utenti online

3 febbraio 2015

...

Mc Donald's si presenta ad Osimo annunciando lavoro, opportunità e una svolta nei punti critici della viabilità. Nell'incontro coi giornalisti, l'amministratore delegato di Mc Donald's Italia Roberto Masi, alla presenza di sindaco Simone Pugnaloni, del vice Mauro Pellegrini, e degli assessori Federica Gatto, Daniele Bernardini e Flavio Cardinali ha snocciolato le cifre di un'operazione, quella che prevede l'apertura di un nuovo negozio della multinazionale in via dell'Industria entro i primi di Aprile, che potrebbe avere risvolti molto positivi per la comunità osimana .


...

Il 03 febbraio la Luna diventa piena in Leone, fianco a fianco con il grande Giove, che fino ad aprile si trova retrogrado nello stesso segno. Il Leone, che porta in sé il senso di responsabilità, il peso delle scelte, la serietà della posizione sociale, viene rappresentato da questo flusso di energia molto intenso creato dai raggi dei due corpi celesti.


...

Il 31 gennaio 2015 a Osimo presso il caffè del corso si è costituito il comitato di zona pro tempore della Val Musone comprendente i comuni di Osimo, Loreto, Castelfidardo, Camerano nelle persone di Taffi Manuela, Magnalardo Franca, Mazzanti Lucia, Belleggia Andrea, Cardinali Mauro, Falappa Fiorenzo, Mariani Milco, Zaffiri Sandro.


...

Spending Rewew: disboscare, ridurre, razionalizzare. Queste le parole d’ordine degli attuali politici sulle società pubbliche. Cottarelli aveva proposto la razionalizzazione. Si era illuso perché nulla è cambiato: le società non solo sopravvivono ma si moltiplicano e la giostra degli incarichi continua indisturbata.




...

Sabato 31 gennaio, a partire dalle ore 17.30, nella Biblioteca comunale di Offagna “Evaristo Breccia”, in via Boccolino di Guzzone 13, si è svolto un incontro sul tema dell’educazione organizzato dall’Accademia della Crescia in collaborazione con l’Amministrazione comunale.



...

Giovani, carichi di entusiasmo e di tanta voglia di fare: sono i soci del Rotaract Club che si è costituito pochi giorni fa a Loreto, grazie alla volontà e all'impegno del Rotary Club della città mariana e della sua presidente, Sandrina Bolognini.


...

Primo appuntamento di carattere nazionale per l’Atletica Osimo e per la T.A.M., nello scorso fine settimana, ricco di manifestazioni per l’atletica leggera: i Campionati Italiani di Prove Multiple organizzati al Palaindoor di Padova, sabato 24 e domenica 25 gennaio, ai quali hanno partecipato Manuel Nemo e Leonardo Malatini.


...

La causa e l’effetto, il presupposto di ogni equilibrio: “conoscere se stessi per essere liberi”. Un nuovo ciclo di incontri si concretizza grazie all’Istituto Icaro di Ancona e al supporto di tre sensibili partner (Garofoli porte, Comelit e Omada design), progetto sposato dall’assessorato alle politiche sociali visto l’interesse di un tema se vogliamo ambizioso ma che scava nel profondo per renderci adulti consapevoli.


...

Costituita la Rete MieGioie che, dopo i successi in Cina, punta verso altri mercati Non solo economia in affanno, non solo imprese che chiudono, ma anche e soprattutto imprese che ottengono successi e che hanno buone prassi da raccontare: questa è la realtà delle Marche, una regione notoriamente laboriosa e ricca di piccoli imprenditori tenaci.


...

Era da tanto che al canile comunale di Osimo Lilly e i vagabondi non entravano più cuccioli abbandonati, o comunque così tanti cani in poco tempo. Sembrava che dopo oltre 11 anni di lavoro in loco della nostra associazione per sensibilizzare le persone a microchippare i propri cani, a sterilizzare le femmine per evitare cucciolate indesiderate che poi non si sa che fine fanno, i risultati ci fossero.


...

Per i 50 anni dell'istituzione, La Lega del Filo d’Oro presenterà martedì 3 febbraio il docufilm “50 anni di VITA, storia di un sogno”, di Luca Pagliari. L’evento è in programma ad Ancona presso la Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche e sarà l’occasione per raccontare, attraverso le voci e le storie di familiari, operatori, volontari e utenti i primi 50 anni dell’Associazione che in Italia si occupa dell’assistenza e della riabilitazione dei sordociechi e pluriminorati psicosensoriali.


