utenti online

Castelfidardo: il 13 apre una mostra filatelica dedicata al Complesso Fialrmonico della citta´

1' di lettura 10/12/2014 - La presenza nel nostro territorio di tante realtà musicali d’eccellenza ha radici molto lontane nel tempo. Risale infatti al 1585 il primo documento in cui si parla di una istituzione musicale a Castelfidardo. Ed è in data 21 dicembre 1860 che il consiglio comunale delibera di istituire …un Concerto o Banda musicale … affidandone la direzione al Maestro Stanislao Lucasi.

Da allora, attraverso piccoli cambiamenti di denominazione, quello che dal 1991 è definitivamente conosciuto come “Complesso filarmonico Città di Castelfidardo”, allieta tutti i momenti salienti della vita cittadina con suggestive armonie e appropriati sottofondi musicali.

Vogliamo allora quest’anno rendere omaggio alla più antica realtà musicale fidardense con l’allestimento di una mostra filatelica “…anni di musica”, l’approntamento di un annullo filatelico dedicato a Castelfidardo – Città della Musica, la creazione di 4 cartoline e 2 folder. Tutti gli appassionati di filatelia o di musica avranno a disposizione 2 cartoline ideate per celebrare Castelfidardo – Città della Musica, di cui una realizzata su disegno originale pensato appositamente per l’occasione dall’artista fidardense Simone Mazzieri, e 2 cartoline ideate per omaggiare il Complesso filarmonico Città di Castelfidardo.

Le cartoline potranno essere sistemate nei 2 folder ideati dal Circolo, dove trova posto anche una breve storia della nostra “Banda Cittadina”. Dalle 14.30 alle 18.30 le cartoline potranno ricevere l’annullo di Poste Italiane, commissionato dal Circolo Filatelico “F. Matassoli”, dedicato a Castelfidardo – Città della Musica. La giornata avrà un degno finale con il concerto che si terrà alle 17.30 all’Auditorium San Francesco.Il Complesso filarmonico Città di Castelfidardo eseguirà, per tutti coloro che vorranno intervenire, il tradizionale Concerto di Santa Cecilia, diretto dal Maestro Rinaldo Strappati.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-12-2014 alle 15:12 sul giornale del 11 dicembre 2014 - 349 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/acJC





logoEV
logoEV