utenti online

Domenica 14 Iaia Forte incontra Sorrentino in ´Hanno tutti ragione´

3' di lettura 11/12/2014 - Dopo lo straordinario successo de La Grande Bellezza Iaia Forte torna a lavorare con Paolo Sorrentino per Hanno tutti ragione in scena domenica 14 dicembre (inizio alle 17.30) è in scena al Teatro La Nuova Fenice secondo appuntamento del cartellone realizzato dalla collaborazione di Comune, A.S.S.O. e AMAT con il sostegno di MiBACT e Regione Marche.

Lo spettacolo, prodotto da Pierfrancesco Pisani e OffRome in collaborazione con Nidodiragno Produzione e Distribuzione e Infinito, adattato da romanzo di Sorrentino pubblicato da Feltrinelli nel 2010, con la regia della stessa Forte, le canzoni di Pasquale Catalano e Peppino Di Capri eseguite da Fabrizio Romano, sarà ancora nelle Marche il 19 dicembre al Concordia di San Benedetto del Tronto e il 9 e 10 gennaio al Teatro Lauro Rossi di Macerata.

In Hanno Tutti Ragione l'attrice veste i panni di Tony Pagoda, cantante napoletano all'apice della carriera nella New York degli anni '50, mentre aspetta di tenere il concerto più importante della sua carriera, quello al Radio City Music Hall quando si esibirà davanti a Frank Sinatra. «L’idea di mettere in scena il protagonista del romanzo di Paolo Sorrentino - dice Iaia Forte - mi è venuta per innamoramento. Avevo letto in pubblico due capitoli del libro in occasione del “Premio Letterario di Fiesole”, e il piacere di incarnare Tony Pagoda e di dare suono alla bellissima lingua del libro è stato tale, che mi ha fatto desiderare di farne uno spettacolo.

Questo cantante cocainomane, disperato e vitale, è una creatura così oltre i generi che può essere, a mio avviso, incarnato anche da una donna. Mi piace immaginare che il ghigno gradasso di Pagoda nasconda un anima femminile, una “sperdutezza”, un anelito ad un “armonia perduta”. E poi, semplicemente, il teatro è, per fortuna, un luogo dove il naturalismo può essere bandito ed i limiti della realtà espandersi.

Lo spettacolo è concepito come un concerto, in cui i pensieri del cantante nascono nell’emozione di esibirsi davanti a Frank Sinatra, al Radio City Music Hall. In una sorta di allucinazione del sentire provocatagli da alcool e cocaina, Pagoda, mentre canta, è attraversato da barlumi di memoria, illuminazioni di sé, “struggenze” d’amore, sarcastiche considerazioni partorite tra le note delle canzoni, dove la musica che accompagna la performance dialoga con le parole stesse usate come una partitura».

La biglietteria del teatro la Nuova Fenice è aperta il giorno precedente (orario 17 – 20) e il giorno di rappresentazione dalle ore 15 ad inizio spettacolo. Per la prosa i biglietti sono a 27 euro per il settore A, 24 per il B, 19 per il settore C, 14 euro per il loggione. Riduzione per gli under 25 in palchi laterali di III ordine e loggione a euro 10, mentre per gli over 65 la riduzione è di 2 euro in ogni ordine di posti. Posto ridotto per gli under 25 nei palchi laterali di III ordine e loggione a 7 euro.

Informazioni: AMAT tel. 071 2072439 – 071 2075880 www.amatmarche.net Biglietteria del Teatro La Nuova Fenice tel. 071 7231797. Inizio spettacolo ore 17.30. ---


da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-12-2014 alle 12:10 sul giornale del 12 dicembre 2014 - 347 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, amat

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/acMD





logoEV
logoEV