2 febbraio 2015

...

I ladri non risparmiano nessuno. A San Biagio bersagliata l'abitazione di un vigile urbano di 48 anni. L'appartamento, sito in via Montegallo, è stato assaltato nel cuore della notte, fra venerdì e sabato. L'uomo assieme alla coniuge è stato svegliato da rumori provenienti dal piano inferiore.


...

“Far conoscere questo nostro Museo ‘Luigi Paolucci’ di Offagna ad un elevato gruppo di giovani studenti è molto importante, essendo tale Museo di grande interesse storico e culturale. Nello specifico, il Museo Paolucci di Offagna è prestigioso, essendo, tra le altre cose, di nostra proprietà, e soprattutto con la preziosa partecipazione di Offagna sui Musei”.


...

Angelo M., indigente, malato cronico che necessita quotidianamente di farmaci salvavita, vive da tre anni senza acqua corrente nella sua casa popolare. Angelo non vive in un Paese del Terzo Mondo, ma ad Osimo, la nostra città.



31 gennaio 2015


...

Gli “Amici del Nuovo Cinema Concerto” si sono nuovamente ritrovati dopo aver appreso dai giornali che verrà discussa la delibera sui locali del cinema in giunta. Questo gruppo adesso è presente anche on line in FB Nuovo Cinema Concerto di cui tutti possono conoscere le attività, gli appuntamenti, ma soprattutto è aperto a chi vuol dare una mano alla causa.


...

Piccolo giro di vite sulla sicurezza stradale in città. La polizia municipale ha appena provveduto ad installare in via della Stazione, strada provinciale 26, una nuova apparecchiatura per il controllo della elettronico della velocità. L'intervento era stato richiesto dagli abitanti della zona in prossimità di Monte Camillone. E' stato inoltre sostituito il box di via Bramante, già vandalizzato e dato alle fiamme, con uno ignifugo. Con questo intervento salgono a 8 gli autovelox operanti sulle strade comunali.


...

Il dramma di Pierino Bravi, imprenditore osimano arrestato in Georgia, Stati Uniti, nall'aprile 2014, con l'accusa di abusi sessuali su una cameriera portoricana di 35 anni, potrebbe avere una prima svolta lunedì. Bravi comparirà davanti al giudice a processo . A carico di Bravi, a parte l'accusa, non vi sarebbero né testimoni, né registrazioni della videosoveglianza. L'imprenditore, 57 anni, ha trascorso 5 mesi in carcere ad Atlanta, ed è stato poi scarcerato, dietro una lunga attesa, dopo la cauzione di 250 mila euro pagata dalla famiglia.


...

“Come promesso in data odierna si è deliberato un atto d'indirizzo che promuove uno studio di fattibilità sull'immobile oggetto di alienazione. La finalità è quella di capire quale tipologie d'interventi siano possibili, nel rispetto dei vincoli previsti ad oggi dal piano particolareggiato del centro storico e, se possibile prevedere eventuali e non rilevanti aumenti di cubatura.


...

L’ipotesi della sottoscrizione pubblica per salvare il Cinema Concerto era circolata già nel dicembre scorso tra gli attivisti che si alternavano al freddo di fronte al Cinema per sensibilizzare i cittadini osimani. L’idea, realizzabile o meno che sia, era ed è un’idea dei cittadini che difendono il Cinema.



...

Formidabile la prima tappa di Ke Classe, la versione tv del Concorso Nazionale High School Game, che si è svolta mercoledì 28 gennaio all’ISIS M.Laeng di Osimo (AN). Gli studenti hanno partecipato al quiz interattivo con attenzione e grande spirito di squadra cercando di non farsi trovare impreparati davanti alle numerose domande che il nostro brillante conduttore Alvin Crescini ha rivolto loro.



...

Robur, scatta l’ora del riscatto. I ragazzi di Magrini e Balercia dopo il KO interno contro Campli hanno voglia di rivalsa e soprattutto dimostrare che i giochi per il terzo posto non sono chiusi. Anzi. Ancora tutto è in ballo visto che nella terza piazza c’è un gruppone a 20 punti formato da quattro compagini e i roburini sono subito a ruota a 18 punti.


