La Casa di Riposo Grimani Buttari di Osimo mette a disposizione 6 posti per svolgere 12 mesi di Servizio Civile all’interno della struttura. L’opportunità è rivolta a ragazze e ragazzi di età compresa fra 18 e 29 anni non compiuti, che devono aderire al Programma “Garanzia Giovani”.
da Casa di Riposo Grimani Buttari
I Carabinieri di Castelfidardo hanno rintracciavano a Monte Camillone tre giovani minorenni tedeschi di 15 e 13 anni, trovati nascosti in un terreno e riparati sotto una piccola tenda di campeggio. I tre minorenni sono stati immediatamente assistiti e condotti in caserma anche con l’intervento degli assistenti sociali.
Sul commissariamento di Polverigi, Agugliano e Camerata Picena leggiamo commenti che danno un quadro incompleto della situazione e fa specie che il Sindaco Carnevali e il Sindaco Braconi, rispettivamente di Polverigi ed Agugliano, nell’addossare la colpa alla scelta del Sindaco di Camerata Picena di uscire dall’Unione dei Comuni, dimentichino alcuni aspetti che renderebbero il quadro ben più completo .
Offagna: Gatto annucia, 'entro marzo pronto il progetto esecutivo del nuovo impianto di depurazione'
“Entro i primi giorni del prossimo mese di marzo sarà approvato il progetto esecutivo per il completamento dell’impianto di depurazione”. E’ quanto dichiara il sindaco del Comune di Offagna, Stefano Gatto, a seguito della lettura dell’articolo pubblicato nel sito web www.giulemani.org per quanto riguarda la definizione e la messa in opera dell’impianto di depurazione sito in via Traversa Massa.
Venerdì 06 Febbraio saranno ospiti dell'OnStage di Castelfidardo (AN),TheGiornalisti, la band più discussa del 2014 che si candida a mantenere alta la portata della propria ascesa per tutta la durata della tournèe 2015. Il singolo "Promiscuità" definito miglior brano dell'anno, l'album "Fuoricampo".
da On-Stage Club
La Cna di Ancona aggrega i dati dell’artigianato e del commercio della provincia e scatta una fotografia del tessuto economico locale. Aperture di poco superiori alle chiusure; a picco il commercio e il settore manifatturiero: servono interventi a sostegno delle imprese e dei consumi. Lo scorso anno nella provincia di Ancona hanno chiuso ben 7 imprese al giorno (agricoltura esclusa) e nel capoluogo, tra commercio e artigianato, a chiudere i battenti sono state quasi due imprese al giorno.
I ricorsi incrociati fra Pugnaloni e Latini sulle schede contestate delle ultime comunali potrebbero portare alla definitiva vittoria dell'attuale primo cittadino osimano. Mercoledì 4 in Prefettura sono state effettuate le verifiche relative alle schede contestate da Latini ammettendone solo 4 (su un totale di 27) al vaglio del Tar. Alla verifica era presente lo stesso Pugnaloni con i suoi legali.
Con l’inizio del nuovo anno hanno preso il via, il 10 gennaio, le gare indoor di atletica leggera presso il Palaindoor di Ancona. In concomitanza di ciò, la nostra collega Tina Maracci, dopo un anno di corso teorico – pratico, ha sostenuto l’esame finale per diventare Giudice di Partenza Regionale (starter).
Nel servizio di controllo del territorio comunale di Osimo/Offagna che ogni giorno viene effettuato dalla Polizia Locale, la pattuglia automontata di servizio nella mattinata del 4 febbraio alle 10 circa, ha ritrovato un veicolo Y10 che è risultato rubato ad Ancona il 23 gennaio scorso.
Sabato 7 alle ore 17 l’Università delle Tre Età di Osimo presenterà presso la sua sede il volume “Sanscrito semplice” di Massimo Morroni. Si tratta di una introduzione alla grammatica dell’antica lingua, redatta in maniera da renderne agevole lo studio, da condurre anche da soli, reso “semplice” da un’esposizione molto graduale.
Prosegue con successo la rassegna dei cortometraggi di autori marchigiani, iniziata lo scorso 15 gennaio: giovedì 5 febbraio è stata la volta dei documentari.
Nasce il Comitato Cinema Concerto Osimo formato da liberi cittadini ed esponenti di varie appartenenze politiche: dunque un comitato apolitico dove ci si ripromette di non farne strumentalizzazione politica. Ed ecco che puntualmente le Liste Civiche fanno capolino (se avessero iniziato la raccolta fondi 15 anni fa, oggi il Cinema Concerto sarebbe restaurato e funzionante ma probabilmente questa illuminazione all' epoca sfuggì).
Il Movimento 5 Stelle di Osimo, "al fine di promuovere una reale trasparenza sulla società partecipata Astea Spa", e ritenendo "dannoso nei confronti dei cittadini il balletto di accuse reciproche tra maggioranza del PD e opposizione delle Liste Civiche", ha avanzato formale richiesta alla Presidente del Consiglio Comunale Paola Andreoni, di invitare alla prossima seduta del Consiglio prevista per il 5 febbraio 2015, l'ex-dirigente Astea Sandro Graciotti.
