utenti online

Presidio al cinema Concerto: domenica col 'Cinepanettone'

4' di lettura 21/12/2014 - Continua la maratona in difesa del cinema che vedrà uno dei suoi atti speciali domenica 21 dicembre dalle ore 18.00, con il banchetto natalizio del Cinepanettone: sempre nei pressi della cartolibreria Colonnelli, ai passanti verranno offerte fette di panettone, invitandoli anche a lasciare su una lavagna di carta, pensieri, parole, ricordi, suggestioni della loro vita legati al cinema.

Tutto ciò in attesa di avere una risposta positiva per un’apertura straordinaria del Cinema nel mese di gennaio, infatti è stata inoltrata richiesta ufficiale di avere a disposizione il locale ex Cinema Concerto per un week end i gennaio, al fine di realizzarvi una serie di iniziative culturali capaci di ridare vita al luogo.

Il presidio è stato almeno utile a capire che il locale non è mai statoi dichiarato inagibile: a parte la galleria, la platea è perfettamente utilizzabile ed il locale è funzionante nelle sue varie parti, e questo non è poco. Tutti sono intanto invitati domenica al Cinepanettone.

Il Cinema vogliamo tutelare

Per vede un film ce tocca espatriare

Eppure proprio in piazza, sai che c’è?

Te sei scordato? Sta’ un po’ a sentì a me?!?



C’è un cinema che ha il nome di Concerto

Ce piaceria che fosse ancora aperto

Da quant’è chiuso, molti l’ha scordato

E più sta chiuso, più pare insensato.


Invece adè ce semo mesi ‘n testa

De aprillo e facce balli, film e feste!

Pe’ quelli che ce dice “senza testa”!


La testa no’ ce ll’emo, sai perché

Perché a ‘sto posto je volemo beh.

Non è un capriccio, date retta a me!

1) Dal 29 novembre è iniziato un presidio spontaneo in difesa del Cinema Concerto, quando è sembrata certa l’intenzione di cedere l’immobile, dentro il quale la sala cinematografica dovrebbe avere una diversa destinazione rispetto a quella storica che tutti noi conosciamo.

2) Ormai tutti gli osimani sono costretti da anni ad andare in Ancona, a Castelfidardo, a Recanati, a Numana o anche a Filottrano per vedere un film. Praticamente tutte le città circostanti, anche molto più piccole di Osimo hanno un cinema.

3) Il fatto che ormai sia chiuso da anni ha fatto sì che in molti si convincessero che in Osimo un cinema non funzionerebbe, che sarebbe un costo insostenibile, o cose di questo genere. O peggio, che tanto qui non funziona niente, che tanto il centro è morto e che quindi va bene così. Idea rassegnata che porta altra rassegnazione, quella che uccide ogni comunità.

4) L’idea di venderlo, già emersa durante l’amministrazione Simoncini, è ora perseguita anche dall’attuale amministrazione. Ci saremmo aspettati una sensibilità diversa, così il consiglio ha posto dei vincoli all’acquirente, ossia l’obbligo di realizzare un auditorium ad uso della città per qualche giorno. Il problema è che non è affatto chiaro di quanti giorni: al mese? a settimana? E quanto grande? Qualche decina di posti? Ci sarà libertà sui contenuti di cui si vorrà parlare? E a quale prezzo?? E’ il momento giusto per vendere o questo sarebbe proprio quello in cui, visto il mercato, il comune sarebbe costretto a vendere ad un prezzo molto più basso del normale? Per tutti questi dubbi la richiesta è quella di non vendere e di accantonare delle cifre nel bilancio pluriennale per realizzare questo investimento.

5) Così, un gruppo di osimani, con l’appoggio di forze politiche e associazioni del tutto trasversali tra loro hanno deciso di testimoniare sotto il Cinema Concerto, questa volontà di difendere questo bene comune, alternandosi quotidianamente e parlando con la gente che passa, sempre molto interessata e solidale: tutti concordano che il cinema appartiene alla storia e alla tradizione della città, e che esso potrebbe diventare un importante luogo di aggregazione di un Centro Storico, assolutamente bisognoso di una sferzata di coraggio e di visione del futuro.

Intanto in data 21 dicembre è stato programmato il Cinepanettone, ossia un particolare banchetto natalizio, sempre nei pressi della cartolibreria Colonnelli, in cui ai passanti verranno offerte fette di panettone. invitandoli anche a lasciare su una lavagna di carta, pensieri, parole, ricordi, suggestioni della loro vita legate al cinema.

6) Il sacrificio di presidiare il cinema è un sacrificio, non è una alzata di ingegno come alcuni vorrebbero: è una testimonianza concreta di quanto molte persone vogliano bene alla propria città. Tutti sono invitati a partecipare, basta seguirci su facebook.


   

da Argentina Severini





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-12-2014 alle 17:51 sul giornale del 22 dicembre 2014 - 444 letture

In questo articolo si parla di cronaca, argentina severini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/adft





logoEV
logoEV