30 gennaio 2015


...

Sono d'accordo con le Liste Civiche a mettere in atto una grande raccolta popolare di Fondi, per l'acquisto dei locali ex cinema Concerto ed ex banda che il Comune mette in vendita, per evitare che si compiano azioni distruttive del piano del centro storico. Sono certo che riusciremo a trovare la somma necessaria.


...

La Consulta dello Sport istituita con atto regolamentare nel 1993, su iniziativa dell’Amministrazione Comunale di allora e dalle Associazioni Sportive presenti al momento nel territorio . Questa istituzione si è proposta come tavolo di confronto e di discussione sui temi collegati alla cultura della pratica sportiva e alla valorizzazione delle società sportive.


...

Dopo il successo de “La Bonanima de Bombetta” con le sue 5 repliche (tre delle quali “sold-out”) ad Osimo, Castelfidardo, Numana e Falconara, i giovani attori de “Il Cenacolo dei Farfalloni” tornano sulle scene con una nuova esilarante commedia nata, come la precedente, dalla fantasia di Edoardo Cintioli e Beatrice Gatto.


...

La Delegazione Pontificia di Loreto è lieta di ricordare che si svolgerà sabato 31 gennaio 2015 la XV edizione della Marcia per la Giustizia e la Pace, da Recanati a Loreto, organizzata dalla Commissione regionale della Conferenza Episcopale Marchigiana per la Pastorale Sociale insieme alla Parrocchia di Cristo Redentore di Recanati e alle associazioni Azione Cattolica, Acli, Agesci, Csi, Caritas.



...

Proseguono gli incontri pubblici sulla sicurezza cittadina che il nostro Movimento politico organizza per suggerire i comportamenti da assumere in situazioni sospette, prevenire situazioni di pericolo e soprattutto informare e far crescere nei cittadini, dai più giovani ai più anziani, una cultura della collaborazione con le forze dell’ordine e della solidarietà.


...

L'istituto Campana per l'istruzione permanente e l'Accademia d’arte Lirica di Osimo organizzano il ciclo di quattro incontri uno sguardo sull’Europa musicale a cura di Vincenzo De vivo, direttore artistico dell’Accademia d’arte Lirica di Osimo, con la partecipazione dei solisti dell’accademia d’arte lirica di Osimo e del pianista Alessandro Benigni.


3 febbraio 2015

...

Mc Donald's si presenta ad Osimo annunciando lavoro, opportunità e una svolta nei punti critici della viabilità. Nell'incontro coi giornalisti, l'amministratore delegato di Mc Donald's Italia Roberto Masi, alla presenza di sindaco Simone Pugnaloni, del vice Mauro Pellegrini, e degli assessori Federica Gatto, Daniele Bernardini e Flavio Cardinali ha snocciolato le cifre di un'operazione, quella che prevede l'apertura di un nuovo negozio della multinazionale in via dell'Industria entro i primi di Aprile, che potrebbe avere risvolti molto positivi per la comunità osimana .


...

Il 03 febbraio la Luna diventa piena in Leone, fianco a fianco con il grande Giove, che fino ad aprile si trova retrogrado nello stesso segno. Il Leone, che porta in sé il senso di responsabilità, il peso delle scelte, la serietà della posizione sociale, viene rappresentato da questo flusso di energia molto intenso creato dai raggi dei due corpi celesti.


...

Il 31 gennaio 2015 a Osimo presso il caffè del corso si è costituito il comitato di zona pro tempore della Val Musone comprendente i comuni di Osimo, Loreto, Castelfidardo, Camerano nelle persone di Taffi Manuela, Magnalardo Franca, Mazzanti Lucia, Belleggia Andrea, Cardinali Mauro, Falappa Fiorenzo, Mariani Milco, Zaffiri Sandro.


...

Spending Rewew: disboscare, ridurre, razionalizzare. Queste le parole d’ordine degli attuali politici sulle società pubbliche. Cottarelli aveva proposto la razionalizzazione. Si era illuso perché nulla è cambiato: le società non solo sopravvivono ma si moltiplicano e la giostra degli incarichi continua indisturbata.






...

Giovani, carichi di entusiasmo e di tanta voglia di fare: sono i soci del Rotaract Club che si è costituito pochi giorni fa a Loreto, grazie alla volontà e all'impegno del Rotary Club della città mariana e della sua presidente, Sandrina Bolognini.


