utenti online

M5S: 'Cinema Concerto, idee e convinzione per un futuro senza vendita'

3' di lettura 14/12/2014 - Luglio 2014: il neo Sindaco Pugnaloni, appena insediato, annuncia l’intenzione di vendere il Cinema Concerto ai frati minori conventuali. Il Movimento 5 Stelle, allibito, tuona contro la vendita e promette battaglia con due comunicati stampa il 15 luglio e il 25 luglio, coerentemente con quanto dichiarato in campagna elettorale.

Tutte le forze politiche osimane, tra cui le Liste Civiche, si dichiarano invece favorevoli all’iniziativa.

31 luglio 2014: consiglio comunale per l’approvazione del bilancio. Tutte le forze politiche della Sala Gialla votano a favore della vendita del Cinema. Unica eccezione, i consiglieri del M5S che votano contro.

Novembre 2014: il Movimento 5 Stelle continua la sua campagna contro la svendita dei beni comuni, sia attraverso la stampa, sia con sondaggi e campagne di sensibilizzazione sui social network.
La perseveranza sortisce i suoi effetti e la società civile osimana comincia a risvegliarsi dal letargo. Progressivamente sale l’attenzione sul tema grazie all’auto organizzazione di cittadini volenterosi che scendono per l’ennesima volta nella storia della nostra città in difesa del loro Cinema, riattivando l’iniziativa “Giù le mani dal Cinema!”.

Dicembre 2014: Tutti improvvisamente riconoscono l’importante valore storico, sociale e culturale del Cinema Concerto, anche chi in consiglio comunale aveva votato contro. L’incredibile new entry tra le fila dei contrari è addirittura quella delle Liste Civiche, che in passato avrebbero voluto costruirci un parcheggio!

Ferma sulla propria posizione favorevole alla vendita resta soltanto la maggioranza del PD & Friends, con una gatta da pelare non indifferente. Infatti le legittime domande della cittadinanza si moltiplicano: non è noto il reale valore dell’immobile, né dell’operazione di vendita, in quanto non si è mai provveduto seriamente ad effettuare:

una valutazione dell’immobile, dei costi di ristrutturazione e di messa in sicurezza;

un’analisi dei costi e benefici sociali ed economici, di medio e lungo termine, derivanti dalla vendita e contestuale trasformazione in biblioteca;

un confronto con credibili progetti alternativi.

Noi del M5S che sul carro ci siamo sempre stati, (e non per convenienza, ma per convinzione), pensiamo che oltre ad opporsi sia necessario proporre.

Così abbiamo tirato fuori dal cilindro il bando di Culturability, una piattaforma della fondazione Unipolis aperta a progetti di innovazione culturale e sociale. Si tratta di un’opportunità imperdibile per elaborare un valido e sostenibile progetto alternativo alla vendita del Cinema, che dia seguito al percorso di co-progettazione avviato il 2 marzo 2014 e contribuisca allo sviluppo sociale, culturale ed economico della nostra città.

Il bando, che scade il 28 febbraio 2015, è aperto a team di giovani under 35 che vogliano associarsi per presentare un progetto di riqualificazione degli spazi urbani abbandonati o degradati, come il Cinema Concerto, il Mercato delle Erbe e il Campetto dei Frati, e dove creare occasioni di rigenerazione urbana e di sviluppo a vocazione culturale.

I progetti migliori otterranno un contributo di 40.000 euro a fondo perduto e 20.000 euro in attività di formazione e incubazione. Il primo appuntamento è giovedì 11 dicembre nella nostra sede in via Fuina n. 2 (in piazza) dove avvieremo la creazione di un Team di giovani capaci e motivati, ed inizieremo a raccogliere le adesioni delle associazioni del territorio. Servono diverse competenze nei vari ambiti e settori, come ad esempio: innovazione sociale e culturale, rigenerazione e riqualificazione urbana, cinematografia, arti teatrali, sviluppo sostenibile, musica, comunicazione, fundraising, nuovi media e nuove tecnologie, formazione non formale, e qualsiasi altra attività che coniughi cultura e creatività, innovazione e coesione sociale, capacità di promuovere reti e occupazione giovanile.

Avremo 80 giorni per creare un progetto con le migliori forze del territorio, che proporremo in alternativa all’operazione di vendita del Cinema Concerto. L’esito dipenderà soprattutto dall’impegno e dalle capacità di coloro che vorranno partecipare. Quando finisce la notte della vecchia politica, inizia l’alba dei cittadini! Vi aspettiamo!






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-12-2014 alle 16:36 sul giornale del 15 dicembre 2014 - 727 letture

In questo articolo si parla di lavoro, osimo, Movimento 5 Stelle, Movimento 5 Stelle Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/acUV





logoEV
logoEV