Liste Civiche: 'scelta inopinata' la location del nuovo Mc Donald's

Come si vede, sono lontani anni luce i tanto sbandierati propositi di sviluppo urbanistico sostenibile: il dio denaro - questa volta apparso sotto la logica di un maggiore contributo di miglioria - ha ubriacato Pugnaloni e i suoi assessori, mandandoli in totale amnesia relativamente ai grandi principi innovativi di tutela del territorio sbandierati in campagna elettorale.
Pugnaloni e i suoi adesso diranno che il rilascio del provvedimento è un atto dovuto. Ma pure quelli delle precedenti amministrazioni erano atti dovuti. Pugnaloni e i suoi adesso diranno che il contributo di miglioria permetterà di realizzare la rotatoria tanto attesa. Ma pure le opere di miglioria delle precedenti amministrazioni sono servite per importanti realizzazioni a beneficio di tutti (a Osimo Stazione basti ricordare il ponte fra le due arterie comunali, l'ampliamento della scuola elementare, il parco urbano, la nuova scuola. il parcheggio scambiatore). Pugnaloni e i suoi adesso diranno che comunque si edifica sul già costruito. Ma pure le precedenti amministrazioni hanno avuto i loro piani di recupero di edifici dismessi.
E in ogni caso, tutto quello che Pugnaloni e i suoi diranno, non servirà a giustificare l’inopinata scelta di realizzare il Mc Donald's nell’area di sbocco dell'alluvione del 2006, prima della imprescindibile realizzazione delle opere di mitigazione necessarie per mettere in sicurezza la zona.
Altro che tutela!
E poi, mentre alla multinazionale del cibo si permette in un battibaleno di realizzare il suo insediamento, a pochi metri non si trova una soluzione per l'ampliamento di una delle poche aziende osimane che ancora ha tante commesse di lavoro e che da anni aspetta la realizzazione delle vasche di espansione per poter procedere al sospirato ampliamento (che significa anche tanti nuovi posti di lavoro).
Una amministrazione seria avrebbe dovuto coinvolgere i cittadini della zona e valutare molto più attentamente tutti gli aspetti dell’insediamento del Mc Donald's, invece di affrettare i tempi, coprire la notizia e nasconderla dietro l’annuncio di fantomatiche opere, come hanno fatto Pugnaloni e Campanari nell'ultimo consiglio di quartiere di Osimo Stazione.
Evidentemente, la voglia di cementificare è così forte per l’amministrazione Pugnaloni, che si è deciso addirittura di lasciar costruire in zone a forte rischio.
Noi non avremmo seguito questo percorso.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2014 alle 22:09 sul giornale del 10 dicembre 2014 - 720 letture
In questo articolo si parla di politica
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/acHI
Commenti

- Ci ha lasciato Don Bruno Bottaluscio parroco della Collegiata di Castelfidardo
- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale » altri articoli...

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone