio il caso di dirlo! Il cosiddetto bando di aiuto ai poveri fortemente voluto dal gruppo PD di Osimo che metteva a disposizione la già esigua somma di 20.000 euro è stato un vero e proprio flop. Meglio pochi che niente, direbbe qualcuno, ma il fatto che siano arrivate soltanto 40 domande e che la metà dei fondi stanziati rimarrà inutilizzata deve far riflettere.




...

La sicurezza e’ un problema che affligge Osimo da tempo ma che negli ultimi mesi, come in tutto il paese del resto, sta aumentando in maniera esponenziale. Assistiamo a spot del Sindaco , che però rimangono tali; come le nuove telecamere, quando nessuno controlla quelle esistenti che per la maggior parte sono spente.(ma le guardie zoofile per la cacca dei cani si).


...

Robur, quarto successo filato. I ragazzi di Magrini e Balercia hanno la meglio della Loreto Pesaro per 82-68 e continuano nel loro momento positivo. In classifica generale ancora nessuno scossone, con tutte le rivali che hanno vinto, ma comunque una bella iniezione di fiducia in vista della trasferta contro Valdiceppo e del prossimo match interno contro la Sandretto Falconara.



...

Domenica 1 marzo alle ore 18.00 a Teatrino Campana di Osimo torna “INCONTRI D’AUTORE. Attualità e cultura al Campana”, rassegna culturale promossa e curata dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Osimo, che, in occasione dei 100 anni della Grande Guerra, apre con la presentazione-concerto dell'ultimo libro di Alberto Nones, “Zandonai.


...

Nell'ambito del progetto "Longività attiva per una cittadinanza attiva", l'Auser di Osimo necessita di Ricercatori . Vi elenchiamo qui di seguito gli elementi chiave per dettagliare il ruolo del ricercatore e il tipo di attività che andrà a fare : - raccogliere informazioni su organizzazioni, enti, che si occupano di anziani , riempire una scheda precedentemente predisposta.




...

Che carogna la cicogna!”: la compagnia “G. Lucaroni” si annuncia con una commedia brillante dal titolo eloquente. Mercoledì, alle 21.15, è il suo turno sul palco dell’Astra nell’ambito della rassegna di teatro dialettale “Madre Lengua” organizzata da “I Gira…soli” in collaborazione con l’assessorato alla cultura e la Pro Loco dove è in corso la prevendita.


...

'Le ultime settimane, ancora una volta, le nostre comunità e i territori hanno vissuto momenti di tensione per le condizioni meteo avverse. Un ringraziamento è rivolto alla protezione civile che in questi anni ha saputo garantire presenza e soccorso alle comunità. Un contributo determinante che pero' si è visto tagliare fino ad azzerare le risorse provenienti dalla Regione'.


...

Bella l’Osimana che conquista i tre punti ad Arcevia. Subito in svantaggio in apertura di gara, i giallorossi non si perdono d’animo e prendono in mano le redini della gara, lasciando ai padroni di casa qualche sporadica ripartenza, mai veramente pericolose. Il pareggio arriva a metà primo tempo con Giuliani, ma l’arbitro annulla per dubbio fuorigioco.





24 febbraio 2015


...

Nelle scorse settimane siamo rimasti sospesi in uno stato emozionale molto intenso, guardando il passato con gli occhi del perdono, per lasciarlo andare definitivamente, liberandoci. Adesso l'ingresso di Marte e Venere in Ariete, segno di Fuoco, ci vuole portare ad un livello superiore.



...

Davanti a una bella cornice di pubblico per un derby mai così atteso San Biagio e Osimo Stazione finiscono per non farsi male. Il big match fra prima e seconda del girone D termina senza grosse emozioni, con un pareggio che accontenta più i locali che restano così a +4.