utenti online

Venerdì all'Astea M5S promuove su crisi e PMI. Si parlerà anche di Cinema Concerto

3' di lettura 04/12/2014 - In una città in cui la vecchia e la nuova amministrazione comunale si dimostrano incapaci di una minima programmazione urbanistico-economica, né di una strategia per il commercio, e stendono il tappeto rosso alla costruzione dell’ennesimo centro commerciale/direzionale nell’area dell’ex-Consorzio agrario, l’unica voce fuori dal coro, che difende davvero il commercio e le piccole e medie imprese, è quella del Movimento 5 Stelle.

I piccoli commercianti inermi aspettano l’elemosina di qualche parcheggio a strisce bianche in più nel centro storico; la no-tax area, effimera per le somme stanziate seppure condivisibile nell’intento, è poco più di uno spot; gli storici supermercati di quartiere tremano all’idea di un ipermercato nell’ex-Consorzio che non si può costruire in una zona di completamento B2-1 come quella, coi reperti archeologici e senza standard urbanistici adeguati, attraverso una procedura di variante che definire illegittima è poco; i loro dipendenti vedono il proprio posto di lavoro a rischio.

E tutto questo grazie alle due amministrazioni comunali targate Liste Civiche e PD, (due facce della stessa medaglia nonostante giochino pubblicamente alla guerra sui social network), che invece di proteggere i propri concittadini e di pensare al loro benessere, col loro comportamento ossequioso verso i soliti interessi particolari e il giro degli “amici degli amici” danneggiano la gran parte di quegli stessi concittadini che li hanno eletti.

Contro tutto questo però, oggi c’è il Movimento 5 Stelle, una forza politica nuova fatta dai cittadini e per i cittadini, per un riscatto sociale e morale che presto si realizzerà, perché il processo sarà forse più lento del previsto ma è inarrestabile. Sono avvisati gli esponenti della vecchia politica, mentre pensano ai propri scheletri negli armadi, (vedi lo scandalo della cupola mafiosa a Roma esploso in questi giorni che ha travolto politici di destra e di sinistra).

Nel frattempo, tutti i cittadini e in particolare i commercianti, sono invitati all’incontro da noi organizzato all’ASTEA venerdì 5 dicembre 2014 alle ore 21.30. Informeremo sulle buone pratiche che le comunità sono in grado fin da subito di mettere in atto per difendere il proprio tessuto produttivo, in barba alla crisi e alla vecchia politica incapace e parolaia che ci ha ridotto in questo stato. L’incontro si intitola “COMMERCIO E P.M.I.: SOLUZIONI CONTRO LA CRISI”.

Oltre ai nostri due consiglieri Sara Andreoli e David Monticelli era prevista la presenza della Sen. Barbara Lezzi, Vicepresidente della commissione parlamentare al bilancio e alla programmazione economica. Purtroppo i tempi serrati della discussione della legge finanziaria hanno impedito alla Senatrice di partecipare, ma sarà degnamente sostituita da Joselito Arcioni, consigliere comunale del M5S a Fabriano, che presenterà le analisi e le soluzioni proposte dal Movimento in un territorio in profonda crisi economica come quello fabrianese. Partecipate all’incontro e informatevi! E’ il primo passo verso la rinascita e verso la ricostruzione di un Paese migliore. Il Movimento 5 Stelle, sarà sempre al vostro fianco.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-12-2014 alle 11:18 sul giornale del 05 dicembre 2014 - 471 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, Movimento 5 Stelle, Movimento 5 Stelle Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/actP