“Noi crediamo che come piccolo Comune siamo e amministriamo meglio rispetto alle grandi città, perché possiamo garantire un rapporto quotidiano con i cittadini". E’ quanto afferma il sindaco di Offagna, Stefano Gatto, dopo aver letto quanto è stato recentemente pubblicato dalla consigliera di minoranza, Stefania Nasuti, nella pagina Facebook “Offagna in Comune”.
50 anni di vita, di storie, di persone, di immagini, di momenti importanti, di traguardi raggiunti: è quanto racchiuso in "50 anni di vita, storia di un sogno", il docufilm realizzato dal giornalista Luca Pagliari per la Lega del Filo d'Oro, l'Associazione che si occupa di sordociechi e pluriminorati psicosensoriali, e presentato in anteprima ad Ancona, presso la Facoltà di Economia "Giorgio Fuà" dell’Università Politecnica delle Marche.
Oggi, nelle mura in prossimità dell'incrocio fra via Flaminia II e la statale 16 ad Osimo Stazione è comparso, fin dalle prime ore del mattino uno striscione con la scritta : "Mc Donald's....Continua l'olocausto". Proprio in questi giorni la dirigenza della multinazionale ha presentato il nuovo negozio che aprirà ad Aprile a meno di un km di distanza in via dell'Industria.
L'Hospice di Loreto riceverà il Premio Movimento Hospice Marche 2014. Era il lontano 5 febbraio 2001, quando iniziavano le attività dell’Hospice di Loreto, la prima struttura pubblica marchigiana dedicata esclusivamente all’accompagnamento delle persone affette da una malattia inguaribile in fase avanzata, e dei loro familiari, lungo il delicato percorso di fine vita.
La Robur fa suo il derby e si riscatta della sconfitta contro Campli. Missione compiuta per i ragazzi di Magrini e Balercia che espugnano la Palestra Risorgimento per 70-77. Una vittoria non facile, visto che la Virtus Civitanova ha tenuto botta ai roburini per alcuni tratti della gara, mettendoli in difficoltà. Ma alla fine la voglia di rivalsa e la determinazione della Robur ha fatto sì che si mettessero in cascina due punti importanti e pesanti.
da G.S. Robur Basket Osimo
Mc Donald's si presenta ad Osimo annunciando lavoro, opportunità e una svolta nei punti critici della viabilità. Nell'incontro coi giornalisti, l'amministratore delegato di Mc Donald's Italia Roberto Masi, alla presenza di sindaco Simone Pugnaloni, del vice Mauro Pellegrini, e degli assessori Federica Gatto, Daniele Bernardini e Flavio Cardinali ha snocciolato le cifre di un'operazione, quella che prevede l'apertura di un nuovo negozio della multinazionale in via dell'Industria entro i primi di Aprile, che potrebbe avere risvolti molto positivi per la comunità osimana .
Il 03 febbraio la Luna diventa piena in Leone, fianco a fianco con il grande Giove, che fino ad aprile si trova retrogrado nello stesso segno. Il Leone, che porta in sé il senso di responsabilità, il peso delle scelte, la serietà della posizione sociale, viene rappresentato da questo flusso di energia molto intenso creato dai raggi dei due corpi celesti.
Il 31 gennaio 2015 a Osimo presso il caffè del corso si è costituito il comitato di zona pro tempore della Val Musone comprendente i comuni di Osimo, Loreto, Castelfidardo, Camerano nelle persone di Taffi Manuela, Magnalardo Franca, Mazzanti Lucia, Belleggia Andrea, Cardinali Mauro, Falappa Fiorenzo, Mariani Milco, Zaffiri Sandro.
Spending Rewew: disboscare, ridurre, razionalizzare. Queste le parole d’ordine degli attuali politici sulle società pubbliche. Cottarelli aveva proposto la razionalizzazione. Si era illuso perché nulla è cambiato: le società non solo sopravvivono ma si moltiplicano e la giostra degli incarichi continua indisturbata.
Senza neppure saperlo, due fotografi della nostra zona si sono ritrovati a collaborare, o meglio le loro fotografie sono state inserite nella stessa raccolta di immagini naturalistiche donate al reparto di pediatria dell'ospedale di Torino due anni fa: si tratta dello jesino Andrea Barchiesi e di Stefano Belli di Osimo.
Pd Osimo: 'la Mariani non può pretendere che le convocazioni del consiglio rispettino la sua agenda'
La consigliera Mariani si lamenta del fatto che il Consiglio Comunale è stato convocato in uno dei 10 giorni di febbraio in cui lei non può partecipare per motivi personali. Le ricordiamo che lei è, come noi, una dei tanti consiglieri eletti e che un Consiglio Comunale non può essere spostato ogni volta per esigenze personali di un singolo.
da Gruppo Consiliare Pd Pesaro