utenti online

Futuro di Osimo: idee per una valorizzazione della città nel convegno dell'Auser

auser 2' di lettura 28/12/2014 - Sabato 13 Dicembre si è tenuta presso il Comune di Osimo, una riunione conoscitiva sul Progetto Storico Culturale nel cuore della Città di Osimo, sulla valorizzazione di identità locali, culturali e tradizioni popolari del territorio.

L’Auser Cultura ha presentato la sua idea di sviluppo e valorizzazione della città di Osimo partendo dalle tante ricchezze culturali esistenti nel Territorio, puntando sulla concertazione tra le Entità pubbliche e private, valorizzandone talenti e contenuti, promuovendo una nuova fase di ricerca e produzione di valore economico sociale per i suoi abitanti. L’idea trae origine dalla volontà di collegare arti e mestieri, cultura e lavoro manuale, bellezze naturali e patrimonio artistico.

L’obiettivo è mostrare come sia possibile generare valore dalla “Cultura”, recuperando vecchie botteghe artigiane, riportando in vita non solo muratura ma, soprattutto, il sapere, le atmosfere, i sapori, i colori, le parole, rendendo ospitali ed accoglienti abbandonati locali comunali, chiese sconsacrate, atrii e giardini interni, piazze, antichi Palazzi, vecchie case coloniche, le Fonti ed ancora, le Grotte.

Un progetto integrato che vede ricongiungersi tanti fili invisibili di vecchia storia, di varie epoche, dall’antica Roma ai borghi medioevali, dall’Umanesimo al Rinascimento, via via fino alla Ricostruzione del dopo guerra ad oggi. Il moderno visitatore, passeggiando lungo il delineato percorso, rimarrà stupefatto e piacevolmente attratto dall’offerta di un’ampia panoramica di proposte culturali che si esprimono, mostrando tutta la propria valenza, attraverso l’architettura, la pittura, la ceramica, i libri, l’oggettistica frutto del lavoro artigianale, i prodotti dell’agricoltura locale, i profumi di pietanze culinarie di un tempo.

Per realizzare questo ambizioso progetto verrà coinvolto un Soggetto Istituzionale importante e sempre più presente nella nostra legislazione, l’Unione Europea, che verrà attivata attraverso l’Ufficio Europa del Comune di Osimo, il quale valuterà le possibili fonti di finanziamento nella nuova programmazione 2014/2020.


   

da Auser Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-12-2014 alle 18:12 sul giornale del 29 dicembre 2014 - 367 letture

In questo articolo si parla di attualità, volontariato, auser

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/adqG





logoEV
logoEV