utenti online

Latini (Liste Civiche): 'sul liceo linguistico a Osimo Pugnaloni sbandiera una vittoria non sua'

Dino Latini 2' di lettura 12/11/2014 - La sbandierata vittoria di Pugnaloni che ha portato ad Osimo il Liceo Linguistico è veramente deplorevole e mistificatorio, perché afferma il falso. Si è trovato semplicemente nell’aula del consiglio provinciale a votare il dimensionamento scolastico con un percorso lungo e fatto da altri.

Cerchiamo di fare chiarezza in questa situazione complessa dove i partners sono la Provincia, La Regione i Comuni e gli Istituti scolastici. Già nel precedente dimensionamento scolastico 2012/2013 della Provincia di Ancona votato a fine novembre 2011, il Comune di Osimo con atto di Giunta (oltre alle documentate riunioni effettuate tra l’assessore all’istruzione di Osimo con l’assessorato all’istruzione della Provincia di Ancona) si era adoperato per richiedere proprio per il Corridoni-Campana il liceo linguistico.

Nell’allora delibera della Provincia era stato il Liceo Tecnologico (sostenuto dall’Amministrazione delle liste civiche e dal consigliere regionale Latini) per l’ISIS nella sede di Castelfidardo poiché quella scuola doveva essere potenziata a fronte di un Istituto come il Corridoni-Campana, il più grande come numerosità di studenti della Provincia, superando i 1500 studenti. Un percorso che viene da lontano e sul quale non si è abbassata la guardia per ottenere l’istituzione di tale indirizzo e sul quale hanno continuato a lavorare Provincia e Istituzione scolastica.

L’ istituzione del nuovo corso di studi quale il liceo linguistico ad Osimo e l’approvazione nell’attuale programmazione scolastica provinciale trova spazio, perché sono stati ritenuti idonei i requisiti per aggiungere nuovi indirizzi al Corridoni Campana, che si trova ora anche ad avere numero minore di studenti (circa 1100), rispetto al passato. Inoltre non dimentichi Pugnaloni che prima dell’approvazione di un programma scolastico Provinciale la Regione detta delle linee guida, votate in consiglio Regionale, dove è presente il consigliere Latini e la stessa programmazione della Provincia deve tornare in Regione per l’approvazione.

A nostra conoscenza invece non ci risulta nessun atto di Giunta e di Consiglio con il quale l’amministrazione Pugnaloni abbia richiesto l’inserimento del Liceo Linguistico. La fretta di spuntare la check list stilata in campagna elettorale porta a scivoloni pericolosi, negando il lavoro fatto in precedenza e da altri Enti!






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-11-2014 alle 19:20 sul giornale del 13 novembre 2014 - 920 letture

In questo articolo si parla di politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/abrm





logoEV
logoEV