utenti online

Offagna: venerdì 28 si è svolto il secondo convegno su demenza e invecchiamento

1' di lettura 30/11/2014 - “Demenza: definizione, eziologia, classificazione, sintomi, diagnosi, decorso terapia e consigli pratici”: è quanto ha specificato la dottoressa Deidania Medici, neurologa, nel corso del secondo convegno dal titolo “Invecchiamento e patologie degenerative: possibili cure ed aiuti” improntato sul tema “Sweet Home suggerimenti per aiutare” svoltosi il pomeriggio di venerdì 28 novembre nella sala della Biblioteca comunale “Evaristo Breccia”, in via Boccolino di Guzzone 13, ad Offagna.

Tale serie di convegni – il precedente dal titolo “Diabete, osteoporosi e tireopatie: aspetti sanitari e sociali” elaborato dalla dottoressa Francesca Silvetti, endocrinologa, nel pomeriggio di martedì 25 novembre - sono stati attivati dal Comune di Offagna in collaborazione con l’Ambito Territoriale Sociale n.13 di Osimo. La dottoressa Medici ha poi evidenziato che “di demenze ce ne sono tante e sono molto varie.

Per demenza s’intende un disturbo cronico, ad espressione prolungata delle funzioni intellettive acquisita da organico. Queste le demenze: demenza di Alzheimer: sintomi e decorso, storia clinica lenta e lunga nel tempo; demenza frontotemporale; demenza vascolare; disturbi del comportamento più comuni; assistenza al paziente con demenza; prevenzione delle complicanze; malattia di Parkinson: eziologia e definizione; malattie cerebrovascolari, definizione: ictus ischemico”. Tale convegno, definito come incontri informativi e formativi, è stato finalizzato ad aiutare e formare gratuitamente le persone (familiari, assistenti familiari, educatori domiciliari e volontari) che si prendono cura a domicilio di persone fragili.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2014 alle 23:39 sul giornale del 01 dicembre 2014 - 2047 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ach3





logoEV
logoEV