Atletica: buona performance di Francesca Capobelli a Francoforte bene la Strappato a Perugia

Francesca Capobelli , la “Forrest Gump” al femminile, un’atleta simbolo del podismo Master Marchigiano, con il suo innato bisogno di correre che la porta a sfidare costantemente l'impossibile, rendendolo così possibile. A questa Maratona di Francoforte, con oltre sedicimila atleti partenti, vinta in campo maschile dal keniano Kiptoo Mark Kosgei e dall’Etiope Kebede Aberu in quello femminile, una fantastica Capobelli, ha coperto la fatidica distanza dei 42,195 Km. in 3 ore 1minuto e 24 secondi.
Questa sua ennesima performance le ha consentito di abbassare il suo personal best di 20 secondi e di essere la prima atleta Italiana a giungere sul traguardo. Francesca, arrivata a questo importante appuntamento con l’intento di scendere sotto le tre ore, ha dovuto abbandonare il suo sogno al 35° Km. quando è arrivato il momento difficile, che l’ha costretta ha lasciare sfilare via il pace maker fino allora suo unico punto di riferimento per terminare la gara sotto le tre ore. E forse a quel punto avrà anche pensato ai suoi due runners-angels Corrado Campanelli e Mirco Caprari che nel momento della fatidica crisi l’avrebbero incoraggiata e spinta a non mollare.
Il riscontro cronometrico ottenuto resta comunque un risultato importante, anche se nella prima parte di gara non ci fossero stati dei rilievi cronometrici errati, che le hanno causato incertezze sui giusti ritmi di gara, sarebbe stato sicuramente migliore. In contemporanea, nella stessa mattinata si è disputata a Perugia l’Half Chocomarathon, prevista sulla distanza classica della mezza maratona (km 21,097). Questo evento sportivo internazionale, dotato di un ricco montepremi, ha richiamato oltre 2.200 atleti in rappresentanza di 400 società sportive ed una numerosa partecipazione di podisti diversamente abili .
Il nostro Massimiliano Strappato, tecnico della Società, che riesce a conciliare l’attività agonistica con gli studi universitari, ha corso questa gara, con muscoli, cuore e cervello. Sin dall’avvio gara, resa difficile per la sua altimetria e dal vento, Massimiliano è restato agganciato ai quattro corridori di testa. Al quarto km. dal gruppetto è uscito Biniyam Senibeta Adugna, risultato poi il vincitore della gara, che guadagnando metro su metro si è portato una trentina di secondi più avanti rispetto ai suoi diretti inseguitori.
Massimiliano era l’unico a provare di agganciare il fuggitivo, ma vista la mancata collaborazione degli altri due atleti, al nono km di gara, con l’intento di risparmiare energie, si è sfilato dalle posizione di testa per giocarsi al meglio il secondo posto della classifica assoluta. Ad un paio di km. dall’arrivo, per evitare sorprese nel finale gara, Massimiliano ha iniziato di nuovo a spingere e con un bel finale è riuscito ha conquistato la fortemente voluta seconda piazza assoluta. Altro ottimo risultato quello ottenuto dal campione Paralimpico Andrea Cionna, che accompagnato dal suo compagno di squadra Graziano Cesari giunti entrambi 69° assoluti Andrea è risultato essere il vincitore della categoria ipovedenti e non vedenti, mentre la sua guida Graziano Cesari si è posizionato 8°, e Sergio Strappato 34°, nella categoria over 50

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-11-2014 alle 17:43 sul giornale del 08 novembre 2014 - 534 letture
In questo articolo si parla di sport, atletica, osimo, amatori
L'indirizzo breve
https://vivere.me/abbW
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"