utenti online

Bordoni: 'il sindaco chieda scusa sulle Bruno da Osimo'

2' di lettura 07/12/2014 - Lo scorso consiglio comunale, Sindaco e maggioranza hanno respinto la mozione che impegnava l'amministrazione al rispetto della delibera della Provincia di Ancona del n. 316/2011, la quale riconosce valido il protocollo di intesa sottoscritto nel 2005 tra i due istituti comprensivi, Caio Giulio Cesare e Bruno da Osimo.

Il dispositivo determinava la suddivisione degli spazi e l'assegnazione delle aule dei due i.c. conviventi nello stesso stabile e attribuiva al Comune l' azione di controllo del rispetto dei predetti atti da parte di entrambe le scuole.

Le motivazione della maggioranza sono state che ritengono gli atti superati, come dire che i Regi Decreti ancora in vigore si possono non rispettare. Tali affermazioni sottoscritte dal Sindaco e da tutta la sua maggioranza, che trovano corrispondenza negli atti, sono di una gravità assoluta. Ieri sera davanti ad una partecipata platea, in sede di consiglio di quartiere di San Biagio, in un'accesa discussione circa l'opera strutturale della scuola da considerare nel piano degli investimenti triennale, il Sindaco manifesta delle perplessità oggettive in quanto , afferma, molti genitori preferiscono iscrivere i figli ad Offagna, poichè i docenti di quel plesso sono più qualificati.

Costernazione a dir poco di tutti i genitori presenti, di fronte a simili discriminazioni da parte di un Sindaco. Crediamo invece che sia il plesso della Krugher quanto quello di San Biagio abbiano diritto al loro suo percorso formativo, nel rispetto della verticalità scolastica e nel rispetto dei valori democratici con pari dignità rispetto agli altri istituti.

Chiediamo formali scuse da parte del Sindaco ai docenti, che con tanto impegno hanno fatto si che oggi il nostro istituto comprensivo è annoverato tra le prime scuole ad alta formazione e tecnologia, conquistando testate di quodiani nazionali come la Repubblica, Il Sole24Ore, la Stampa. Il Sindaco della città di Osimo dovrebbe farne un vanto dell' Istitituto Bruno da Osimo, invece che buttarsi in chiare strumentalizzazioni politiche ormai a tutti note.


   

da Monica Bordoni
     
Presidente Consiglio Istituto
      Bruno da Osimo 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-12-2014 alle 11:18 sul giornale del 09 dicembre 2014 - 976 letture

In questo articolo si parla di politica, monica bordoni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/acCo





logoEV
logoEV