utenti online

Liste Civiche: 'il comitato per la sicurezza non ha portato novità. Pugnaloni vada oltre sterili annunci'

2' di lettura 16/12/2014 - Nulla di nuovo dal comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è svolto in Prefettura. Il sindaco Simone Pugnaloni continua a chiedere ai cittadini di segnalare le situazioni sospette cosa che ormai sta avvenendo da due mesi e che sembra non abbia portato a risultati particolari.

Nessuna novità anche sul fronte del pattugliamento notturno delle Forze dell’Ordine e sull’attività della Polizia Municipale che farebbe bene a distribuire le proprie risorse anche nella periferia e nelle frazioni, soprattutto alla luce dell’ondata di furti che sta imperversando nella Valmusone. La precedente amministrazione aveva previsto un contributo per le famiglie e per gli esercizi commerciali che avessero installato impianti di sicurezza, consentito la presenza della stazione mobile della Compagnia dei Carabinieri ad Osimo Stazione per intensificare il controllo del territorio, modificato la pianta organica ed assunto due nuovi agenti di Polizia Municipale.

Pugnaloni ancora una volta cerca di scaricare le colpe su altri (questa volta lo Stato), dimenticando che il sindaco ha un ruolo fondamentale e decisivo nella gestione e nella tutela della sicurezza urbana: se la nostra Città è in preda ad una serie di furti è doveroso un suo fattivo intervento per assumere iniziative forti e di contrasto alla criminalità. Ma a parte le tante parole, non sappiamo ancora se la città di Osimo, che si sviluppa su un territorio di oltre 100 kmq, la notte viene sorvegliata da una sola pattuglia o più delle Forze dell’Ordine, né se verranno installate nuove telecamere come fatto invece, anticipando nettamente i tempi, nel 2000 con la prima amministrazione Latini.

La mano del sindaco la si vede soprattutto in queste cose, mentre ormai l’unica che vedono i cittadini è quella dei ladri che piombano in piena notta nello loro case. Pugnaloni che negli ultimi mesi è rimasto colpevolmente inerte ora finalmente si dice pronto ad arginare i fenomeni di microcriminalità organizzando una serie di incontri pubblici sul territorio come quelli messi in campo dall’amministrazione Simoncini con l’iniziativa “Fatti furbo con i birbaccioni” o quelli promossi dal nostro Movimento Politico ed avviati ieri sera alla presenza dell’ex Questore Italo D’Angelo e dell’analista forense Luca Russo ad Osimo Stazione, terra di frontiera purtroppo per quanto riguarda questo dilagante fenomeno dei furti.

Sindaco, ora basta: aspettiamo fatti e non solo parole!


da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-12-2014 alle 22:50 sul giornale del 17 dicembre 2014 - 613 letture

In questo articolo si parla di politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ac4x





logoEV
logoEV