utenti online

Serie a, 15/ a giornata: si sfidano le prime 4, Milan e Napoli per il posticipo

calcio 3' di lettura 15/12/2014 - Dopo i verdetti nelle 2 competizioni europee, ritorna la serie A con la sua 15ª giornata. La capolista Juventus, prima a quota 35 punti, ospita la quarta forza del campionato, la Sampdoria, in un match che sta attirando le attenzioni degli appassionati di scommesse betfair.

I blucerchiati infatti sembrano non conoscere arresti nel cammino: venticinque punti in totale, arrivati grazie a 6 vittorie, 7 pareggi e una sola sconfitta, con 19 reti all'attivo e 11 subite. La Juventus, archiviato il primo obiettivo stagionale con il passaggio agli ottavi di Champions League grazie al pareggio casalingo per 0-0 contro l'Atletico Madrid, è alla ricerca del suo dodicesimo successo su 14 gare in campionato. Sono 56 i precedenti a Torino, con un bilancio di 33 vittorie dei padroni di casa, 5 degli ospiti e 18 i pareggi, 150 i gol messi messi a segno, con un netto vantaggio bianconero: 105 contro i 45 dei blucerchiati.

Animi differenti in casa della Roma dopo l'eliminazione in Champions per mano del Manchester City, vittorioso all'Olimpico per 2-0. La squadra guidata dal Garcia, "retrocessa" in Europa League, sarà ospite di un campo difficile come quello di Genova, dove la settimana scorsa a capitolare è stato il Milan. Il sofferto pareggio casalingo contro il Sassuolo deve essere dunque dimenticato in fretta per non perdere ulteriore terreno nei confronti dei bianconeri: la Roma infatti è al secondo posto in classifica con 32 punti, seguita proprio dal Genoa a 26. I precedenti sono 47, con 25 vittorie per i rossoblu, 7 per gli ospiti e 15 pareggi, con tanti gol segnati, ben 120, in cui è avanti il Genoa 73 a 47.

Grande attesa per la sfida a San Siro tra Milan e Napoli divise da 3 punti in classifica: con una vittoria, i rossoneri aggancerebbero la squadra di Benítez a quota 24. I match in scena a Milano sono stati 66, di cui 31 successi per i rossoneri, 12 per gli ospiti e 23 i pareggi. Uno degli anticipi di questo turno si gioca nella capitale tra Lazio e Atalanta, i primi sesti a quota 23, i secondi quattordicesimi a 14. Continua il momento positivo dei biancocelesti che dopo due sconfitte consecutive hanno ripreso i ritmi con un pareggio e una vittoria, quella dello scorso turno contro il Parma. Quarantasei le volte all'Olimpico, con 18 successi per i padroni di casa, 12 per gli ospiti e 16 i pareggi, 113 i gol. Solo 12 invece i precedenti tra Udinese, a pari merito col Milan a 21 punti, ed Hellas Verona, che di punti ne ha 14. Reduce dalla sconfitta ininfluente in Europa, che aveva già decretato il passaggio nel turno precedente, la Fiorentina farà visita al Cesena, che non vince da più di un mese e che è penultima con 8 punti. Scontro importante ai fini della classifica quello tra Palermo e Sassuolo, divise da un solo punto, 19 per gli emiliani e 18 per i rosanero.

L'Inter è alla ricerca della sua prima vittoria con Mancini alla guida, e ci povera in casa del ChievoVerona: 17 punti sono un bottino magro per i nerazzurri, che non vincono in serie A dal 29 ottobre, giorno in cui sconfissero la Sampdoria. Il Torino, che arriva dalla qualificazione alla fase finale di Europa League grazie alla netta vittoria sul Copenaghen per 1-5, sarà ospite dell'Empoli, squadra sempre difficile da affrontare per lo spirito e la volontà messa in ogni partita e contro ogni avversario. Il Parma, fanalino di coda a 5 punti, riparte dal Cagliari di Zeman.


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 15-12-2014 alle 12:04 sul giornale del 13 dicembre 2014 - 220 letture

In questo articolo si parla di sport, redazione, calcio, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/acXP





logoEV
logoEV