Martedì 18 al Campana nuovo appuntamento con Cinesipario con il film: 'Le cose belle' di A.Ferrante

Quella di Adele, Enzo, Fabio e Silvana, raccontati in due momenti fondamentali: la prima giovinezza nella Napoli piena di speranza del 1999 e l’inizio dell’età adulta in quella paralizzata di oggi. Allora i registi incontrarono sguardi pieni di quella luce che permette agli adolescenti di sognare le cose belle. Dieci anni dopo, sono tornati a filmare i protagonisti per un arco di tre anni: l’autoironia ha ceduto il posto al realismo, e alle “cose belle”, i quattro ragazzi non credono più.
O forse hanno imparato a cercarle nell’incerto vivere della loro giornata. Premio Cariddi miglior documentario dell'anno- Taormina Film Festival 2014; Riconoscimento speciale miglior docu-film- Nastri d'Argento 2014. La terza edizione prevede cinque proiezioni ad ingresso libero tutti i martedì, dal 28 ottobre al 25 novembre 2014 alle ore 21.15, nella suggestiva location del settecentesco Teatrino Campana.
Sono stati selezionati film che affrontano importanti temi sociali, culturali e storici poco distribuiti nelle sale, alcuni dei quali di recentissima uscita, premiati nei più importanti Festival cinematografici italiani, che hanno riscosso un buon successo di pubblico e al contempo l'entusiasmo della critica, firmati da nomi di rilievo del panorama cinematografico italiano. Considerata la levatura artistica e il valore altamente educativo dei film selezionati sono previste su prenotazione proiezioni straordinarie appositamente dedicate alle scuole tutti i mercoledì mattina successivi ad ogni appuntamento serale. La prenotazione può essere effettuata telefonicamente (071714436- 071714822) o per email (giulia@istitutocampana.it).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-11-2014 alle 18:53 sul giornale del 15 novembre 2014 - 343 letture
In questo articolo si parla di osimo, spettacoli, Istituto Campana di Osimo