utenti online

Presentati i risultati del progetto 'I musei, officine creative'

2' di lettura 19/12/2014 - Giovedì presso il Museo Civico di Osimo l'assessore Mauro Pellegrini, il Direttore dell'Associazione Sistema Museale della Provincia di Ancona Giorgio Mangani insieme al presidente uscente Alfonso M. Capriolo hanno presentato i frutti del progetto “I musei, officine creative”, nato dalla collaborazione con Associazione MusicAncona, Scuola Internazionale di Comics, ARTES Società Cooperativa, Camera Work, Comune di Cupramontana, Comune di Falconara Marittima, Comune di Osimo, e finanziato dalla Regione Marche Assessorato alla Cultura.

“Un progetto, ha detto Mangani, che ha valorizzato la creatività e la cultura della nostra regione con l'obiettivo di avviare nuovi modelli di sviluppo attraverso la contaminazione di arte e musica, trovando nei musei il luogo d'ispirazione.” Gli artisti e i musicisti marchigiani hanno realizzato opere inedite a partire dalle collezioni di arte contemporanea conservate nei tre musei - Pinacoteca “Luigi Bartolini” di Cupramontana, CART Centro Permanente per la Documentazione dell'Arte Contemporanea di Falconara Marittima e Pinacoteca Civica di Osimo.

Dall'incontro con le opere d'arte hanno preso forma tre mostre itineranti all’interno dei musei coinvolti, tre concerti di composizioni inedite create per ogni singola struttura museale, un contenitore digitale in cui navigare per soddisfare ogni curiosità sulla materia realizzato da Riccardo Piccioni (www.imuseiofficinecreative.it). Infine oggi sono stati presentati alla stampa il Catalogo delle opere e il CD – prodotto da Francesco Sardella con l'etichetta discografica RaraRecords - delle composizioni musicali, prodotti tangibili di tale percorso artistico che permetteranno ai giovani coinvolti di presentarsi al grande pubblico.

Soddisfatti tutti i partner che hanno lavorato a questo progetto e soprattutto gli artisti e i musicisti coinvolti. Altro obiettivo ambizioso raggiunto è stata la realizzazione di una mappatura ragionata di tutte le opere d'arte contemporanea presenti nelle tre collezioni museali, attraverso schede di catalogazione approfondite su tutti gli aspetti delle opere e della vita degli artisti, con l’ausilio di testimonianze biografiche, bibliografiche ed interviste video ai protagonisti, ai critici d'arte, ai familiari e agli amici. La pubblicazione della mappatura ad opera di Anna Chiara Broggi e Daniela Donninelli sul sito www.imuseiofficinecreative.it.


   

da Sistema Museale della Provincia di Ancona




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-12-2014 alle 19:09 sul giornale del 20 dicembre 2014 - 373 letture

In questo articolo si parla di cultura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/adcr