Judo: Giacomo Carletti è di bronzo nel Campionato Italiano Master

Si tratta di una competizione “spalmata” su sei tornei nazionali sparsi su tutto il territorio italiano in diversi momenti dell’anno. Sabato 13 dicembre, a Ciserano (BG), si è svolta l’ultima tappa e l’assegnazione dei titoli per il 2014. Giacomo, già vincitore della categoria M2 -73 kg, è risultato anche il terzo assoluto fra tutti i Master d’Italia della categoria M2: una medaglia di pregio, che inorgoglisce tutto il Sakura; un piazzamento importante, che onora la sua lunga carriera sul tatami cominciata da piccolo e che, oggi che è più maturo, gli sta regalando le soddisfazioni che merita, sfuggitegli in passato.
Domenica 14, invece, prove opache per le nuove leve del Club partecipanti al Memorial Silvano Diarena, a Umbertide (PG). L’unico oro è arrivato da Davide Fusella (EsA -50 kg) che, malgrado alcune incertezze tecniche, è riuscito a primeggiare nella sua categoria. Sul secondo gradino del podio: Filippo Mucci (EsB -66 kg) e Stefano Staffolani (EsB -45 kg). Medaglia di bronzo per: Nicola Giuliodori (EsA -50 kg) e Matias Marzocchi (EsB -66 kg).
Fuori dal podio: Leonardo Cingolani (EsB -60 kg) e Francesco Giuliodori (EsB -50 kg). Bene invece i judoka più piccoli che, nel pomeriggio di domenica 14, a Senigallia (AN), hanno preso parte alla quarta ed ultima tappa del Gran Premio Giovanissimi Marche, riservato alle classi Fanciulli e Ragazzi. I risultati delle quattro prove (svoltesi nell’arco del 2014) sono stati sommati e, complessivamente, i portacolori osimani hanno ben figurato, piazzandosi quasi tutti nelle posizioni di vertice.
In cinque hanno conquistato il trofeo, aggiudicandosi il primo posto davanti ai colleghi corregionali: Daniele Braconi, Matteo Clementi, Lorenzo D’Andreis, Tommaso Lineri, Giorgia Teoli. Secondi classificati: Vittorio Carini, Licia Lombardi, Yuri Massacesi, Vittoria Quattrini, Enrico Sgardi. Sul terzo gradino del podio: Christian Gaggiotti, Federico Gismondi, Nicolae Olari, Vanni Simoncini. Ai piedi del podio Federico Severini e Filippo Sgrò (quarti) e Alessandro Torrente (settimo). Il Sakura Osimo ha così totalizzato quattrocento punti, classificandosi al secondo posto nella classifica finale per le Società, dietro alla Polisportiva Senigallia e davanti al Judo Yawara Porto S. Elpidio.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-12-2014 alle 17:54 sul giornale del 24 dicembre 2014 - 621 letture
In questo articolo si parla di sport
L'indirizzo breve
https://vivere.me/adk1
Commenti

- Ci ha lasciato Don Bruno Bottaluscio parroco della Collegiata di Castelfidardo
- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale » altri articoli...

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone