A tutti gli abitanti della Valmusone è capitato almeno una volta nella vita, soprattutto se anziani e con la salute da tenere sotto controllo. Il tuo medico ti prescrive un esame del sangue, vai al laboratorio di analisi dell'ospedale per il prelievo e vieni invitato a tornare dopo qualche giorno a prendere il referto.
In Zimbabwe 36 cuccioli di elefante, 10 leoni e 10 antilopi nere sono stati catturati dai loro habitat naturali per essere venduti a zoo e parchi cinesi. La notizia rivelata dalla Zimbabwe Conservation Task Force ha sollevato le critiche di ambientalisti da tutto il mondo e delle maggiori associazioni per la tutela della fauna selvatica.
I carabinieri di Loreto, dopo aver predisposto mirati servizi di osservazione, controllo e pedinamento finalizzati alla prevenzione e repressione di reati contro il patrimonio presso il Santuario della Santa Casa, hanno individuato giovedì scorso due persone aggirarsi all’interno della Basilica con fare sospetto.
Il consiglio di quartiere dell'altra sera ha prodotto degli ulteriori miglioramenti ad un piano parcheggi che Energia Nuova ha sponsorizzato sin da subito. Ora più che mai, crediamo che questo sia il modo giusto di procedere da parte di un'Amministrazione Comunale che abbia a cuore gli interessi di tutti i cittadini.
da Energia Nuova
Carnevale, festa e raccomandazioni. Le principali iniziative in programma si svolgono domenica 15 e martedì 17 febbraio. Nella cornice dell’Auditorium San Francesco, va in scena alle 16 il Carnevale Follereau, organizzato dall’omonimo gruppo con la collaborazione degli studenti del Comprensivo Soprani che arricchiranno gli addobbi con i loro manufatti e apriranno l’animazione con qualche pezzo suonato dal vivo.
Fine settimana all’insegna della grande atletica al Banca Marche Palas di Ancona, con il primo degli appuntamenti tricolori ospitati all’interno dell’impianto dorico: i Campionati Italiani di atletica leggera per le categorie Juniores (anni 1996 – 1997) e Promesse (anni 1993 – 1994 – 1995).
I carabinieri di Loreto a conclusione di laboriose indagini in ordine a furti consumati recentemente nella propria giurisdizione, hanno denunciato l’autore di un furto consumato nello scorso dicembre all’interno della Chiesa della Sacra Famiglia, in cui il malvivente si era impossessato della borsa contenente effetti personali e denaro contante, per un valore complessivo di 300 euro circa.
I carabinieri di Loreto, a conclusione di laboriose indagini su furti consumati recentemente in città, hanno individuato uno dei due autori di un furto ai danni di veicoli in sosta, che nel mese di febbraio 2014, con la complicità di un altro individuo in via d’identificazione, dopo aver infranto un finestrino di un’autocarro Peugeot, parcheggiato in piazzale Lotto, si è impossessato di un marsupio contenente denaro ed effetti personali del proprietario del veicolo, del valore di 400 euro circa.
L'Anas comunica che, a partire da lunedì prossimo, 16 febbraio, saranno avviati i lavori per la realizzazione di una rotatoria in corrispondenza dell’intersezione tra la strada statale 16 “Adriatica” e la strada provinciale 24 “Bellaluce”, tra Porto Recanati e Loreto (km 326,040), in provincia di Ancona.
'Quando mi hanno chiesto di candidarmi poco dopo mi sono accorto che tutta la mia giunta aveva già firmato per sostenere Ceriscioli. Poi ho deciso di sostenerti per le tue idee su ambiente e biologico'. Così Giuseppe Paolini, sindaco di Isola del Piano, ‘civatiano’ della prima ora, durante l’iniziativa ad Urbino a sostegno del candidato alle primarie del centrosinistra Luca Ceriscioli.
Sindaco e Giunta: dilettanti allo sbaraglio! Questa è l’amara conclusione del Consiglio di Quartiere del Centro che ieri sera ha energicamente bocciato il Piano Parcheggi studiato per sette mesi e fortemente voluto dal Sindaco Pugnaloni e dall’Assessore Gatto.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Vi sarebbe un probabile tentato suicidio nei fatti occorsi ad una 40enne osimana precipitata nella serata di giovedì dal balcone della sua abitazione, al secondo piano di una palazzina in via San Lorenzo. La donna, madre di tre figli, è caduta su una catasta di legna, riportando fratture multiple.
La mostra “Creatività al femminile” del Moica Marche ospite nella città di Osimo Sabato 14 febbraio alle ore 17,30 sarà inaugurata presso le Grotte del Cantinone di Osimo, la mostra "Creatività al femminile", promossa e allestita dal Moica Marche, con il patrocinio del Comune di Osimo e la collaborazione del CSV Marche.
