utenti online

Piccoli Comuni: "Si salvano solo se fanno rete. La Regione definisca le dimensioni territoriali ottimali"

Stefano Mastrovincenzo, Segretario Cisl Marche 2' di lettura 14/11/2014 - Piccoli Comuni: si salvano solo se fanno rete. La Regione completi il percorso avviato definendo le dimensioni territoriali ottimali.

Un miliardo e mezzo di euro in meno: questo il taglio che, in base al disegno di Legge di Stabilità, i Comuni italiani si troveranno a dover gestire nel 2015. Una riduzione dei trasferimenti davvero onerosa e difficile da affrontare per i nostri Enti Locali, che già da diversi anni sono stati chiamati a fare i conti con tagli crescenti e vincoli di spesa sempre più stringenti.

“Abbiamo ben presente la situazione di difficoltà dei nostri Comuni e ci preoccupa – dichiara Stefano Mastrovincenzo, Segretario Generale della Cisl Marche - conosciamo le tante azioni di efficientamento e razionalizzazione già fatti da molti di loro per contribuire al risanamento della finanza pubblica. Siamo ora tutti chiamati a fare uno sforzo in più per ricercare e percorrere tutte le strade che possano permettere ai nostri Comuni marchigiani di far fronte a questi tagli senza alzare le tasse locali e senza ridurre la qualità e la quantità dei servizi erogati ai cittadini.”

La Cisl Marche continua a vedere la strada maestra nella capacità dei Comuni di far rete, di associarsi e fondersi per gestire insieme funzioni e servizi. Gestione associata significa risparmio, economie di scala, servizi migliori; l’innovazione istituzionale, insomma, che più serve al nostro territorio.

“La Regione è intervenuta su questi temi con ritardo – prosegue Mastrovincenzo - e solo negli ultimi mesi ha iniziato a darsi alcuni strumenti importanti per promuovere la cooperazione tra Comuni. Uno di questi è la definizione delle Dimensioni Territoriali Ottimali per la gestione associata. Pensiamo che la proposta elaborata a riguardo dalla Giunta sia valida perché sceglie ambiti ben dimensionati e già sperimentati per la gestione associata dei servizi sociali. Si tratta ora di non accumulare ulteriori ritardi e di giungere presto alla deliberazione del Consiglio Regionale”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-11-2014 alle 16:27 sul giornale del 15 novembre 2014 - 385 letture

In questo articolo si parla di attualità, cisl marche, stefano mastrovincenzo, segretario cisl marche





logoEV
logoEV