utenti online

Venerdì 21 amarcord all'Abbadia con il ritrovo dei ragazzi della 5°D ragioneria diplomati nel 1994

2' di lettura 18/11/2014 - Metti una serata autunnale di novembre a ritrovarti con i compagni della tua scuola superiore Ragioneria. Ogni foglia che c'è per terra è un'emozione che si sta provando per questa serata. E' quello che accadrà venerdi 21 novembre dalle 19 con aperitivo e dinner presso Villa Coralia Abbadia di Osimo, con gli ex compagni dell'Istituto Filippo Corridoni - Campana di Osimo per festeggiare i 20 anni dal diploma del 1994.

Saranno presenti quasi tutti i ragazzi e le ragazze della 5° D compresi tutti i professori che ci hanno accompagnati in quel percorso di studio. Durante quegli anni di duro studio non potevamo immaginare il nostro futuro, oggi siamo bancari, funzionari di Associazioni di categoria, imprenditori, medici, informatici, carabinieri, rappresentanti, impiegati e commercianti. Siamo stati insieme insieme dal '90 al '94 nelle mure del vecchio edificio del Corridoni in via Pompeiana ad Osimo.

Non c'erano cellulari, internet, smarthpone, tablet, social network, abbiamo avuto difficoltà a trovare addirittura semplici foto di gruppo. Ognuno di noi ha preso come normale che sia, strade diverse, costruendo famiglie con figli che oggi stanno iniziando le elementari. Stiamo vivendo oggi, nei sogni di allora, che disegnavamo con la nostra fantasia quando eravamo studenti. E' surreale incontrarsi un giorno dopo 20 lunghi anni con alcuni che non hai piu visto nè sentito, rintracciarli è stata una sfida.

Venerdi 21 novembre ci confronteremo con gli sguardi di adulti quasi quarantenni cercando di ricordare le storie, amicizie, lezioni, gite, insegnamenti ed esperienze di quei anni '90. Per un giorno cercheremo di mettere tra due parentesi 20 anni della nostra vita, come se la nostra vita fosse un'espressione matematica, cercheremo di vedere i nostri professori con gli sguardi di allora, cercheremo di ricordarci della formazione ricevuta, confronteremo i nostri ricordi, le nostre vite ed il nostro futuro.

Gli studenti della 5° D che saranno presenti venerdi 21 sono: Andreoni Claudio, Beccacece Emanuele, Benigni Francesco, Cappelloni Francesca, Franchini Alessandra, Giacconi Francesca, Giachè Gessica, Giaconi Federica, Giuliodori Federico, Giuliodori Gianluca, Grilli Alessandra, Lucaioli Gianluca, Marchegiani Monia, Marchetti Lorenzo, Marinangeli Sonia, Mazzieri Andrea, Memè Michele, Mignanelli Barbara, Principi Luigi, Rocchi Vittorio, Ruzzi Serena, Scassellati Tamara, Simonetti Monica, Tavoloni Alessia, Trucchia Monica, Violini Michela e Zoppi Ilenia. I professori che parteciperanno all'evento sono: Alessandroni Rosetta, Barontini Gaetano, Bontempi Paola, Borselli Donatella, Borsini Ido, Carbonari Antonietta, Falaschi Maria Grazia, Falcetta Gino, Falasconi Anna Maria, Ippoiliti Bruno, Natalucci Antonella, Patrizi Claudio, Veresani Franca.

Durante l'evento si terrà una raccolta fondi per l'AIRC.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2014 alle 09:36 sul giornale del 19 novembre 2014 - 2219 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, circolo tennis diana osimo, federico giuliodori, tenis

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/abF9





logoEV
logoEV