utenti online

Le Civiche chiudono un anno difficile e rilanciano sull'opposizione a Pugnaloni

2' di lettura 23/12/2014 - Le Liste Civiche chiudono un anno difficile che le ha viste inaspettatamente sconfitte alle comunali della scorsa primavera. Il bilancio martedì 23 nella sede di San Biagio alla presenza dei tre coordinatori Donatella Baleani, Simonetta Antonelli e Roberto Biondi, oltre che del leader storico, consigliere regionale ed ex-sindaco Dino Latini.

Si è trattato soprattutto di fare il punto su sei mesi di amministrazione Pugnaloni e intorno aui punti sui quali le Civiche sono state particolarmente critiche con la giunta democratica. Su tutto sono emerse le tariffe del trasporto scolastico, "aumentate a dismisura - ha ricordato la Baleani - tanto che il nostro car-schooling sta guadagnando sempre più consensi". Parecchio rammarico anche per l'edilizia scolastica. "La scuola di Campocavallo - ha ricordato Simonetta Antonelli - sarebbe stata pronta proprio in questi giorni. Ma la volontà delle giunta Pugnaloni ha fatto sì che il progetto facesse parecchi passi indietro e chissà ora quando e se si realizzerà". Anche la sicurezza rimane un problema sottovalutato.

"Di moderatamente positivo nel nuovo corso di Pugnaloni - ha ammesso Roberto Biondini - è lo spazio che, anche nella giunta, hanno trovato i giovani. Peraltro, l'impressione generale, è che manchi la giusta umiltà per affrontare i problemi".

Latini dal canto suo ha toccato il tema delle partecipate con la sconfitta di Astea nella gara pe lo smaltimento dei rifiuti in alcuni comuni. "Osimo arretra e le prospettive per le prossime gare non sono le più rosee". Dal consigliere regionale arriva anche un'autocritica per l'andamento negativo alle elezioni comunali. "Non siamo riusciti a motivare il nostro elettorato al secondo turno". Niente da dire sull'attesa sentenze del Tar sulla conta dei voti la prossima primavera. "Su questo argomento non dico nulla tranne che, anche includendo ogni possibile passaggio processuale, la cosa si concluderà entro il 2015".

Per le prossime settimane le Civiche spingeranno molto il progetto Civitas con i consiglieri impegnati nell'ascolto dei cittadini. L'iniziativa farà tappa il 12 gennaio a San Biagio, il 26 a Passatempo, il 9 febbraio a Padiglione-Passatempo, il 23 dello stesso mese a San Paterniano-Villa, il 9 marzo a San Sabino e il 23 marzo in centro e prima periferia.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-12-2014 alle 23:20 sul giornale del 24 dicembre 2014 - 574 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, vivere osimo, roberto rinaldi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/adl0





logoEV
logoEV