Castelfidardo: chiusura centro prelievi, Latini fa un'interrogazione in Consiglio Regionale

La sanità non perde occasione per dimostrare la sua situazione deficitaria e sta toccando davvero il fondo. La chiusura del punto prelievi va nel solco di una sanità sempre più ad indirizzo privato. I cittadini si vedranno costretti a raggiungere i centri sanitari delle città limitrofe come Osimo o Loreto, caricandosi di costi aggiuntivi per il trasporto, problema aggravato poi dagli anziani, malati o allettati, non potendo, il trasporto pubblico sanitario soddisfare tutte le richieste.
Per queste motivazione che il consigliere regionale Dino Latini ha presentato una interrogazione in consiglio regionale per chiedere all'assessore di competenza di salvaguardare il centro prelievi ed evitare la sua chiusura del centro prelievi.
Siamo di fronte ancora una volta ad una sanità che ragiona solo in termini di bilancio e di tagli secchi senza tener conto dei disservizi che invece crea la chiusura di presidi territoriali, depauperando un territorio già molto provato in ambito sanitario e mettendo fortemente in discussione il diritto alla tutela alla salute del cittadino e della collettività , che invece deve garantire cure gratuite agli indigenti, come sancito dal primo comma dell'32 della nostra Costituzione. Dino Latini

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2014 alle 18:35 sul giornale del 01 dicembre 2014 - 763 letture
In questo articolo si parla di politica
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/acfM
Commenti

- Ci ha lasciato Don Bruno Bottaluscio parroco della Collegiata di Castelfidardo
- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale » altri articoli...

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone