utenti online

Mariani (PPO): 'è emergenza criminalità anche ad Osimo. Si fa troppo poco!'

2' di lettura 26/11/2014 - LADRI IN AZIONE questa notte a San Biagio. La settimana scorsa è toccata alla zona Sacra Famiglia (a qualcuno è stata rubata anche l’auto in garage!!!). Per non parlare di atti di VANDALISMO: due settimane fa alcune auto parcheggiate davanti la scuola di San Biagio sono state trovate con le gomme bucate! Il crimine avanza e i controlli arretrano. I reati aumentano, la tensione sociale pure e gli agenti di polizia sono sempre meno e male attrezzati.

Non per colpa loro ovviamente, ma della politica. Il Governo di RENZI chiude le caserme di polizia, carabinieri e guardia di finanza. La chiusura del Commissariato ad Osimo è solo rinviata di pochi mesi. Sono notizie che non fanno rumore (neanche la stampa da più spazio alle notizie di furto o vandalismo!) ma l’arretramento della presenza sul territorio delle forze dell’ordine produce i suoi effetti! Ma d’altronde cosa vogliamo aspettarci da un governo (il PD e Renzi) che “toglie” e “mette” danaro senza un filo logico!

Non ci pensano due volte ad aumentare le tasse, ma con la stessa facilità si taglia al contrasto al crimine alla tutela dell’ ordine e sicurezza pubblica, alla spesa destinata alle famiglia e scuola. Ma allo stesso tempo nessuno scrupolo per stanziare nuovi fondi destinati all’immigrazione (l’esodo immigrati costa al paese ITALIA circa 2milioni di euro al giorno!) E le spese della politica? Guai a toccare il portafogli dei politici: non sia mai!

Non se ne parla nemmeno. Un inesorabile "necrologio" dello Stato ITALIA. Ad Osimo la linea politica non differisce da quella nazionale! Le tasse aumentano, i servizi sempre più scadenti con i costi alle stelle, gli "stipendi" dei politici non si toccano e per trovare un vigile urbano dovremmo rivolgerci a "Chi l'ha visto" !!!!


   

da Maria Grazia Mariani

Consigliere comunale - Popolari per Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2014 alle 11:13 sul giornale del 27 novembre 2014 - 710 letture

In questo articolo si parla di politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ab5Q





logoEV
logoEV