I rappresentanti dei genitori del Consiglio di Istituto, hanno inviato al Presidente della Parko’ una lettera dove chiedono spiegazioni circa l’accaduto di venerdì 21 febbraio scorso in occasione di una gita a Portonovo. La scuola media di Osimo Stazione ha organizzato un interessante e bellissima gita a Portonovo, avvalendosi del trasporto pubblico della Parko, a pagamento.
“Si augura un buon lavoro a tutto il Consiglio provinciale per la sua attività, considerato che ogni consigliere provinciale può rappresentare bene il territorio e da parte del Comune di Offagna si fanno gli auguri a me come sindaco per la responsabilità che devo affrontare, visto e considerata l’ importanza dei compiti che si sono affidati.
Il comitato mette a disposizione la sua collaborazione e competenza, dopo aver letto l'ordinanza assurda di 21 pagine del nuovo piano parcheggi del centro storico. Faccio questa considerazione: il vecchio piano dei parcheggi è stato redatto dallo stesso che oggi ha redatto il nuovo piano stravolgendolo tutto e facendo inferocire quei pochi eroi che ancora hanno la voglia di abitare al centro. Credo che vi sono tutti i presupposti per impugnare l'ordinanza di 21 pagine del comune di Osimo.
'Bisogna avere il coraggio di ridefinire il sistema sui bisogni dei cittadini realizzando risposte di qualità in un rapporto di unità fra le strutture. Bisogna avere il coraggio di realizzare un cambiamento profondo nel modo di governare il sistema socio-sanitario delle Marche per dare risposte efficaci e veloci alla domanda di salute che arriva dalle comunità. Nella misura in cui riusciremo a produrre questo cambiamento, fra 5 anni, i cittadini potranno dire 'ci sentiamo più sicuri' e i territori e le comunità si sentiranno parte di questo sistema e protagonisti di questo cambiamento. Una nuova sanità per le Marche è possibile'.
Chapeau di fronte a questa Lardini, coraggiosa e sfortunata. Gioca una grande partita contro la vice-capolista Monza, ma resta con un pugno di mosche in mano. Nessun punto (1-3) e parecchi motivi di rammarico in una partita che Filottrano interpreta al meglio, ma nella quale si deve inchinare ai 30 punti di Rossi Matuszkova.
da Lardini Filottrano
Un successivo ed ulteriore premio all’azienda agrituristica “Le Vergare” e al B&B-Bed and Breakfast “Il Punto Magico” di Offagna. E’ quanto stato improntato nell’ambito dell’iniziativa “Ospitalità italiana 2015”, organizzata nella sede della Mole Vanvitelliana di Ancona, la mattina di venerdì 20 febbraio.
Robur, non c'e' due senza tre e il quattro vien da se'. I roburini sono in serie positiva da tre turni e c'e' voglia di continuare il momento positivo. Il filotto positivo mantiene i roburini sulla scia di Campli, in attesa di un passo falso degli abruzzesi per approfittarne celermente.
da G.S. Robur Basket Osimo
Quali sono le opportunità del settore alimentare? Cosa occorre per aprire una pizzeria o una gelateria, un forno o una pasticceria? Quali sono le normative che regolamentano il settore? Quali sono le autorizzazioni? Ci sono finanziamenti per questo tipo di attività? E i contratti del settore che opportunità concedono agli imprenditori?
dalla CNA Castelfidardo
Negli ultimi 20 anni nel comparto istruzione sono stati tagliati 20 miliardi di euro. Oggi, con questo Governo, si continua con la logica dei tagli di decine di migliaia di euro l’anno con la chiara strategia di distruzione e depauperamento della Scuola Pubblica che, non avendo vie d’uscita, cerca di sopravvivere.
Cari amici, care amiche, Per la prima volta nella storia della nostra regione i marchigiani, grazie al PD, potranno scegliere il candidato alla Presidenza della Regione. Io ho fatto una scelta di Cambiamento: sostengo e invito a sostenere Luca Ceriscioli, 48 anni, insegnante di matematica, già Sindaco di Pesaro.
Il Comune di Osimo ha stipulato una convenzione con la Fondazione Don C. Gnocchi ONLUS che, tramite la sue gestione del centro "E. Bignamini", offre il servizio di attività di ginnastica dolce rivolta a persone di età superiore o uguale ai 60 anni e attività clinica di visite mediche e fisiatriche a favore degli ospiti dalla struttura Bambozzi.
IMU Agricola: unico obiettivo fare cassa! Questa volta tocca alle tasche degli agricoltori, che già fortemente penalizzati dalla crisi del settore, si trovano ora a dovere pagare una tassa iniqua ed inaccettabile, istituita per coprire la promessa del governo Renzi degli 80 euro a favore dei dipendenti.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Si chiama “Humor e fun”: la musica si diverte” il prossimo programma della FORM, interamente dedicato all’umorismo in musica, al potere che hanno i suoni, tanto quanto le parole, le azioni e le immagini, di “divertire divertendosi”, di sorridere e far sorridere rallegrando lo spirito e affinando l’intelligenza.
