Negli ultimi 20 anni nel comparto istruzione sono stati tagliati 20 miliardi di euro. Oggi, con questo Governo, si continua con la logica dei tagli di decine di migliaia di euro l’anno con la chiara strategia di distruzione e depauperamento della Scuola Pubblica che, non avendo vie d’uscita, cerca di sopravvivere.
Cari amici, care amiche, Per la prima volta nella storia della nostra regione i marchigiani, grazie al PD, potranno scegliere il candidato alla Presidenza della Regione. Io ho fatto una scelta di Cambiamento: sostengo e invito a sostenere Luca Ceriscioli, 48 anni, insegnante di matematica, già Sindaco di Pesaro.
Il Comune di Osimo ha stipulato una convenzione con la Fondazione Don C. Gnocchi ONLUS che, tramite la sue gestione del centro "E. Bignamini", offre il servizio di attività di ginnastica dolce rivolta a persone di età superiore o uguale ai 60 anni e attività clinica di visite mediche e fisiatriche a favore degli ospiti dalla struttura Bambozzi.
IMU Agricola: unico obiettivo fare cassa! Questa volta tocca alle tasche degli agricoltori, che già fortemente penalizzati dalla crisi del settore, si trovano ora a dovere pagare una tassa iniqua ed inaccettabile, istituita per coprire la promessa del governo Renzi degli 80 euro a favore dei dipendenti.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Si chiama “Humor e fun”: la musica si diverte” il prossimo programma della FORM, interamente dedicato all’umorismo in musica, al potere che hanno i suoni, tanto quanto le parole, le azioni e le immagini, di “divertire divertendosi”, di sorridere e far sorridere rallegrando lo spirito e affinando l’intelligenza.
“Impariamo semplicemente dal migliore al mondo nel freestyle”. Così Alessandro Cola, presidente della Conero Roller, ha presentato il ritorno in Italia, ad Osimo, a distanza di 3 anni dall'ultimo incontro, di Kim Sun Jin, classe '90, coreano, autentico fenomeno mondiale del freestyle, già campione del mondo ed attuale allenatore e coreografo della nazionale cinese che domina a livello internazionale.
Si comunica che giovedì 26 febbraio 2015 alle ore 16.00 presso il Comune di Osimo, Sala del Consiglio Comunale, si terrà l’incontro pubblico dal titolo “Cittadinanza, immigrazione e integrazione”, al quale parteciperanno i funzionari delle aree immigrazione e cittadinanza della Prefettura di Ancona.
Il viso di Lisa si illumina in un sorriso mentre le sue dita corrono attente sulle pagine di un quadernone dove sono incisi dei segni in Braille. Già da qualche tempo ha imparato a distinguere con attenzione quei puntini in rilievo sulla carta - che lei chiama "stradine" - , che oggi le consentono di comunicare, leggere, studiare in autonomia.
Il PSI Osimo ringrazia il Parlamentare Piergiorgio Carrescia che in più occasioni si è prestato al servizio della nostra Osimo e che anche grazie al suo impegno oggi stiamo raggiungendo un altro importante traguardo: la salvaguardia dell' ufficio del Giudice di Pace. Il primo importante passo è stato fatto, ora attendiamo l' operato del Sindaco in merito.
Il Supermercato “Ecco”, sito in San Biagio di Osimo, è stato chiuso ed un cartello, affisso all’ingresso, recita " Chiuso per ristrutturazione prossima apertura". A quel che consta, però, l’attuale proprietà non ha programmato alcun intervento e, dunque, la riapertura sembrerebbe tutt’altro che vicina.
Tra Marcolini e Ceriscioli sceglieremo secondo coscienza, valutando i due candidati in base alla loro posizione su precisi punti che ci stanno a cuore. Per questo scriveremo a entrambi una lettera, che renderemo pubblica, per fare in modo che loro stessi, con le loro risposte ed i loro impegni, ci aiutino a scegliere chi dei due sostenere.
L’Amministrazione comunale fa sapere che intende avviare un processo condiviso di revisione del piano regolatore generale finalizzato alla redistribuzione di aree edificabili, a piccole modifiche alle norme tecniche di attuazione ed alla definizione del contenzioso ancora pendente con la Provincia di Ancona presso il T.A.R. Marche e il Tribunale delle Acque pubbliche.
Nel pomeriggio di sabato 21 febbraio, a partire dalle ore 17.30 nella sede della Biblioteca comunale “Evaristo Breccia” di Offagna, si svolgerà una conferenza improntata sul titolo: “Grani e farine di qualità”, con la partecipazione, tra gli altri, di Rodolfo Santilocchi, professore ordinario di Agronomia nella Facoltà di Agraria dell’Università Politecnica delle Marche, in via Brecce Bianche ad Ancona, e Gran Maestro dei Cavalieri della Crescia.
