utenti online

Loreto: la città mariana si prepara alla settimana dedicata al bicentenario dei carabinieri

Scultura Virgo Fidelis opera del Maestro Massimo Ippoliti 2' di lettura 14/11/2014 - La città di Loreto si appresta a vivere una settimana di festa dedicata al bicentenario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. L’A.N.C. – Ispettorato delle Marche – Sezione di Loreto, in collaborazione con il Sistema Museale della Provincia di Ancona, ha infatti inteso celebrare l’importante ricorrenza organizzando una mostra che vedrà esposte divise storiche complete di armamenti, cimeli, documenti, auto e moto d’epoca che permetteranno di ripercorrere la storia dell’Arma dei Carabinieri dal 1814 ad oggi.

La mostra, allestita presso la Sala Espositiva del Bastione Sangallo, verrà inaugurata domenica 16 novembre alle ore 19:00, alla presenza dell’Ispettore Regionale Gen. Brig. Tito Baldo Honorati, del Presidente del Sistema Museale della Provincia di Ancona Avv. Alfonso Maria Capriolo e delle varie autorità cittadine e resterà aperta nei seguenti orari: tutti i giorni dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:30.

“Questa esposizione – ha detto il presidente della Sezione locale dell'Associazione Nazionale Carabinieri, Fausto Pirchio – rappresenta un’opportunità unica per i nostri concittadini e per i nostri giovani per conoscere la storia di questa istituzione che da duecento anni è al servizio del nostro Paese. Proprio per questo abbiamo esteso l’invito agli studenti che frequentano le scuole della nostra città con la certezza che ne resteranno affascinati”.

La mostra resterà aperta fino a domenica 23 novembre giornata in cui si terrà il tradizionale Raduno Interregionale dell’A.N.C. organizzato in occasione delle celebrazioni della Patrona dell’Arma dei Carabinieri “Virgo Fidelis” e al quale parteciperà la Fanfara del IV reggimento a Cavallo dei Carabinieri di Roma.

Numerose le presenze previste per questo raduno che ogni anno porta a Loreto tantissimi Carabinieri ed ex – carabinieri accompagnati dalle loro famiglie e che rappresenta dunque un’opportunità importante per la città mariana dal punto di vista turistico e commerciale.

Questo il programma della mattinata di domenica 23 novembre 2014:

ore 10:00 – Partenza del Corteo da Porta Marina

ore 10:30 – Deposizione fiori sulla lapide del V.Brig. M.O. Salvo D’Acquisto

ore 11:00 – Celebrazione Liturgica presieduta da S. Ecc. Mons. Giovanni Tonucci






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-11-2014 alle 18:40 sul giornale del 15 novembre 2014 - 408 letture

In questo articolo si parla di attualità, loreto, comune di loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/abxR





logoEV
logoEV