utenti online

Venerdì 21 è in programma un convegno su Ebola promosso dal circolo +76

Ebola 1' di lettura 16/11/2014 - Nell' ambito delle attivita' dedicate alla salute, il circolo culturale + 76 in collaborazione con la CRI sezione osimana ha organizzato per venerdi' 21 novembre presso la sede della CRI alle ore 21.15, un interessante convegno su una malattia emergente, legata ad un virus divenuto particolarmente pericoloso per l'uomo dall'aprile scorso: l' Ebola.

Una epidemia scoppiata in alcuni paesi africani ma, divenuta presto un problema mondiale, di cui si sta occupando l' OMS, l' organizzazione mondiale della sanita' per contenere la diffusione del virus in considerazione della costante trasmigrazione delle persone. L' incontro sara' un focus su tutto cio' che si deve sapere su Ebola, da dove arriva il virus, se c'e' una cura o un modo per fermare l'epidemia, per avere le giuste informazioni, senza cadere nel panico per cio' che e' nuovo e si conosce poco.

L' incontro divulgativo, rivolto a tutti coloro che vogliono conoscere da vicino questa malattia e in particolare a tutti coloro che lavorano in ambiente sanitario, sara' tenuto da alcuni esperti del mondo sanitario e di tale problematica: il Dottor Marcello Tavio Primario Malattie Infettive, il dottor Luca Butini Dirigente Medico di Immunologia Clinica entrambi dell' Azienda Ospedaliero-Universitaria, Ospedali Riuniti di Ancona, il Dottor Guido Sampaolo Medico di Medicina Generale di Osimo.

All' incontro sara' presente l'organizzazione MEDICI SENZA FRONTIERE ed in particolare il dottor Ruggero Giuliani, infettivologo che ci portera' l' esperienza della Missione Ebola in Liberia. I saluti saranno portati sai presidenti della CRI regionale Fabio Cecconi e locale Paolo Giorgi. Moderera' l' incontro Valeria Dentamaro






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-11-2014 alle 17:06 sul giornale del 17 novembre 2014 - 561 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, ebola

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/abBe





logoEV
logoEV