utenti online

Bando anticrisi per le famiglie in difficoltà. Stanziati 20 mila euro dal comune

2' di lettura 15/12/2014 - Un bando per sostenere le famiglie osimane in difficoltà nelle quali siano presenti disoccupati o lavoratori in cassa integrazione. Si tratta di un progetto nato e sviluppato dai consiglieri del Partito Democratico di Osimo e approvato dalla Giunta comunale di Osimo, che ha destinato a tale scopo le risorse economiche – 20 mila euro – previste per il sociale dall’assestamento di bilancio .

Verrà erogato un contributo economico una tantum di 200 euro per rimborsare il pagamento di TASI, TARI e/o spese sanitarie che sono state sostenute nel corso del 2014. Potranno accedere al bando tutti coloro che hanno la residenza ad Osimo da almeno cinque anni (ossia almeno dall’ 1/1/2010), che nel proprio nucleo familiare hanno un componente disoccupato o in mobilità o in cassa integrazione e che presentano una dichiarazione ISEE 2014 fino a 20 mila euro.

Poi tra tutti coloro che risulteranno idonei verrà stilata una graduatoria con un punteggio che terrà conto anche della situazione attuale relativa alla presenza di soggetti disoccupati, di soggetti anziani, di figli minori o di famiglia monoreddito. Le condizioni dichiarate nella domanda di partecipazione dovranno essere dimostrate con apposita documentazione o tramite autocertificazioni, che saranno ovviamente soggette a controlli da parte degli Uffici comunali e dalla Guardia di Finanza per quanto riguarda le certificazioni ISEE.

“Questo bando è il frutto di un lavoro di squadra – hanno spiegato i consiglieri del Pd –. Anche il nostro territorio sta risentendo degli effetti della crisi ed è importante che il Comune dia un aiuto concreto alle famiglie in condizioni di maggiore disagio economico. Il contributo che abbiamo erogato consentirà in molti casi di azzerare l’effetto della TASI, o di pagare parte della TARI (rifiuti) o di servizi fondamentali della persona come le cure mediche. Il bando scadrà a metà di gennaio.

Entro quella data occorrerà consegnare tutta la documentazione necessaria presso l’Ufficio del protocollo. Il modulo di domanda dovrà essere compilato tramite gli appositi moduli predisposti dal Comune e disponibile presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico di via Fontemagna 12, ovvero presso l’Ufficio Servizi Sociali, o direttamente sul sito internet istituzionale (www.comune.osimo.an.it). Le certificazioni ISEE potranno essere compilate tramite l’assistenza GRATUITA dei CAF (centri di assistenza fiscale).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2014 alle 16:08 sul giornale del 16 dicembre 2014 - 1120 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, Comune di Osimo, gruppo consiliare pd osimo, economia!politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/acYw





logoEV
logoEV