utenti online

A Numana serata del Rotary osimano con la presentazione del volume 'Quanto sono grande...'

3' di lettura 25/11/2014 - Presso il ristorante "Le Azalee" di Numana il Ratary club di Osimo, ha ospitato il PDG Mario Giannola e gli autori del libro "QUANTO SONO GRANDE... per regalare un sorriso". E partiamo proprio dal libro, i cui autori sono stati presentati dal presidente del club Antonio Petracca.

Ed è stato il socio Stefano Belli appassionato di fotografia a dire come è sorta l'iniziativa dopo aver constatato che i bambini con malattie gravi ricoverati in strutture ospedaliere trovavano sollievo guardando queste immagini. Ha pensato così di coinvolgere il fondatore dell''Accademia della risata che animano le corsie ospedaliere per dare sollievo agli ammalati e il giornalista scrittore Fabio Lo Savio che ha curato i testi.

L'idea si è concretizzata anche grazie al Rotary club di Osimo. Così in occasione del prossimo Natale, gli Animatori dell’Accademia della Risata coordinati dal prof. Alessandro Bedini, oltre a portare come sempre un sorriso ai degenti, ai loro familiari e al personale sanitario, in collaborazione con gli autori della pubblicazione doneranno questo libro, ascoltando “letto per letto” le parole delle persone ricoverate.

La pubblicazione darà risalto ed evidenza a tutti coloro che avranno contribuito e sostenuto questo progetto che regalerà momenti di sicura felicità ai malati, rimanendo per loro un dono che potranno portare a casa e sfogliare anche in momenti più sereni con i loro familiari. Le oltre 60 immagini naturalistiche contenute nel libro, sono il frutto dell’impegno e della passione che i fotografi volontari dedicano nel proprio tempo libero, vivendo a stretto contatto con la natura.

Il desiderio di trasmettere le sensazioni e le emozioni sono raccontati, insieme alle foto, da una storia che vuole lasciare qualcosa di più dell’amore e dell’esaltazione delle bellezze animali e vegetali. Le foto sono state realizzate dai fotografi Stefano Belli, Valter Matassoli, Andrea Barchiesi, Cristiano Esposto. La storia che lega tutte le immagini è stata ideata e realizzata da Fabio Lo Savio. Sua Eminenza il Cardinale Comastri ne ha firmato la prefazione citando nobili parole di Madre Teresa di Calcutta.

Mario Giannola ha dato alcune decisive ed esperte pennellate cromatiche von il suo intervento che ha permesso ai presenti di capire di più e meglio la Rotary Foundation che tra i suoi scopi ha avuto e continua ad avere quello di eradicare la poliomielite e saprattutto il Rotary Internationale che raccoglie nel mondo il servizio degli oltre due milioni di soci tutti fortemente vocati a lavorare per la pace. Giannola ha consegnato a Petracca un assegno di mille euro che la Rotary Foundation ha riconosciuto al Club di Osimo per una borsa di studio per lo IELTS ((International English Language Testing System) che è la chiave che apre numerose porte a chi intende lavorare o studiare in Italia e all'estero.

Globalmente, oltre 8000 organizzazioni riconoscono i risultati di IELTS per vari scopi. Fra queste vi sono università ed enti di alta formazione, governi ed uffici immigrazione, aziende e agenzie di lavoro. Infatti, IELTS è l'unica certificazione di lingua inglese accettata da tutti i Paesi che ne richiedono una per scopi di immigrazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-11-2014 alle 18:04 sul giornale del 26 novembre 2014 - 685 letture

In questo articolo si parla di attualità, Rotary Club Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ab3S





logoEV
logoEV