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che l’Osservatorio Medico “Ottaviano Paleani”, in collaborazione con l’Università di Camerino, il Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità e l’Associazione “Il Cortile di Edy”, organizzano per la prima volta nelle Marche la Giornata dedicata alle malattie rare.
La CIA, Confederazione Italiana Agricoltori, organizza un seminario sul tema: “Principali rischi meccanici per l’agricoltore evidenziati da DGRM 1188/12 e relative misure per la loro riduzione” Sabato 21 Febbraio 2015 ore 9,00 Biblioteca Comunale Via Boccolino di Guzzone, n. 15 Offagna Interverrà: Carlo Zoppi - (Consulente Sicurezza sul Lavoro) Coordina: Fausto Stacchiotti –CIA prov. Di Ancona
Finalmente l’Amministratore Delegato Astea ha risposto ad alcune istanze da me presentate mesi fa. Tra queste le risultanze delle riscossioni della c.d. tassa rifiuti (TARES l’acronimo) anno 2013. E’ doveroso fare una premessa. Astea riscuote la tassa sui rifiuti e poi la riversa al Comune di Osimo, il quale a sua volta paga Astea per il servizio di gestione dello smaltimento. Ebbene, i conti Astea devono quadrare esattamente al centesimo con le scritture contabili del Comune di Osimo.
Il vicepresidente del Consiglio Regionale Giacomo Bugaro di Forza Italia, ha presentato una mozione regionale a favore della senologia dell’Ospedale di Loreto. Bugaro evidenzia il fatto che Loreto ha un centro di eccellenza per la diagnosi del tumore al seno e che è l’unico ospedale della zona sud dell’Area Vasta 2 che può svolegere tali prestazioni.
Martedì sera, presso la sede CNA di Castelfidardo, la responsabile fiscale della CNA Provinciale di Ancona Francesca Spinsanti ha illustrato alla folta platea di imprenditori presenti le novità della nuova legge di stabilità. Oltre alla reintroduzione del regime forfetario, una novità che avvantaggia i piccoli e piccolissimi imprenditori, gli aspetti positivi sono molti.
dalla CNA Castelfidardo
A tutela dell'ospedale di Osimo e delle sue maestranze: profondamente deluso da Stroppa, direttore asur area vasta 2 e dal governatore Spacca, tanti proclami e niente fatti. ll dialogo istituzionale e' fondamentale per l'ente che rappresento. Infatti dopo il primo incontro con il direttore area vasta 2 Stroppa presso l'ospedale di Osimo ero rimasto veramente entusiasta.
L’offagnese Pietro Burrescia, già presidente per 25 anni dell’Avis (Associazione volontari italiani di sangue) comunale di Offagna, componente, donatore ed attualmente presidente onorario dell’Avis del Borgo medioevale, è stato premiato la mattina di martedì 10 febbraio nell’ufficio dell’Avis di Ancona, presente all’interno degli Ospedali Riuniti di Ancona a Torrette, per il 50esimo anno di donazione del sangue.
“Uomini sull'orlo di una crisi di nervi”. La nuova stagione di Madre Lengua, la rassegna di teatro dialettale organizzata da “I Gira…soli” in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune, inizia col botto: ad aprire le sei serate in programma al teatro Astra sarà mercoledì alle 21.15 la compagnia “Papaveri e papere” di Fabriano con lo spettacolo fuori concorso scritto a due mani da Alessandro Capone e Rosario Galli.
Sorridiamo nel vedere il comunicato della maggioranza, che però giunge solo dopo la conferma che il cosiddetto decreto "milleproroghe", che tra le altre cose contiene anche lo slittamento al 31/12/2015 del termine per i Comuni che devono completare il trasferimento delle funzioni fondamentali in capo alle Unioni di cui fanno parte, sarà con tutta probabilità emendato.
La crisi sta cancellando la parte più vitale del nostro sistema produttivo. Ad oggi l’emergenza è diventata una condizione di “normalità” per molte imprese. Dalla crisi emerge la netta necessità di mettere in campo misure concrete a sostegno dei comparti produttivi, edilizia in particolare (con un saldo negativo pari a -28 imprese nei comuni di Osimo, Loreto, Filottrano e Castelfidardo), vessati nel tempo dai ritardi dei pagamenti, dalla concorrenza degli abusivi, dal fisco e dalla burocrazia.
CNA Osimo e Confartigianato Ancona
Il Club Forza Silvio “Forza Italia Osimo” non parteciperà al Consiglio di Quartiere sul nuovo piano parcheggi. I cittadini vanno incontrati prima di adottare certe decisioni, per capirne le esigenze ed ascoltare le proposte; non dopo a cose fatte, soltanto per fargli mandare giù il boccone amaro.