Judo: doppio podio per il Sakura alle gare di Bologna e Pesaro

Per quest’ultima classe in particolare, il torneo era valido per l’acquisizione dei punti per i Dan, pertanto è stata unificata in età ma divisa in “fino a cintura marrone” e “cinture nere”. Dei sedici osimani in gara, ben dieci sono arrivati a disputare la finale e tre la finalina, conquistando sei ori, quattro argenti, un bronzo e due quinti posti, grazie ai quali il Sakura si è piazzato al terzo posto nella classifica per società. In sintesi, hanno raggiunto la vetta del podio: Rebecca Amantini (EsB -48 kg), Eleonora Braconi (Cad +70 kg), Annalisa Gianfelici (EsB -63 kg), Filippo Mucci (EsB -60 kg), Priscilla Quattrini (Jun/Sen/Mas -57 kg cinture nere), Margherita Spadoni (EsA -48 kg). Sul secondo gradino del podio: Davide Fusella (EsA -50 kg), Lorenza Giuliodori (Cad -57 kg), Walter Lasca (Jun/Sen/Mas -73 kg cinture nere), Matias Marzocchi (EsB -66 kg).
L’unica medaglia di bronzo è arrivata da Stefano Staffolani (EsB -45 kg), mentre Leonardo Cingolani (EsB -60 kg) e Mattia Proietti (EsB -50 kg), usciti sconfitti dalla finalina, si sono fermati ai piedi del podio. Nulla di fatto invece per le cinture marroni Michelangelo Mezzelani (Jun/Sen/Mas -73 kg), Nicola Di Renzo Mannino (Jun/Sen/Mas -66 kg) e Stefano Di Renzo Mannino (Cad -73 kg). Sempre domenica, ma a Pesaro, ventitré Preagonisti del Sakura hanno preso parte al XXXV Millennium Judo, un torneo giovanile riservato ai Preagonisti delle classi Bambini (2009/2008/2007), Fanciulli (2006/2005) e Ragazzi (2004/2003).
Vincendo tutti gli incontri disputati, hanno raggiunto il gradino più alto del podio: Daniele Braconi (Fan -30kg), Matteo Clementi (Rag -33 kg), Lorenzo D’Andreis (Rag -55 kg), Tommaso Lineri (Fan -33 kg), Christian Gaggiotti (Fan -36 kg), Giorgia Teoli (Fan -27 kg), Massimo Teoli (Bam -29 kg). Medaglia d’argento per: Angelica Amantini (Bam -23 kg), Federico Gismondi (Rag -30 kg), Licia Lombardi (Rag -39 kg), Vittoria Quattrini (Fan -30 kg), Federico Severini (Fan -27 kg), Vanni Simoncini (Rag -55 kg), Enrico Sgardi (Fan -30 kg), Tommaso Taborro (Bam -32 kg). Medaglia di bronzo per: Vittorio Michea Carini (Rag -42 kg), Gabriele Cigolini (Bam -23 kg), Elisa Mancini (Bam -23 kg), Yuri Massacesi (Rag -30 kg), Nicolae Olari (Rag -42 kg), Nicolò Paoloni (Bam -35 kg), Filippo Sgrò (Fan -36 kg), Alessandro Torrente (Fan -24 kg). Tutti questi giovanissimi judoka, con i loro piazzamenti, hanno contribuito a far salire il Sakura Osimo sul secondo gradino del podio nella classifica finale per società.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2014 alle 21:45 sul giornale del 20 novembre 2014 - 906 letture
In questo articolo si parla di sport, osimo, judo, judo club sakura
L'indirizzo breve
https://vivere.me/abL4
Commenti

- Visita pastorale nella parrocchia di Agugliano
- Castelfidardo: Campo sportivo Mancini, autorizzato il nuovo stralcio dei lavori
- Castelfidardo: occhio all'Atletico Gallo
- Pareggio a reti bianche tra Villa Musone e Sampaolese
- La Nef Volley Libertas Osimo espugna anche il parquet dell’US Volley ‘79 » altri articoli...