utenti online

Cinesiapario: martedì è la volta di 'La Bas, educazione criminale' di Guido Lombardi

2' di lettura 07/11/2014 - Dopo il tutto esaurito dei primi appuntamenti, martedì 11 novembre alle ore 21.15 prosegue "CINESIPARIO. Rassegna cinematografica al Teatrino Campana", organizzata dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo in collaborazione con l'Istituto Luce Cinecittà con il film "LAS BAS EDUCAZIONE CRIMINALE" del 2011 di Guido Lombardi, vincitore del Premio Venezia Opera Prima "Luigi De Laurentiis" e del Premio del pubblico "Kino"- Mostra del Cinema di Venezia 2011.

Una storia dove fiction e verità si confondono, scirvendo le pagine del romanzo criminale di un ragazzo dei nostri tempi, intrappolato in una lotta quotidiana per la sopravvivenza. In francese, là-bas significa lì, laggiù, e indica la distanza che ci separa da qualcosa. Per molti africani è la parola con cui identifica la lontananza dall'Europa e dalle sue prospettive. Per il regista napoletano Guido Lombardi diviene un termine chiave con cui rovesciare l'ordinaria prospettiva sulla distanza che separa gli italiani dagli immigrati. Partendo dalla strage di Castelvolturno avvenuta nel settembre 2008, in cui il Clan dei Casalesi uccise sei giovani clandestini come atto deliberato di violenza razziale e monito sul controllo dei traffici illegali legati al territorio, Lombardi concepisce un racconto di educazione criminale dove il punto di vista è unicamente quello dell'immigrato.

La terza edizione prevede cinque proiezioni ad ingresso libero tutti i martedì, dal 28 ottobre al 25 novembre 2014 alle ore 21.15, nella suggestiva location del settecentesco Teatrino Campana. Sono stati selezionati film che affrontano importanti temi sociali, culturali e storici poco distribuiti nelle sale, alcuni dei quali di recentissima uscita, premiati nei più importanti Festival cinematografici italiani, che hanno riscosso un buon successo di pubblico e al contempo l'entusiasmo della critica, firmati da nomi di rilievo del panorama cinematografico italiano.

Considerata la levatura artistica e il valore altamente educativo dei film selezionati sono previste su prenotazione proiezioni straordinarie appositamente dedicate alle scuole tutti i mercoledì mattina successivi ad ogni appuntamento serale. La prenotazione può essere effettuata telefonicamente (071714436- 071714822) o per email (giulia@istitutocampana.it).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-11-2014 alle 19:10 sul giornale del 08 novembre 2014 - 463 letture

In questo articolo si parla di osimo, spettacoli, Istituto Campana di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/abcz





logoEV
logoEV