...

Primo appuntamento di carattere nazionale per l’Atletica Osimo e per la T.A.M., nello scorso fine settimana, ricco di manifestazioni per l’atletica leggera: i Campionati Italiani di Prove Multiple organizzati al Palaindoor di Padova, sabato 24 e domenica 25 gennaio, ai quali hanno partecipato Manuel Nemo e Leonardo Malatini.


...

La causa e l’effetto, il presupposto di ogni equilibrio: “conoscere se stessi per essere liberi”. Un nuovo ciclo di incontri si concretizza grazie all’Istituto Icaro di Ancona e al supporto di tre sensibili partner (Garofoli porte, Comelit e Omada design), progetto sposato dall’assessorato alle politiche sociali visto l’interesse di un tema se vogliamo ambizioso ma che scava nel profondo per renderci adulti consapevoli.


...

Costituita la Rete MieGioie che, dopo i successi in Cina, punta verso altri mercati Non solo economia in affanno, non solo imprese che chiudono, ma anche e soprattutto imprese che ottengono successi e che hanno buone prassi da raccontare: questa è la realtà delle Marche, una regione notoriamente laboriosa e ricca di piccoli imprenditori tenaci.


...

Era da tanto che al canile comunale di Osimo Lilly e i vagabondi non entravano più cuccioli abbandonati, o comunque così tanti cani in poco tempo. Sembrava che dopo oltre 11 anni di lavoro in loco della nostra associazione per sensibilizzare le persone a microchippare i propri cani, a sterilizzare le femmine per evitare cucciolate indesiderate che poi non si sa che fine fanno, i risultati ci fossero.


...

Per i 50 anni dell'istituzione, La Lega del Filo d’Oro presenterà martedì 3 febbraio il docufilm “50 anni di VITA, storia di un sogno”, di Luca Pagliari. L’evento è in programma ad Ancona presso la Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche e sarà l’occasione per raccontare, attraverso le voci e le storie di familiari, operatori, volontari e utenti i primi 50 anni dell’Associazione che in Italia si occupa dell’assistenza e della riabilitazione dei sordociechi e pluriminorati psicosensoriali.


2 febbraio 2015


...

“Far conoscere questo nostro Museo ‘Luigi Paolucci’ di Offagna ad un elevato gruppo di giovani studenti è molto importante, essendo tale Museo di grande interesse storico e culturale. Nello specifico, il Museo Paolucci di Offagna è prestigioso, essendo, tra le altre cose, di nostra proprietà, e soprattutto con la preziosa partecipazione di Offagna sui Musei”.


...

Angelo M., indigente, malato cronico che necessita quotidianamente di farmaci salvavita, vive da tre anni senza acqua corrente nella sua casa popolare. Angelo non vive in un Paese del Terzo Mondo, ma ad Osimo, la nostra città.


...

L'Inverno, lentamente, sembra essere arrivato; ma Inverno è sinonimo di temperature rigide, gelo e neve. È vero che cani e gatti sopportano il freddo meglio di noi umani, ma non dimentichiamoci che anche loro soffrono le basse temperature e non sono poi così rari i casi di principio di ipotermia.


31 gennaio 2015


...

Gli “Amici del Nuovo Cinema Concerto” si sono nuovamente ritrovati dopo aver appreso dai giornali che verrà discussa la delibera sui locali del cinema in giunta. Questo gruppo adesso è presente anche on line in FB Nuovo Cinema Concerto di cui tutti possono conoscere le attività, gli appuntamenti, ma soprattutto è aperto a chi vuol dare una mano alla causa.


...

Piccolo giro di vite sulla sicurezza stradale in città. La polizia municipale ha appena provveduto ad installare in via della Stazione, strada provinciale 26, una nuova apparecchiatura per il controllo della elettronico della velocità. L'intervento era stato richiesto dagli abitanti della zona in prossimità di Monte Camillone. E' stato inoltre sostituito il box di via Bramante, già vandalizzato e dato alle fiamme, con uno ignifugo. Con questo intervento salgono a 8 gli autovelox operanti sulle strade comunali.


...