“Impariamo semplicemente dal migliore al mondo nel freestyle”. Così Alessandro Cola, presidente della Conero Roller, ha presentato il ritorno in Italia, ad Osimo, a distanza di 3 anni dall'ultimo incontro, di Kim Sun Jin, classe '90, coreano, autentico fenomeno mondiale del freestyle, già campione del mondo ed attuale allenatore e coreografo della nazionale cinese che domina a livello internazionale.
Si comunica che giovedì 26 febbraio 2015 alle ore 16.00 presso il Comune di Osimo, Sala del Consiglio Comunale, si terrà l’incontro pubblico dal titolo “Cittadinanza, immigrazione e integrazione”, al quale parteciperanno i funzionari delle aree immigrazione e cittadinanza della Prefettura di Ancona.
Il viso di Lisa si illumina in un sorriso mentre le sue dita corrono attente sulle pagine di un quadernone dove sono incisi dei segni in Braille. Già da qualche tempo ha imparato a distinguere con attenzione quei puntini in rilievo sulla carta - che lei chiama "stradine" - , che oggi le consentono di comunicare, leggere, studiare in autonomia.
Il PSI Osimo ringrazia il Parlamentare Piergiorgio Carrescia che in più occasioni si è prestato al servizio della nostra Osimo e che anche grazie al suo impegno oggi stiamo raggiungendo un altro importante traguardo: la salvaguardia dell' ufficio del Giudice di Pace. Il primo importante passo è stato fatto, ora attendiamo l' operato del Sindaco in merito.
Il Supermercato “Ecco”, sito in San Biagio di Osimo, è stato chiuso ed un cartello, affisso all’ingresso, recita " Chiuso per ristrutturazione prossima apertura". A quel che consta, però, l’attuale proprietà non ha programmato alcun intervento e, dunque, la riapertura sembrerebbe tutt’altro che vicina.
Tra Marcolini e Ceriscioli sceglieremo secondo coscienza, valutando i due candidati in base alla loro posizione su precisi punti che ci stanno a cuore. Per questo scriveremo a entrambi una lettera, che renderemo pubblica, per fare in modo che loro stessi, con le loro risposte ed i loro impegni, ci aiutino a scegliere chi dei due sostenere.
L’Amministrazione comunale fa sapere che intende avviare un processo condiviso di revisione del piano regolatore generale finalizzato alla redistribuzione di aree edificabili, a piccole modifiche alle norme tecniche di attuazione ed alla definizione del contenzioso ancora pendente con la Provincia di Ancona presso il T.A.R. Marche e il Tribunale delle Acque pubbliche.
Nel pomeriggio di sabato 21 febbraio, a partire dalle ore 17.30 nella sede della Biblioteca comunale “Evaristo Breccia” di Offagna, si svolgerà una conferenza improntata sul titolo: “Grani e farine di qualità”, con la partecipazione, tra gli altri, di Rodolfo Santilocchi, professore ordinario di Agronomia nella Facoltà di Agraria dell’Università Politecnica delle Marche, in via Brecce Bianche ad Ancona, e Gran Maestro dei Cavalieri della Crescia.
Proseguono gli appuntamenti tricolori per l’atletica leggera al Banca Marche Palas di Ancona. Nell’impianto che ha di recente festeggiato i dieci anni di attività, sabato 14 e domenica 15 febbraio si sono svolti i Campionati Italiani Indoor per la categoria Allievi/e (anni 1998 – 1999). Grande partecipazione di atleti e di pubblico ad una manifestazione che ha regalato emozioni e nuovi primati nazionali.
Egregio Signor Sindaco, il 1° febbraio scorso nella frazione di San Biagio ha chiuso il supermercato 'Ecco' . Il supermercato rappresenta un importante punto di riferimento per la popolazione di San Biagio, non solo per gli anziani, ma anche per le nuove famiglie che altrimenti sono costrette a rivolgersi ai grandi supermercati dislocati a qualche chilometro dalla frazione.
Incendio a San Biagio, nella via omonima, non troppo distante dalla chiesa. Il rogo sarebbe stato scatenato da una bombola Gpl sistemata all'interno di una baracca in prossimità dell'abitazione di due pensionati del posto. Attorno all'una di mercoledì , uno di loro vi stava cucinando, quando, per cause in corso d'accertamento, il materiale ha preso fuoco mandando in cenere anche la stamberga.
La Cisl Scuola sceglie Castelfidardo e il Klass Hotel per l'evento che mercoledì 18 febbraio ha visto Francesco Scrima, segretario generale nazionale della Cisl Scuola, incontrare i canditati della Cisl Scuola Marche per il rinnovo delle RSU 2015, le rappresentanze sindacali unitarie, del 3-4-5 marzo .