utenti online

Loreto: domenica al Museo Antico Tesoro primo incontro su 'Lorenzo Lotto e dintorni (d'autunno)

2' di lettura 07/11/2014 - La Delegazione Pontificia e il Centro Studi Lauretani, in collaborazione con il Caffè Bramante di Loreto e Artifex - comunicare con l’Arte, sono lieti di comunicare che domenica 9 novembre 2014, alle ore 18,00, presso la Sala degli Svizzeri del Museo-Antico Tesoro di Loreto avrà luogo il primo di due incontri del mini ciclo intitolato “Lorenzo Lotto e dintorni (d’autunno)”.

Ad aprire il ciclo, domenica prossima, la presentazione di due volumi monografici dedicati a due pittori che hanno eseguito lavori di grande valore presso la Basilica della Santa Casa di Loreto: Luca Signorelli (1455 – 1523) e Antonio Liberi da Faenza (1456 – 1525). Al primo ha dedicato un ampio studio il Prof. Tom Henry, appena pubblicato in versione italiana da Petruzzi Editore e intitolato La vita e l’arte di Luca Signorelli. Henry, docente di Storia dell’Arte presso l’Università di Kent, è considerato uno dei massimi esperti di pittura rinascimentale italiana ed è stato curatore di importanti mostre dedicate a Raffaello.

Nel presentare il volume, Henry si soffermerà in particolare sugli affreschi realizzati dal pittore originario di Cortona presso la sacrestia di San Giovanni della Basilica della Santa Casa di Loreto. Antonio Liberi da Faenza (Editoriale Umbra) è invece il titolo della monografia dedicata dalla Prof. Bonita Cleri al pittore faentino. Anche la Cleri, già docente di Storia dell’Arte Moderna all’Università “Carlo Bo” di Urbino, si soffermerà in particolare sull’attività di Antonio Liberi a Loreto, di cui si conservano presso il Museo-Antico Tesoro le ante d’organo con l’Annunciazione, il profeta Isaia e Luca Evangelista.

Il secondo appuntamento del ciclo è previsto domenica 16 novembre 2014, alle ore 18,00, presso la Sala degli Evangelisti del Museo-Antico Tesoro, e prevede gli interventi del Dott. Francesco De Carolis su Il Crocifisso di Lorenzo Lotto della Collezione Berenson e del Dott. Paolo Pinti su Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi pittori d’armi. Entrambi i momenti saranno accompagnati dall’esecuzione di alcuni brani musicali ad opera di studenti del Liceo Musicale “B. Gigli” di Recanati.


dalla Delegazione Pontificia di Loreto




Questo è un articolo pubblicato il 07-11-2014 alle 19:30 sul giornale del 08 novembre 2014 - 440 letture

In questo articolo si parla di chiesa, loreto, Delegazione Pontificia di Loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/abcD





logoEV
logoEV