Il dramma di Pierino Bravi, imprenditore osimano arrestato in Georgia, Stati Uniti, nall'aprile 2014, con l'accusa di abusi sessuali su una cameriera portoricana di 35 anni, potrebbe avere una prima svolta lunedì. Bravi comparirà davanti al giudice a processo . A carico di Bravi, a parte l'accusa, non vi sarebbero né testimoni, né registrazioni della videosoveglianza. L'imprenditore, 57 anni, ha trascorso 5 mesi in carcere ad Atlanta, ed è stato poi scarcerato, dietro una lunga attesa, dopo la cauzione di 250 mila euro pagata dalla famiglia.


...

“Come promesso in data odierna si è deliberato un atto d'indirizzo che promuove uno studio di fattibilità sull'immobile oggetto di alienazione. La finalità è quella di capire quale tipologie d'interventi siano possibili, nel rispetto dei vincoli previsti ad oggi dal piano particolareggiato del centro storico e, se possibile prevedere eventuali e non rilevanti aumenti di cubatura.




...

Formidabile la prima tappa di Ke Classe, la versione tv del Concorso Nazionale High School Game, che si è svolta mercoledì 28 gennaio all’ISIS M.Laeng di Osimo (AN). Gli studenti hanno partecipato al quiz interattivo con attenzione e grande spirito di squadra cercando di non farsi trovare impreparati davanti alle numerose domande che il nostro brillante conduttore Alvin Crescini ha rivolto loro.



...

Robur, scatta l’ora del riscatto. I ragazzi di Magrini e Balercia dopo il KO interno contro Campli hanno voglia di rivalsa e soprattutto dimostrare che i giochi per il terzo posto non sono chiusi. Anzi. Ancora tutto è in ballo visto che nella terza piazza c’è un gruppone a 20 punti formato da quattro compagini e i roburini sono subito a ruota a 18 punti.


30 gennaio 2015


...

Sono d'accordo con le Liste Civiche a mettere in atto una grande raccolta popolare di Fondi, per l'acquisto dei locali ex cinema Concerto ed ex banda che il Comune mette in vendita, per evitare che si compiano azioni distruttive del piano del centro storico. Sono certo che riusciremo a trovare la somma necessaria.


...

La Consulta dello Sport istituita con atto regolamentare nel 1993, su iniziativa dell’Amministrazione Comunale di allora e dalle Associazioni Sportive presenti al momento nel territorio . Questa istituzione si è proposta come tavolo di confronto e di discussione sui temi collegati alla cultura della pratica sportiva e alla valorizzazione delle società sportive.


...

Dopo il successo de “La Bonanima de Bombetta” con le sue 5 repliche (tre delle quali “sold-out”) ad Osimo, Castelfidardo, Numana e Falconara, i giovani attori de “Il Cenacolo dei Farfalloni” tornano sulle scene con una nuova esilarante commedia nata, come la precedente, dalla fantasia di Edoardo Cintioli e Beatrice Gatto.


...

La Delegazione Pontificia di Loreto è lieta di ricordare che si svolgerà sabato 31 gennaio 2015 la XV edizione della Marcia per la Giustizia e la Pace, da Recanati a Loreto, organizzata dalla Commissione regionale della Conferenza Episcopale Marchigiana per la Pastorale Sociale insieme alla Parrocchia di Cristo Redentore di Recanati e alle associazioni Azione Cattolica, Acli, Agesci, Csi, Caritas.


...

Laura Marinoni, Stefano Randisi e Enzo Vetrano portano L’onorevole, dramma in tre atti di Leonardo Sciascia, sul palco del Teatro la Nuova Fenice domenica 1 febbraio (inizio ore 17.30), quarto appuntamento del cartellone proposto da Comune e A.S.S.O. in collaborazione con l’AMAT e il sostegno di MiBACT e Regione Marche.


...

Proseguono gli incontri pubblici sulla sicurezza cittadina che il nostro Movimento politico organizza per suggerire i comportamenti da assumere in situazioni sospette, prevenire situazioni di pericolo e soprattutto informare e far crescere nei cittadini, dai più giovani ai più anziani, una cultura della collaborazione con le forze dell’ordine e della solidarietà.


...

L'istituto Campana per l'istruzione permanente e l'Accademia d’arte Lirica di Osimo organizzano il ciclo di quattro incontri uno sguardo sull’Europa musicale a cura di Vincenzo De vivo, direttore artistico dell’Accademia d’arte Lirica di Osimo, con la partecipazione dei solisti dell’accademia d’arte lirica di Osimo e del pianista Alessandro Benigni.