utenti online

Sicurezza: “Adotta una strada”. Su oltre mille persone fermate 315 i punti della patente decurtati

controllo etilometro 2' di lettura 11/12/2014 - Si tirano le somme della campagna “Adotta una strada” 2014, nata dalla collaborazione tra Ania e Carabinieri. Su oltre mille persone fermate 315 i punti della patente decurtati tra Senigallia, Ancona ed Osimo.

Anche quest'anno, come dal 2011, per rendere più sicure le strade pericolose d'Italia, la Fondazione A.N.I.A. (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) e l'Arma dei Carabinieri hanno realizzato il progetto denominato “Adotta una strada” interessando, tra la altre, anche la Strada Statale 16 chiamata “Adriatica”.

Si è trattato dell'adozione, nel periodo compreso tra il 9 ottobre 2014 e 8 dicembre 2014, di misure straordinarie aumentando i pattugliamenti sull’“Adriatica” in alcuni punti considerati particolarmente a rischio peri gravi sinistri stradali, avvalendosi in questa attività del supporto dei Nuclei Radiomobile e delle Stazioni Carabinieri competenti.

Un'iniziativa ha soprattutto contribuito ad intensificare la lotta alla guida in stato psicofisico alterato, a favorire il rispetto delle regole al volante da parte degli italiani, in particolare quelle riferite al sicuro trasporto dei minori in automobile. Durante la specifica attività i Carabinieri hanno anche utilizzato molti etilometri monouso resi disponibili dalla Fondazione A.N.I.A. che sono stati distribuiti agli automobilisti che hanno superato con successo i controlli.

Tra le Compagnie dei Carabinieri interessate anche quelle di Ancona, Osimo e Senigallia, il cui impegno ha determinato i seguenti complessivi risultati:

- veicoli controllati: 813;
- persone controllate: 1032;
- conducenti controllati con etilometro: 189;
- infrazioni elevate ai sensi del Codice della Strada:
- mancato uso delle cinture di sicurezza o di sistemi di ritenuta: 41;
- omesso uso di lenti da vista o di determinati apparecchi correttivi: 15;
- guida sotto influenza dell'alcool: 21;
- guida sotto influenza di sostanze stupefacenti: 2;
- punti patente decurtati: 315;
- documenti ritirati: patenti di guida: 13, carte di circolazione: 2;
- veicoli sottoposti a sequestro: 3;
- persone deferite in stato di libertà all'autorità Giudiziaria: 13.


   

da Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Fermo





Questo è un articolo pubblicato il 11-12-2014 alle 18:18 sul giornale del 12 dicembre 2014 - 342 letture

In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, controllo etilometro, Compagnia dei Carabinieri, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/acOg





logoEV
logoEV