Proseguono gli appuntamenti tricolori per l’atletica leggera al Banca Marche Palas di Ancona. Nell’impianto che ha di recente festeggiato i dieci anni di attività, sabato 14 e domenica 15 febbraio si sono svolti i Campionati Italiani Indoor per la categoria Allievi/e (anni 1998 – 1999). Grande partecipazione di atleti e di pubblico ad una manifestazione che ha regalato emozioni e nuovi primati nazionali.
Egregio Signor Sindaco, il 1° febbraio scorso nella frazione di San Biagio ha chiuso il supermercato 'Ecco' . Il supermercato rappresenta un importante punto di riferimento per la popolazione di San Biagio, non solo per gli anziani, ma anche per le nuove famiglie che altrimenti sono costrette a rivolgersi ai grandi supermercati dislocati a qualche chilometro dalla frazione.
Incendio a San Biagio, nella via omonima, non troppo distante dalla chiesa. Il rogo sarebbe stato scatenato da una bombola Gpl sistemata all'interno di una baracca in prossimità dell'abitazione di due pensionati del posto. Attorno all'una di mercoledì , uno di loro vi stava cucinando, quando, per cause in corso d'accertamento, il materiale ha preso fuoco mandando in cenere anche la stamberga.
La Cisl Scuola sceglie Castelfidardo e il Klass Hotel per l'evento che mercoledì 18 febbraio ha visto Francesco Scrima, segretario generale nazionale della Cisl Scuola, incontrare i canditati della Cisl Scuola Marche per il rinnovo delle RSU 2015, le rappresentanze sindacali unitarie, del 3-4-5 marzo .
Cronaca di una storia semiseria !?! Il Comune di Osimo decide di vendere il Cinema Concerto. Prezzo a base d'asta euro 1.110.000 così come stabilito da una perizia dell'ufficio tecnico comunale. Sembrerebbe però che i probabili acquirenti abbiano criticato la stima ritenendo il valore troppo alto.
Può essere interessante sottolineare che il Pd di Osimo, nelle sue sempre più staliniste proscrizioni, è arrivato anche a chiedere che in vista delle prossime elezioni marchigiane, non vi sia apparentamento del Pd regionale con liste civiche di alcun genere.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Rapina nella mattinata di lunedì al Monte dei Paschi di Siena in via Buffolareccia, in prossimità del centro commerciale, attorno alle 9,30 del mattino. Secondo le prime ricostruzioni i ladri (forse due) si sarebbero introdotti nell'edificio da un finestra, avrebbero atteso l'arrivo dei primi dipendenti, per poi minacciarli armi in pugno.
La sezione di Italia Nostra Osimo è ben lieta di informare che la mostra fotografica “Tecnologia ed energia cambiano la vita di Osimo” in collaborazione con il Circolo Giacomelli ed inaugurata in occasione di Mi illumino di meno proseguirà per tutta la settimana corrente all’interno dell’atrio comunale negli orari di apertura del comune.
CNA riapre le adesioni al Progetto Double B – Build Your Business, tornano gli stagisti dall'estero per aiutare le PMI. In tre anni il Progetto ha coinvolto 90 studenti universitari, oltre 30 stagisti internazionali e altrettante imprese del nostro territorio. Scadenza adesioni 25 febbraio.
Il cantautore Paolo Benvegnù è in scena venerdì 20 febbraio al Teatro la Nuova Fenice in “Ricerca di teatro”, cartellone di contemporaneo promosso da Comune e A.S.S.O. in collaborazione con l’AMAT e il sostegno di MiBACT e Regione Marche. Il concerto, organizzato in collaborazione con Loop Live Club, sarà aperto dalla band locale Lettera 22 (Gianluca Pierini, Arianna Graciotti, Francesco Fabretti, Luca Orselli), finalista e seconda classificata a Musicultura 2012, il cui nuovo CD “Le nostre domeniche” vede Benvegnù in veste di produttore artistico.
Calcio: il punto sul girone B della Promozione. Domenica prossima big match fra Loreto e Sangiustese
L’Helvia Recina perde l’imbattibilità casalinga e qualche certezza per la vittoria finale, visto che l’Atletico Piceno, vincitore sul Chiesanuova, si trova a cinque lunghezze con una partita da recuperare contro il Pagliare, idem il S.Marco, che oltre ad espugnare il campo dei “Pini” ha raggiunto in classifica il Montefano aumentando il vantaggio sulla zona play out, in quanto il Montottone non è andato oltre il pareggio casalingo contro un Loreto che ai punti avrebbe meritato qualcosa in più.
da C.S. Loreto
La tradizione fa centro. Il 56° Carnevale Castellano porta tanta gente in piazza della Repubblica, complice il pomeriggio baciato dal sole. La festa organizzata dall`Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco ha avuto come tema dominante dell`animazione Cilindro e pompetta - magic show e la preziosa collaborazione del comitato di quartiere Acquaviva che ha offerto castagnole e bevande ai numerosi presente.