utenti online

Mariani (PPO): 'No alla vendita del Cinema Concerto. Punto di riferimento in centro'

3' di lettura 01/12/2014 - Il Cinema Concerto ad Osimo è stato un punto importante di ritrovo della Città per tanti giovani e meno giovani. Ma ora con la concorrenza dei multisala, i costi di gestione e del digitale, le piccole sale cinematografiche nei centri storici sono costrette a chiudere.

Osimo ha seguito il destino di tanti altri cinema italiani e il Consiglio comunale di Osimo, me compresa, con la delibera n. 49 del 31.7.2014 ha deciso di vendere i locali dell’ex Cinema, ormai in disuso da anni, al prezzo di euro 1.110.000.000 (stima dell’ufficio tecnico in data 21.7.2014), con il vincolo che l’acquirente “dovrà ricavarne un locale idoneamente adibito ad auditorium polivalente” e “ne garantisca l’utilizzo pubblico”.

Oggi, parlando con i francescani (singolare il fatto che un Consigliere comunale debba capire come stanno le cose dal soggetto interessato all’acquisto e non dal Sindaco o dall’amministrazione) sono venuta a conoscenza che:

1 – si è in attesa di una nuova valutazione ritenendo la stima fatta dall’ufficio tecnico comunale il 21.7.2014 troppo alta in considerazione alla crisi del mercato immobiliare.

2 – i locali saranno a disposizione della collettività per pochi giorni il mese: due, forse (un po’ pochini!!!!). Non ci vuole molto a tirare le somme: gli obiettivi del Consiglio comunale non potranno essere raggiunti!

Con la vendita del Cinema Concerto si chiede un sacrificio troppo grande agli Osimani che verrebbero ripagati con pochi spiccioli e con l’utilizzo di pochi giorni al mese. Il Cinema Concerto è l’unica sala cinematografica in Città ed è una componente rilevante per l’offerta culturale, ma non solo. La presenza della sala cinematografica e tutta l'attività che ne consegue, è elemento importante anche per rivitalizzare il Centro storico!

Allora dico NO alla vendita del Cinema Concerto. Anzi, in virtù del fatto che è stato dichiarato di interesse culturale (cfr Provvedimento D.R. Beni culturali e Paesaggistici delle Marche n. 272 del 27.11.2013) chiedo al Sindaco sottoporlo a vincolo di destinazione d’uso. Vendere il Cinema è tra l’altro una politica che va in senso contrario alla politica nazionale che il PD ed il Sindaco Pugnaloni dovrebbe conoscere bene.

Il 26.8.2014 il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali ha disposto un censimento di tutte le sale cinematografiche nei centri storici con l’obiettivo di tutelare la destinazione d’uso di tutte quelle sale che “rivestono significativi riferimenti con la storia politica, militare, della letteratura, dell’arte e della cultura del nostro Paese e quelle esistenti almeno dal 1.1.1980”.

Ed il Cinema Concerto ci rientra alla grande! Quanto alla sua ristrutturazione (non si può lasciare in "stato di abbandono") si potrebbe sensibilizzare la cittadinanza tenendo presente che per le donazioni devolute al restauro di beni culturali pubblici è consentita la deducibilità del 65%. E’ una occasione molto ghiotta che il Comune di Osimo non può perdersi!


   

da Maria Grazia Mariani

Consigliere comunale - Popolari per Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2014 alle 00:23 sul giornale del 01 dicembre 2014 - 521 letture

In questo articolo si parla di politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ach9





logoEV
logoEV