utenti online

Un successo la prima serata sui vini marchigiani promossa dalla Cna

1' di lettura 17/12/2014 - Il significato dei termini tecnici classico, riserva, etc. La differenza tra DOC e DOCG, comprendere e capire la curva dei vini, abbinare il vino al cibo. Queste alcune delle tematiche trattate nel corso della prima serata dell’iniziativa CNA Alimentare – CNA Osimo “Spirito di Vino”, svoltasi ieri sera presso la CNA Coworking.

La serata è stata condotta dal sommelier Simone Ascani che ha illustrato alla platea i due vini principi della nostra provincia: il Rosso Conero e il Verdicchio. “Abbiamo raggiunto il numero massimo di partecipanti dopo appena 3 giorni – commenta Andrea Cantori, segretario della CNA di Zona Sud di Ancona e della CNA Alimentare – un entusiasmo che testimonia il grande interesse verso questa tematica.

Nei primi mesi del 2015 sono programmati altre giornate tematiche, in particolare le prossime riguarderanno l’olio e i salumi - conclude Cantori – serate tematiche aperte a tutti coloro che voglio conoscere meglio e in maniera più professionale l’enogastronomia marchigiana”.






Questo è un articolo pubblicato il 17-12-2014 alle 22:22 sul giornale del 18 dicembre 2014 - 378 letture

In questo articolo si parla di economia, osimo, cna, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ac6G





logoEV
logoEV