utenti online

Loreto: la loretana Tecnocasa Climatizzazione sbarca nel mercato americano

2' di lettura 12/11/2014 - Tecnocasa Climatizzazione ha ottenuto la certificazione cCSAus per commercializzare il proprio AWS Yoshi sul mercato Nord-americano. Ora, grazie ad un accordo già perfezionato con il distributore statunitense delle GHP Aisin Intellichoice Energy –ICE- di Las Vegas, anche nel mercato americano sarà possibile applicare le pompe di calore a gas con motore Toyota agli impianti idronici. La certificazione cCSAus, pur imponendo paramentri molto stringenti, è assolutamente volontaria.

È quindi stato un preciso volere di Tecnocasa Climatizzazione creare una versione del proprio modulo idronico che rispecchiasse i criteri di sicurezza richiesti dall’ente certificatore americano. Questo per evitare all’utente finale una lunga trafila di accertamenti sull’apparecchio che deve essere installato in un complesso impianto di climatizzazione con evidente risparmio di tempo e noie varie. La versione americana dell’AWS Yoshi non è dotata di pompa e prevede l’alimentazione elettrica AC 24V di classe 2, sia per l’apparecchiatura che per il quadro elettrico che la correda.

A conferma della meticolosità richiesta dall’ente certificatore CSA (le lette “c” ed “us” prima e dopo la sigla certificativa stanno appunto per Canada e United States, rispettivamente) basti ricordare che sono previste ben 4 visite ispettive ogni anno, senza alcun preavviso, presso la sede Tecnocasa di Loreto (An) dove avviene la produzione dell’AWS Yoshi. Un lavoro lungo ed impegnativo quello che ha portato alla nuova versione dell’AWS con specifiche americane.

Difatti i primi impianti-pilota oltreoceano con GHP Aisin ed AWS Yoshi risalgono ormai al 2012 ed hanno previsto la presenza sul posto dell’Ing. Jacopo Criscuolo, responsabile del progetto AWS-USA di Tecnocasa Climatizzazione, per l’avvio ed il monitoraggio delle prime fasi di funzionamento. Si è trattato, come normale per gli standard americani, di impianti di grandi dimensioni, come quello di Tucson (foto allegate) dove operano 18 GHP 20 HP con 18 AWS Yoshi.

Un impegno che trova la sua ragione nelle grandi opportunità offerte dal nuovo mercato. Negli Stati Uniti, grazie alla scoperta e massiccio utilizzo dello shale gas, la disponibilità di metano è enorme; tanto da far passare gli USA da importatori ad esportatori di questo idrocarburo. Il prezzo del metano ha subito un deciso ribasso, tanto che in molti ne vedono uno dei fattori scatenati per la ripresa dell’economia, ed è unanimemente considerata la fonte di approvvigionamento energetico che la farà da padrone nei prossimi anni.

Difatti la sostituzione dell’energia elettrica con il metano è già una realtà negli Stati Uniti. Una prospettiva molto interessante per lo sviluppo del mercato della climatizzazione a gas che da oggi, grazie al contributo di Tecnocasa Climatizzazione, può proporsi anche per tutti gli impianti che usano l’acqua come termovettore.


   

da Tecnocasa Climatizzazione





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-11-2014 alle 18:46 sul giornale del 13 novembre 2014 - 553 letture

In questo articolo si parla di economia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/abrb





logoEV
logoEV